Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: il mio primo custom: Benelli M3 shorty

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    04 Feb 2014
    Messaggi
    99

    Predefinito il mio primo custom: Benelli M3 shorty

    ciao a tutti,
    ho appena finito (o quasi) il mio primo custom su base DoubleEagle M56B shorty.

    l'idea di base è partita dal fatto che la produzione di fucili a pompa a molla con tre colpi è limitata a modelli senza calcio, con calcio fisso o con calcio allungabile, ma che comunque mantengono dimensioni non certo compatte.

    senza calcio il fucile, nelle fasi di tiro rapido, quindi con grilletto premuto e pompata continua, diventa ingestibile perchè non avendo un appoggio non è possibile mantenere una certa direzione di tiro.

    è anche vero che in ambito cqb, dove questo tipo di asg trova il suo impiego, avere un fucile di quasi un metro non è certo comodo...

    ho quindi acquistato un M56B con l'intenzione di modificarlo per aggiungere un calcio ribaltabile, cannibalizzando un G36C in abs sempre DoubleEagle (che credo a breve verrà modificato per evitare di lasciarlo morto in un angolo, anche se meccanicamente fa pena).

    ovviamente ho subito tolto l'anello rosso (questa foto non è mia) mediante taglio con seghetto e rifinitura con carta vetrata...



    ho quindi preso le dimensioni dell'anima dell'impugnatura su un pezzo di legno multitstrato largo quanto il fucile...



    ho quindi ricavato la sede di aggancio dell'impugnatura originale...



    e lo scasso per innestare il corpo fucile al pezzo di legno...



    quindi ho verificato il resto degli accoppiamenti...



    e preparato la sede per il calcio abbattibile...





    più la parte per l'impugnatura vera e propria...





    quindi via con la termoformatura di una lastra di lexan da 5 mm per la copertura totale del legno e la calzatura sul fusto del fucile, sfruttando una dima di legno a forma del fucile...





    accoppiamento con il corpo fucile e con il calcio...



    scalpellatura di parte del legno per aggiunta di gancio laterale per cinghia a un punto...



    premontaggio lastra di lexan con viti... si vede l'attacco cinghia laterale...



    incollaggio lastra di lexan e stuccatura viti la cui sede è ovviamente stata precedentemente (e quasi opportunamente) svasata...



    telatura del tutto e montaggio di una slitta superiore tipo weaver, sempre recuperata dal donatore del calcio... si vede la linguetta che blocca il calcio abbattuto...



    seconda telatura e prima mano di fondo...



    creazione di torcia interna: in sostanza all'interno del tubo inferiore ho messo un pacco batteria da 3x1,5V, e sul tappo ho fissato un portajack; vicino allo sportellino del bossolo ho praticato un buco per far uscire il filo che va al comando remoto della torcia, di tipo a sigaretta, con posizionamento sulla slitta di pompata. Collegando la torcia tramite il jack posso comandarla remotamente, tenendo a bordo fucile sempre il pulsante e il pacco batteria, che non sbilanciano l'arma visto il peso esiguo... la torcia è fissata sfruttando il sistema di aggancio della cinghia anteriore, e la ghiera svitabile per la definizione della posizione dell'attacco cinghia (e quindi della torcia) è stata modificata per poter essere rimossa anche in presenza delle due viti di fissaggio del tappo del tubo inferiore.



    qui è quasi finito: si vede montato un infimo red-dot sempre di recupero dal G36, che ovviamente verrà tolto (l'ho messo solo per vedere come montava), il comando remoto della torcia (la torcia è invece sul lato destro) e il portabossoli provvisoriamente fissato con del nastro carta, che verrà sostituito da velcro nero...





    anche la torcia è ovviamente stata rifinita nastrandola con del nero, visto che essendo di alluminio anodizzata oro non era propriamente indicata...
    Icone allegate Icone allegate 09072009846.jpg‎   12629017963_65fb066d3a_z.jpg‎   12629066743_e4b4061fd1_z.jpg‎   12629390854_5b2cb94eaf_z.jpg‎   12629388134_7030589fc6_z.jpg‎  

    12629385134_7f8d128771_z.jpg‎   12628929525_f730052135_z.jpg‎   12629380084_7764575dc4_z.jpg‎   12628923305_338e4ecae6_z.jpg‎   12629047683_fc0479ce76_z.jpg‎  

    12629044753_70c8762c64_z.jpg‎   12629042393_f827134926_z.jpg‎   12629039773_167754b3e3_z.jpg‎   12629362784_7b211cb3d4_z.jpg‎   12629033463_c0793b5cb4_z.jpg‎  

    12628903605_04dcc12f4d_z.jpg‎   12629026813_64ceae9bc9_z.jpg‎   12628897205_aece8fa564_z.jpg‎   12607940843_29377556bc_z.jpg‎   12608269984_ef9753a4a2_z.jpg‎  

    Ultima modifica di Fire; 19/02/2014 a 10:00

Questa pagina è stata trovata cercando:

pantere

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.