Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 32

Discussione: operatore BLSD-A

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di stingers
    Club
    SAS.Stingers Arezzo
    Età
    61
    Iscritto il
    17 Dec 2005
    Messaggi
    276

    Predefinito

    Per quanti riguarda tutte le siruazioni emergenza /urgenza tutti possono fare tutto sennò in Italia non esisterebbe il reato di omissione di soccorso.
    Tra l'altro la legislazione riconosce tali casi e assolve l'esecutore se provoca danni fisici durante le manovre di BLS BLSD.

  2. #2
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stingers Visualizza il messaggio
    Per quanti riguarda tutte le siruazioni emergenza /urgenza tutti possono fare tutto sennò in Italia non esisterebbe il reato di omissione di soccorso.
    Tra l'altro la legislazione riconosce tali casi e assolve l'esecutore se provoca danni fisici durante le manovre di BLS BLSD.
    certo, si può fare tutto, ovviamente ne si risponde.
    In caso di lesioni procurate con manovre anche proprie è consigliabile fornire una documentazione che attesti l'abilitazione a procedere.

    Questo è un problema anche per i professionisti che di solito di tutelano con una assicurazione specifica.

    vi rimando a wikipedia per una lettura che chiarisca le idee in merito all'omissione di soccorso perchè si tratta di argomento a sè

    https://it.wikipedia.org/wiki/Omissione_di_soccorso

    in ogni caso per tornare OT stò aspettando la risposta di un VDS formatore per quanto riguarda il BLSD laico
    Ultima modifica di ramcke-sswg; 29/11/2010 a 23:03

  3. #3
    Spina L'avatar di stingers
    Club
    SAS.Stingers Arezzo
    Età
    61
    Iscritto il
    17 Dec 2005
    Messaggi
    276

    Predefinito

    Scusa ma insegno il BLSD nella mia azienda ospedaliera e ti assicuro che conosco la normativa in merito.

  4. #4
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stingers Visualizza il messaggio
    Scusa ma insegno il BLSD nella mia azienda ospedaliera e ti assicuro che conosco la normativa in merito.
    Non era intenzione mettere in dubbio le tue referenze, ma essensdo una community si potrebbe creare confusione in chi legge questa discussione.

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Clan Battlemech
    Iscritto il
    27 Sep 2009
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Io ho fatto, al lavoro, un corso di primo soccorso, molto interessante.
    C'era anche la teoria e la pratica sulla respirazione cardio polmonare, francamente non saprei se sono in grado o meno di farla seriamente e/o correttamente.
    Nè se avrei mai il pelo... ma magari dovrebbe capitarmi l'occasione per scoprirlo (francamente preferisco che non capiti).
    Ad ogni modo, è stato ripetuto a iosa in ogni lezione del corso: per prima cosa chiamare il 118 (o equivalente quando si è all'estero), anche se si ha intenzione di agire, giusto no?

  6. #6
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jtore Visualizza il messaggio
    Io ho fatto, al lavoro, un corso di primo soccorso, molto interessante.
    C'era anche la teoria e la pratica sulla respirazione cardio polmonare, francamente non saprei se sono in grado o meno di farla seriamente e/o correttamente.
    Nè se avrei mai il pelo... ma magari dovrebbe capitarmi l'occasione per scoprirlo (francamente preferisco che non capiti).
    Ad ogni modo, è stato ripetuto a iosa in ogni lezione del corso: per prima cosa chiamare il 118 (o equivalente quando si è all'estero), anche se si ha intenzione di agire, giusto no?
    assolutamente si, in caso di soggetto incosciente la PRIMA cosa da fare, senza eccezioni, è chiamare il soccorso qualificato
    (in italia 118, in usa il 911 ad esempio).

    ragazzi la tecnica di rianimazione cardiopolmonare è semplice nella teoria quanto problematica nell'esecuzione. ogni caso è a sè, solo preprazione, strumenti idonei ed esperienza possono fare la differenza.

  7. #7
    Spina L'avatar di stingers
    Club
    SAS.Stingers Arezzo
    Età
    61
    Iscritto il
    17 Dec 2005
    Messaggi
    276

    Predefinito

    Scusate ma nel caso del BLS o BLSD la prima cosa è la sicurezza poi ci si accerta delle condizioni del malcapitato e si comincia a fare e poi si cerca aiuto e si assiste finche l'aiuto non arriva.....
    La tecnica è stata semplificata nel corso degli anni e non è di per se difficile.
    Difficile semmai è ricordarsi la sequenza..............
    Diego.
    Comunque interessante questo 3D.

  8. #8
    Spina
    L'avatar di Virus
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Per chiudere l'argomeno "Omissione di soccorso" , in considerazione del fattp che è un OT, rimando alla lettura della scheda sticcata dal mitico Seal 1
    https://www.softairmania.it/threads/...Primo-Soccorso,
    penso che sia ampiamente esaustiva e chiarificante.

    @ramcke: per quanto riguarda il BLS per minorenni, in Croce Rossa accedono giovani dai 14 anni in poi e fino al compimento dei 26 rientrano nella componente dei Pionieri.
    A questo gruppo viene insegnato il BLS laico nel modulo base che è uguale a tutte le altre componenti. Solo per i maggiorenni c è poi la possibilità di seguire i moduli successivi che abilitano al "Trasporto infermi" e "soccorritore abilitato BLSD 118".
    Ti confermo con certezza questo iter in quanto mia moglie è Pioniera abilitata BLSD AREU 118 LOMBARDIA.

  9. #9
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da virus511 Visualizza il messaggio

    @ramcke: per quanto riguarda il BLS per minorenni, in Croce Rossa accedono giovani dai 14 anni in poi e fino al compimento dei 26 rientrano nella componente dei Pionieri.
    A questo gruppo viene insegnato il BLS laico nel modulo base che è uguale a tutte le altre componenti. Solo per i maggiorenni c è poi la possibilità di seguire i moduli successivi che abilitano al "Trasporto infermi" e "soccorritore abilitato BLSD 118".
    Ti confermo con certezza questo iter in quanto mia moglie è Pioniera abilitata BLSD AREU 118 LOMBARDIA.
    E' quanto mi ha detto anche il responsabile dei corsi pionieri e vds..

  10. #10
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    Legio prima minerva
    Età
    36
    Iscritto il
    27 Oct 2010
    Messaggi
    201

    Predefinito

    sicuramente come detto da voi la prima cosa che va accertata è la sicurezza,per quanto riguarda il massaggio come chiesto è difficile che tu possa sbagliare la procedura dopo aver freguentato il corso,gli unici errori che si possano fare sono 2.
    1 non intervenire se siamo in sicurezza
    2 non capire effettivamente se il la persona che si trova in "difficoltà" respiri o no,e questo è difficile che accada perche se freguenti il corso vedrai che hai piu modi per verificarlo
    ma rimane il fatto che meglio rompere una costala tenendo in vita la persona che non farlo affatto.
    per quanto riguarda i minorenni è tutto relativo al peso che non ricordo molto bene mi sembra sia non inferiore ai 25 kg,

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

blsd-a

blsda

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.