Mi chiedevo se qualcuno sappia come poterli realizzare, sempre che sia possbile..
![]()
Mi chiedevo se qualcuno sappia come poterli realizzare, sempre che sia possbile..
![]()
realizzare...è un pò difficile...se non impossibile...
cioè
realizzarli in stampa di fusione subito, si possono fare, poi potresti realizzare un incisione, piuttosto che un rilievo
uhm.. dubitavo che si potessero realizzare "aftermarket" ancora prima di aprire questa discussione.. credo che mi rimanga solo l'incisione come possibile alternativa all' "orripilante" scritta bianca..
cosa ancora più difficile è trovare un negozio decente che abbia già l'ACOG con i loghi giusti, o perlomeno con le foto giuste di quello che vendono (ne ho già cannati 2)
Farli in rilievo non sarebbe impossibile... ma improponibile si
Dovresti:
A) aggiungere materiale... in pratica incollare le scritte...
togliere materiale... quindi carteggiare qualche decimo di mm su tutto l'acog e lasciare solo le scritte in rilevio.
Il primo lo puoi pure fare... ma come? lo stucchi, metti un po' di resina epossidica e poi intagli le lettere? Incolli le lettere?
Il secondo lasciamo stare![]()
Farle incidere si può. Io sulla mia 1911 WE ho fatto incidere scritte e loghi, su carrello e fusto, da un incisore professionista con fresa cnc... mi è costato 50neuri però![]()
E' meno difficile di quanto sembra,il procedimento che uso io è il seguente:
Materiale occorrente.
piastrina di alluminio spessore 5 o più mm (preferibile all acciaio perchè si incide di più
stampini rovesciati per scrivere le lettere e i numeri (chi lavora in officina sa di cosa parlo)
plastica in grani (quella che si sciogli in acqua calda, si trova nei brico)
Messa in atto
preparo la scritta che voglio stampigliata sulla piastrina di alluminio (lettere numeri etc)
metto i grani di plastica a mollo nell'acqua calda e li agglomero per benino, quando il blocco di plastica è pronto lo spiano e lo appoggio sulla piastrina premendo in modo che la plastica penetri nelle lettere, quando si è raffreddata la tiro via , la rifinisco e la appiccico dove mi serve, si può verniciare e scaldandola leggermente si può anche adattare a forme particolari.
Spero di averti aiutato.
Saluti
Wyk
uhm, interessante, sarà difficile trovare le lettere rovesciate però
Ciao,
Scusate se mi intrometto... per ottenere il calco da riempire con la plastica io utilizzo il Das e i bulini da officina (gli stessi che si usano per incidere i numeri di telaio sui veicoli). I bulini (sono dei piccoli blocchetti di acciaio con le lettere in rilievo) li riesci a trovare nei Brico, in ferramenta o nei negozi per carrozzieri. Li trovi in misure che vanno dai 4mm in su.
Spero di essere stato utile.
si possono realizzare,ma devi avere il dot originale,fai un calco in gesso,das,creta,quello che vuoi e poi li fai in vetroresina o solo resina,colla epossidica,ecc... successivamente li incolll tuo dot,se il lavoro e' fatto bene nn ti accorgerai che e' qualcosa di applicato,ovviamente devi riverniciare il tutto.
ciao
grazie dei consigli, la scritta in bianco come l'originale in effetti c'è, non sò se sarà possibile trovare lo stesso "font"
Io mi sono inciso i loghi con il laser, dai un occhiata alle mie foto.
https://www.facebook.com/album.php?a...6583419&ref=mf