Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 55

Discussione: Caricatori CO2 per wa

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito Caricatori CO2 per wa

    Ciao a tutti, dato che diversi avevano in consegna i caricatori ghk al co2 volevo solamente avere maggiori info da chi li ha provati..... fatevi sotto.
    Ciao
    Ultima modifica di HOOT; 04/02/2011 a 00:15

  2. #2
    m1puma
    Visitatore

    Predefinito

    Interessatissimo anche io ... Devo ordinarli fate sapere Come vanno

  3. #3
    Spina L'avatar di allepava
    Club
    black arrows
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Ehm ... ehm ... io ne avevo ordinato uno, che però non ho fatto in tempo neppure a provare, perchè ho scambiato il WOC con l'MG42 Shoei.
    Posso solo dire che esternamente in sostanza è un comune GHK, salvo mancare del leveraggio che mantiene la valvola aperta sino al momento in cui il bolt non è arretrato a sufficienza; probabilmente ciò costituisce l'unico sistema (un po' artigianale) per regolare (e limitare) la potenza esuberante della CO2. Ma son tutte cose che sicuramente sapete già.

    Spiacente di non poter fornire maggiori informazioni.

    Ciao

  4. #4
    Spina L'avatar di zapos
    Club
    gargoyle adventure team
    Iscritto il
    30 Nov 2008
    Messaggi
    22

    Predefinito

    La prossima settimana posterò la mia recensione completa sul G&P WOC fighting cat GBB però visto che il tema è urgente, comincio a mandare la parte relativa al CO2.
    Da qualche settimana stò esaminando affidabilità e prestazioni dei caricatori GHK a CO2.
    Ne ho acquistati 10 da ehobby (Hong Kong). Di questi:


    • 6 funzionano
    • 2 perdono dalla valvola
    • 2 sono ancora chiusi nella confezione


    Quindi statisticamente direi che su 4 caricatori comprati 1 e'difettato (assolutamente in linea con le altre marche!)

    Da notare l'assenza del valve lock, il lip (parte superiore) in plastica che spero sia resistente, il fatto che la valvola può essere estratta senza smontare il caricatore (che è anche molto più veloce da smontare rispetto ad un WA )

    Non ho capito il modo giusto per caricare i pallini: ho provato dal davanti come per i caricatori WA e PRO WIN V2 ma non entrano, ho provato da sopra ma non funziona neanche così. Al che con il dremel ho leggermente limato la parte superiore dei due morsetti che trattengono i pallini creando un piccolo invito all'entrata dei pallini che carico con lo speed loader dall'alto (nella recensione completa allegherò foto). Si ottiene un buon risultato nel momento in cui i pallini entrano nel caricatore senza rimanere segnati/graffiati.

    PRIME PROVE:
    REPLICA: G&P WOC FIGHTING CAT
    NOZZLE: G&P NP (quello standard è PP)
    TEMP: 24°C
    gas: CO2 cartucce da 12mg (quelle di saddafà)
    pallini: MARUI 0.25g

    CARICATORE GHK CO2 (primo)
    JOULE: 1.46 - 1.45 - 1.39 - 1.39 - 1.44 - 1.29 - 1.29 - 1.22 - 1.43 - 1.17

    CARICATORE GHK CO2 (secondo)
    JOULE: 1.86 - 1.84 - 1.85 - 1.83 - 1.86 - 1.82 - 0.34 - 1.82 - 1.78 - 1.70


    Per fare paragoni con prestazioni di caricatori a gas:
    gas: SUPER POWER GREEN GAS CAMO VERDE 1100ml (quello di saddafà)
    pallini: MARUI 0.25g

    CARICATORE G&P
    JOULE: 1.12 - 1.17 - 1.18 - 1.20 - 1.19 - 1.19 - 1.18 - 1.16 - 1.19 - 1.20
    ROF: 20

    CARICATORE PROWIN V.2
    JOULE: 1.03 - 1.04 - 1.06 - 1.09 - 1.08 - 1.06 - 1.08 - 1.10 - 1.04 - 1.06
    ROF: 20

    Nel frattempo ho provato a giocare a fine ottobre con 12°C e i caricatori WA - PRO WIN V2 con SUPER POWER GREEN GAS mi hanno lasciato a piedi. I pallini cadono a 20 metri e la raffica fatica a ciclare. Comunque come si vede dai dati che ho riportato...

