per hop up non è che ci va troppo lubrificante e ti annulla effetto hop up?Perche' se in singolo funziona perfettamente e in raffica non funziona potrebbe esser quello..ti sbuffa molto gas?
per hop up non è che ci va troppo lubrificante e ti annulla effetto hop up?Perche' se in singolo funziona perfettamente e in raffica non funziona potrebbe esser quello..ti sbuffa molto gas?
Ultima modifica di Adapters; 25/02/2013 a 19:01
vie a gioca frate invece di combattere co sto fucileee ahahah
Avevo anche io quel problema, nel mio caso era la leva di armamento ma non so il motivo esatto.
Per quanto rigliarda la lubrificazione con il co2 è tutta una pippa mentale, una volta ingrassato il tutto non necessita altro dopotutto i fucili veri non vengono lubrificati dalle cartucce...
Al più di solito do una ripassata di grasso di vasellina ogni 3 mesi e basta.
--- Acta non verba ! ---
I miei video:
https://m.youtube.com/watch?v=god6QbbOz4U&t=55s
https://m.youtube.com/watch?v=aXrwXIQduS4
HAHAHAHA!! fratè sono stato sotterrato dal lavoro e dall'influenza! (ti devo portà pura 1 fattura) In settimana passo da te e ci facciamo 2 risate
DArk quindi mi stai consigliando in tutto e per tutto i caricatori a CO2? non è che potresti dirmi dove trovarli in italia? Non sono molto fiducioso per gli acquisti ad HKong!
Per l'asta di armamento ho confrontato quella G&P con una vera di un amico, e praticamente la differenza dovrebbe stare sostanzialmente in quella che è la corsa dell'otturatore mentre va a chiudersi! con quella originale il fucile potrebbe sparare quando l'otturatore non è perfettamente chiuso perchè per colpa di mezzo MM esso va a battuta anche sull'asta oltre che nella sua sede.. credo che lavorando di qualche decimo le due superfici di asta ed otturatore che vengono a contatto si possa risolvere tutto! Ti farò sapere!
Adapters non credo sia quello il problema perchè se si depositasse troppo lubrificante, quando riposiziono il selettore di fuoco su semiauto dovrebbe comunque sparare "male"...invece non è così!
il gas esce benone.. l'effetto sbuffo lo fa molto poco e solamente a volte in raffica!
Io personalmente uso il co2 ma lo sconsiglio se il fucile non è rinforzato.
In effetti io non ho l'otturatore perfettamente in battuta ma un pelo arretrato, la stessa condizione che avevo ricreato con la leva originale.
Ho notato invece molta differenza nello spessore della leva costringendo l'otturatore a posizionarsi in un asse diverso, magari con la leva del real steel (che ho) vengono recuperati tutti i giochi costringendo l'otturatore a stare perfettamente in asse con la canna e nel contempo più a contatto con il gas router.
Forse....
Cosa intendi con lo spessore della leva? l'otturatore è tenuto in asse (longitudinale) dalle alette che ha frontalmente che si incastrano nella loro sede (all'inizio della canna) impedendogli di ruotare lungo il suo asse (e nel mio non ci sta il minimo gioco sulla rotazione)
il fatto che l'otturatore resti un pelino arretrato non credo sia un bene e forse in piccola parte potrebbe essere responsabile del calo di prestazioni con il fuoco automatico..
ad occhio quando l'otturatore è chiuso la leva d'armamento non lo tocca proprio (tranne che in punta dove dicevamo) quindi non ho ben compreso il discorso di tenerlo in asse![]()
La leva ha un percorso cavo nel quale scorre l'otturatore, lo spessore che intendo è quello superiore, tra la leva originale e quella reale c'è circa 0.5mm in più costringendo quindi l'otturatore a stare più un basso e generalmente più a contatto con il gas router del caricatore.
L'otturatore deve restare un pelo arretrato altrimenti la velocità di avanzamento dello stesso rischia di far oltrepassare l'hop up al pallino.
Comunque non resta che fare prove su prove, io ho riscontrato queste cose su tutti e due i miei fucili ma non garantisco per tutti gli altri esistenti.
Ciao
Ti ringrazio come al solito per le tue preziosissime dritte! Comunque mi fa piacere che ora siamo almeno in 2 a fare queste prove!
(non è che io le faccia per mettere in dubbio le tue è! sia chiaro) semplicemente credo che sulla base di piu test e di piu punti di vista si possa giungere a risultati migliori per tutti!
edit: stasera comunque farò qualche prova per quanto riguarda la posizione dell'otturatore sia in altezza che in "profondità" per intenderci il limite corsa in posizione di chiusura.
Ultima modifica di NATOcodename762; 26/02/2013 a 15:20
Perfetto, attendo notizie.
Ciao
è tanto 60 euro per un caricatore a gas ghk a gas? da i fornitori italiani (ASI) il prezzo ivato è quello!
DArk sto ancora testando.. per ora sempre però che il fatto di mandare "meglio" l'otturatore in battuta non comporti la caduta le pallino ma non correi che a forza di dare botte si rompesse lo spingipallino!