ragazzi come si spessorano le molle? quanto si guadagna? ci possono essere complicazioni? vi prego di essere molto illustraivi![]()
ragazzi come si spessorano le molle? quanto si guadagna? ci possono essere complicazioni? vi prego di essere molto illustraivi![]()
se spessori nel pistone puoi usare anche dischi pieni se lo fai nel guidamolla devi usare delle rondelle
occhi che devano avere il diametro sufficiente ad entrare nel pistone e non muoversi nel guidamolla
e cosa importantissima
devi controllare che la molla e gli spessori premuti dal guidamolla riesca ancora ad entrare, fino a battuta dei perni, nel pistone
il guadagno è proporzionale alla grandezza dello spessore
ti posso fare un esempio mooolto vago, che ho "tratto" dalle mie varie esperienze.
premetto subito che quel che scrivo potrebbe avere un valore come potrebbe non valere una cicca.
comunque ho notato che ogni mm aumenta di circa 1 m/s.
ma dipende da 1 miliardo di fattori, prima di tutto il tipo di molla utilizzato.
mi son capitate asg che oltre un certo spessoramento la velocità non aumentava più!
io preferisco spessorare nel pistone.
personalmente mi costruisco al tornio dei cilindretti in acciaio con diametro esterno 14,8 diametro interno 9,5 e spessore in base alle esigenze.
ah, ovviamente prima di tutto elimino il blocchetto metallico originale (se c'è) e per il dado o la vite che tiene la testa pistone uso una rondella (sempre di mia realizzazione) diametro esterno sempre 14,8, foro centrale da 3 mm e spessore 1 mm.
questo perchè sulle rondelle standard da 3 mm, anche se larghe, il cilindretto poggerebbe male.
non bisogna dimenticare, però, che più spessori ci sono nel pistone e maggiore è la massa di quest'ultimo, con maggior rumorosità e stress del gearbox.
ho provato a spessorare anche dalla parte del guidamolla, l'unica cosa che ho trovato sono rondelle per spessorare le porte con diam. interno 11 mm e spess. 2, purtroppo il diametro esterno è troppo grande e si incastrano dentro il pistone quando questo arretra.
io ho preso in ferramenta delle rondelle in ottone (nn ricordo bene la misura credo dell'11 interno) che vanno da dio sia nel pistone (diametro esterno di qualche decimo inferiore a quello interno del pistone) che nel guidamolla (diametro interno di qualche decimo superiore a quello esterno del guidamolla), con sp90 guadagno cisrca 3m/s l'una, hanno uno apessore di 1,5-2mm circa, con tre guadagno 8-10 m/s
Originariamente inviata da carra
![]()
..sono gli spessori per i cardini delle porte...dovrebbero essere quelli di 11, cmq basta andare in ferramenta con il guidamolla e il pistone e fare due prove...
ecco ricevuta conferma che sono dell'11!! bella angus! 8)![]()
quoto anche io uso spessori per porte alti 2mm a volte vanno fresati esternamente per farli entrare nel pistoneOriginariamente inviata da angus
quelli che usiamo io ed angus vanno perfettamente sia nel pistone che nel guidamolla! (misura 11!)