    NON E'PIU'UN PROBLEMA!!!

    Ovviamente bisogna riportare la potenza di uscita del pallino al valore corretto e questo si ottiene con un regolatore di potenza. Ho quindi installato il NOZZLE RATECH NPAS IN ALLUMINIO su bolt carrier originale G&P. Spaccato il fermo del nozzle in plastica al primo colpo (provato a sostituire con fermo RATECH ma non e'compatibile con il carrier G&P).
    Ho quindi installato anche il BOLT CARRIER RATECH IN ACCIAIO (ver.WA) + BUFFER SPRING DURO RATECH + SPESSORE GOMMA DEL BUFFER SPRING UN PO'PIU'SPESSO di quello originale da 12mm (lo spessore maggiore serve perchè altrimenti il bolt catch a volte ingaggia il nozzle invece del carrier).

    TEMP: 5°C (6 ore in frigo fucile + caricatore con capsule e pallini)
    gas: CO2
    pallini: G&G 0.20g marroni bio

    CARICATORE GHK CO2 (secondo)
    JOULE: 1.00 - 1.01 - 0.97 - 0.99 - 1.02 - 1.00 - 1.04 - 1.02 - 1.04 - 1.01
    ROF: 14-15
    VUOTATO TUTTO CORRETTAMENTE TUTTO IL CARICATORE CON BOLT CATCH ALLA FINE

    CARICATORE GHK CO2 (primo)
    JOULE: 0.85 - 0.83 - 0.77 - 0.62 - 0.78 - 0.70 - 0.71 - 0.80 - 0.72 - 0.92
    ROF: 13-14
    1 GIRO IN PIU'ALL'NPAS
    JOULE: 1.07 - 1.06 - 1.00 - 1.07
    VUOTATO TUTTO CORRETTAMENTE TUTTO IL CARICATORE CON BOLT CATCH ALLA FINE


    Piccola prova comparativa canne:
    installata canna da 24cm al posto di quella originale da 16cm: potenza di uscita pallino quasi raddoppia.

    Piccola prova comparativa GAS - CO2 con NPAS fissato
    TEMP: 25°C
    pallini: MARUI 0.25g
    CO2 1.10-1.20 joule
    SUPER POWER GREEN GAS caricatore PRO WIN V2: 0.7-0.8 joule (ROF 13-14)

    INTERVENTI FATTI SUI CARICATORI:

    • i pallini si caricano dall'alto (anzichè dal davanti come gli altri) ma è piuttosto difficile e i pallini si segnano. LIMARE LEGGERMENTE tip in alto
    • la bomboletta esaurita si sfila con molta difficoltà . Con l'aiuto del dremel di un anello di plastica e del filo da pescatore ho cercato di costruire un sistema per estrarre la bomboletta... ma ha ancora qualche problemino
    • sul sito di un rivenditore ho letto di conservare il caricatore SENZA bomboletta e (ovviamente) lubrificare tutti gli oring con grasso/spray al silicone
    • sia il cilindro che l'ugello in cui si infila la bomboletta si svitano facilmente. In caso usare FRENAFILETTI
    • limare base del tip di plastica di uscita dei pallini (postrò le foto con la recensione completa), altrimenti grossi problemi di incameramento dei pallini e inceppamenti . Comunque con l'uso si scheggia da solo ma in maniera non uniforme quindi meglio provvedere prima dell'uso
    • il gommino di uscita gas si consuma rapidamente e in pooco tempo si rovina . Forse sarebbe il caso di smussare lo spigolo del nozzle che va a sbatterci contro?

    Un ringraziamento ai frequentatori del forum e in particolare a D.A.r.k. per le preziose indicazioni.

    ciao,
    ZAPOS

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Grande zapos... e ti sei beccato un +1 rep!

