non so di preciso che elettronica serva,ma al Politecnico di Milano ero in un progetto fino a luglio 2010 (mi son laureato) in cui si facevano delle auto/prototipo a energia solare (record mondiale consumi con 7041 km con l'equivalente energetico di un litro di benzina) e fuel cell,e il modello a energia solare nel 2009 non aveva dato grossi risultati perche' il voltagio/amperaggio i pannelli potevano fornirli,ma appena venivano messi sotto carico non riuscivano a reggere la potrenza assorbita dall'elettronica e motore,invece con i circuiti"appositi" (uno per pannello) non abbiamo + avuto questi problemi,anzi,in teoria potevamo eliminare 3 pannelli solari rispetto al progetto se la giornata era di pieno sole.
ciao