Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 50

Discussione: Differenza Goretex / Sympatex

  1. #21
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    così se metto una cerata, sono bagnato più dentro che fuori.
    io ci sono stato 5 ore sotto l'acqua, e che acqua questa estate, durante una pattuglia notturna con il goretex...e una bella maglietta in polipropilene e problemi zero, ne di raffreddamento, ne di sudorazione eccessiva.

  2. #22
    Soldataccio
    L'avatar di Kadmillos
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    50
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,108

    Predefinito

    io posseggo sia completi in goretex che sympatex, personalmente le cose che ho notato sono :

    impermeabilità :

    migliore quella del goretex , anche se di pochissimo , con il completo woodland anche dopo qualche ora di acquetta non ho avuto problemi , con il sympatex un po di traspirazione c'è stata (vegetato).

    pesantezza :

    questo dipende molto a che tessuto è abbinata la membrana interna (goretex/sympatex) in linea di massima ho avuto modo di provare differenti tipologie di goretex di dotazione usa(dalle primissime generazioni alle relativamente nuove 2nd gen.) ogniuna ha un suo peso , le prime generazioni erano alle volte leggerissime (ma avevano solo due/tre strati percui anche il loro potere protrettivo era inferiore, mentre alcune delle ultime generazioni arrivavano ad avere anche 7 strati , con un potere protettivo rilevante ma anche un discreto peso). di sympatex ho solo il modello della sbb in vegetata ed è molto pesante per i miei gusti.

    comfort.

    dipende sostanzialmente dal tipo di taglio che acquistiamo , per il momento la mia preferenza si orienta sul goretex , ma ad onor del vero ho solamente 1 completo in sympatex percui....

  3. #23
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Giampi
    Club
    ASSOCIAZIONE SPORTIVA IENA KORPS - BOLOGNA
    Iscritto il
    23 Nov 2006
    Messaggi
    705

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mcmirko
    così se metto una cerata, sono bagnato più dentro che fuori.
    se ti devi muovere rapidamente hai ragione.... ma se sei fermo o ti muovi con calma, un bel poncho e ripari anche zaino e asg.....

    giampi.

  4. #24
    Recluta L'avatar di Dj_stecca
    Club
    22° Sat Team San Michele Salentino (BR)
    Iscritto il
    17 Oct 2005
    Messaggi
    510

    Predefinito

    ragazzi, sapete che vi dico???? se piove mi sto a casa.......................................ahahaha hahahahahahahahahahahahahahahah :d :d :d :d :d

  5. #25
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di canta80
    Club
    Celtic Clan S.A.T. Udine
    Iscritto il
    11 Feb 2006
    Messaggi
    1,407

    Predefinito

    quello che dico sempre anche io!ahahah

  6. #26
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    il problema nasce quando piove e sei gia in mezzo al bosco

  7. #27
    Fondatore di SAM
    Club
    Shadow Soft Air - Cecina (Li)
    Età
    47
    Iscritto il
    05 Oct 2005
    Messaggi
    1,535

    Predefinito

    chiaro, per chi gioca solo con la bella stagione non è un problema.

    ma per chi non vuole fermarsi davanti alla prima nuvoletta sono cose fondamentali.

    pianificare, organizzare, investire in una gara (magari di 24h) e trovarsi poi a fare marcia indietro perchè causa pioggia dopo poche ore si è fuori combattimento... sono cose che fanno girare le palle!!!

    personalmente, per il tipo di giocate che mi ritrovo a fare, ho anfibi ed abbigliamento che costano molto più dell'asg. ma in effetti in gioco mi sono molto più utili.

    tornando it, leggendo le specifiche del simpatex (e prendendole per buone) sembrerebbe che la membrana sia più resistente all'acqua del gore-tex. mentre la traspirazione varia in base all'umidità. in pratica il produttore dice che più sudi più traspira...

    il problema nasce dal fatto che indipedentemente dalla membrana, la cura e la perizia di chi realizza il capo sono fondametali: goretex o sympatex che siano, se sono cucite male sono comunque troiai!

  8. #28
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di canta80
    Club
    Celtic Clan S.A.T. Udine
    Iscritto il
    11 Feb 2006
    Messaggi
    1,407

    Predefinito

    chiaramente stavo scherzando...pure a me servirebbe un buon goretex...è un po' di giorni che ho in tesa di prenderlo...
    mi piaceva anche a me la versione in marpat...chiaramente originale..ma per ora è a prezzi improponibili!
    una curiosità:avevo letto in passato che dopo un po' di anni il goretex perde le sue peculiarità...come fare allora a capire se è il caso di comprarlo?
    faccio l'esempio pratico:
    nel surplus dove di solito mi rifornisco ne ha..e anche nuovi,di quelli inglesi..ma chi mi dice che sono rimasti 5 anni in magazzino e magari compro una giacca che non vale i soldi che spendo?

  9. #29
    Spina L'avatar di Ater
    Club
    Special Recon Team
    Iscritto il
    13 Dec 2006
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da horus
    il problema nasce dal fatto che indipedentemente dalla membrana, la cura e la perizia di chi realizza il capo sono fondametali: goretex o sympatex che siano, se sono cucite male sono comunque troiai!
    già! le due ditte fabbricano solo la membrana, poi sta alla perizia di chi la inserisce nella giacca (pantalone o anfibi che siano) farla durare efficacemente.
    da un mio giaccone da moto ho dovuto staccare completamente il rivestimento interno in sympatex perchè le cuciture sulle spalle erano troppo fitte e lo avevano indebolito. risultato: dopo un po' di tempo le maniche "interne" si sono staccate dalle spalle andandosi ad arrotolare sui polsi.
    vabbè che era una giacca tutto sommato "economica", però serve a ribadire il concetto che se un capo ha cucita l'etichetta gore-tex/sympatex, vuol dire semplicemente che ha al suo interno detta membrana, e nulla più.

  10. #30
    Spina L'avatar di Ater
    Club
    Special Recon Team
    Iscritto il
    13 Dec 2006
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da canta80
    una curiosità:avevo letto in passato che dopo un po' di anni il goretex perde le sue peculiarità...come fare allora a capire se è il caso di comprarlo?
    affidandosi alla buona sorte! :d
    ovviamente scherzo, ma fino ad un certo punto, poichè l'unica cosa negativa del goretex, oltre ad essere molto delicato (quando ho preso in mano il sympatex -vedi messaggio prima- si rompeva con una facilità disarmante), è che a lungo andare i pori possono intasarsi, e addio alla traspirabilità.
    quindi, se sei fortunato, potresti anche trovare il completo che non ha subito strapazzamenti ed è stato tenuto al riparo da polvere et similia. dovresti fidarti del tuo "fornitore"...

Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

SYMPATEX

https:www.softairmania.itthreads16605-Differenza-Goretex-Sympatex

simpatexwww.sympatex.comtermonastraturegoretexpolartecsinpatexceratasymplitex
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.