  6. #6
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Ciao, rep+ meritatissima.

    Una domanda: puoi provare a parita' di condizioni (es. stessa canna, stessa temp, stesso numero di colpi sparati con la bomboletta) a vedere la velocita' di uscita di uno 0,20 e di uno 0,25 (o se proprio vuoi strafare una serie di 0,20 e una serie di 0,25)? Ho una curiosita' (mi aspetto che la potenza sia maggiore con gli 0,25).

    Ciao!

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Io vorrei sapere solo quanti bb ci spari con una fiala di co2.
    Ciao

  8. #8
    Recluta

    L'avatar di fcdlc
    Club
    non affiliato
    Età
    59
    Iscritto il
    31 Dec 2009
    Messaggi
    1,098

    Predefinito

    Innanzitutto rep+ x zapos!! Ottima rece. Poi aggiungo la mia esperienza. Ne ho preso uno da tmc , provando ad aprire il tappo ,per caricare cartuccia , mi è venuto via tutto il cilindro con relativa valvola. L'ho aperto e dopo aver smadonnato per togliere il tappo ( era stato serrato a morte all'interno del cilindro ), ho applicato un po' di grasso al silicone sulla filetatura tra cilindro e gruppo valvola ed ho riavvitato (serrando forte) il cilindro. Installata la cartuccia nessuna perdita! Non fidandomi della potenza , ho usato come cavia il vecchio agm ,installandoci preventivamente il bolt carrier jtd ( quello da 15 kg )............ Niente da dire .... Frullava una bellezza. Considerando che un po' di co2 è andato perso al carico della bomboletta , ho comunque sparato quasi 70 pallini. Colpo singolo e brevi raffiche. ( erano le 11 di sera ed i vicini ...... )

  9. #9
    Spina L'avatar di allepava
    Club
    black arrows
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Ottimo lavoro Zapos, rep+ per te.

    Mi lascia un po' perplesso la differenza di potenza espressa dai due caricatori CO2 (circa il 20% a parità di condizioni); magari è il caricatore; magari è la fialetta di CO2 ...

    Poi mi chiedo, e vi chiedo , questo: dato che questi caricatori, al contrario di quelli normali, non hanno il blocco valvola, la potenza che esprimono sarà una variabile derivante dal rapporto tra la forza della molla del cane e la forza della molla di ritorno della valvola stessa. O no?

    E in tal caso si potrebbe modificare la potenza espressa dal singolo caricatore agendo sulla molla della valvola. O no?

    Perchè ciò mi parrebbe comunque molto meglio che regolare la potenza con il solo npas; anche perchè si abbasserebbe contemporaneamente sia la potenza del BB che quella impressa all'otturatore e non si finirebbe invece per trasferire la potenza da uno all'altro. O no?
    Ultima modifica di allepava; 19/11/2010 a 13:00

  10. #10
    Recluta L'avatar di Corto
    Club
    Non affiliato
    Età
    68
    Iscritto il
    05 Mar 2009
    Messaggi
    530

    Predefinito

    Molto ocio che i GHK non vanno caricati dall'alto ma dal davanti, vero che i lips ora sono ben rinforzati però non mi fiderei, essendo in plastica in teoria ne sfruttano l'elasticità, ma mancano di invito al contrario di quelli in metallo.
    Caricarlo dall'alto li forza lateralmente fino alla separazione, con quelli nuovi si fa in tempo a rompere il loader prima di mettere 3 pallini e il noozle fa na fatica boia a camerarli.
    Coi miei ho risolto passando a mano con una punta da 5,5mm le facce anteriori dei lips, in pratica ho stondato il profilo, poi con carta seppia la rifinitura finchè il bb entrava non uno "snap", bisogna smontarlo ma è un lavoro di 5 min.
    Sto mod permette di caricarli frontalmente come previsto, spillatura easy e no double feed.



    Ciao

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads166073-problema-con-hop-up

http:www.softairmania.itthreads166073-problema-con-hop-uppage2

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.