la mg36 può essere considerata come mitragliatrice pesante (dopotutto e più lunga di un g36 e ed hi il caricatore drum doppio) ??
ancora.. l'mg36 è una light automatic squad weapon, utilizza caricatori da 100 colpi 5,56, quindi si, è una saw.
in FTHR però la vorremmo però vedere in mano a squadre che vogliono replicare reparti tedeschi e non a chi vuole una saw a basso peso e basta. E parlo di mg36
non di g36 con drummag
![]()
Ultima modifica di ramcke-sswg; 14/02/2011 a 23:24
mamma che orrore a vedersi....![]()
quasi quanto te, snake
ot a parte, come detto ormai decine di volte, è solo solo solo questione di mettere testa in quello che si fa.
se poi pesa troppo poco, qualche barra di marinox 17 ce l'ho, ci metto niente a infilarvela nella grip dell'mg36
mav
Salve a tutti, domenica scorsa ho partecipato ad una gara FTHR organzzata dal Vth Marines con un team di 8 giocatori tedeschi (Leoni Euganei-Broken Arrow) raffiguranti un'unità KSKp del SEK M.
Non avendo disponibili repliche asg di saw tedesche tipo MG3 o MG4 ho considerato il ripiego alla versione MG36 (non utilizzata dalla Bundeswehr ma presente nelle armerie di alcune unità speciali tedesche).
La versione real steel dell'MG36 ha una canna pesante rinforzata atta a sostenere elevati volumi di fuoco e resistente ai fenomeni di cook-off quindi sul mio CA36 ho rimosso la canna in alluminio e sostituita con una in acciaio della G&P; l'uso di un C-Mag CA da 2500bb ha appesantito il tutto. Per portarmela dietro ho montato una cinghia di trasporto come da foto.
A completare il setup "pesante" da mitragliere KSKp mi portavo dietro un'altro caricatore C-Mag Star da 2500 nello zainetto cosciale e 10 caricatori G36 monofilari nel tattico.
Credo che chi vuole replicare un mitragliere tedesco con MG36 durante un'evento FTHR debba configurarsi con un setup simile per dare credibilità all'utilizzo di questa asg.
![]()
Ultima modifica di antares; 11/03/2011 a 22:23 Motivo: Aggiunta foto MG36
Beh,che dire.questo è lo spirito FTH-R!!!!!
Bravissimi!!!!
rep+ per Antares che ha capito davvero lo spirito FTH!!!
semplicemente spettacolare...bel gruppo Antares! Complimenti a tutti voi per i setup.
Quindi tirando le somme mi ritrovo a metà strada (circa) tra FTH Padovano e pescarese...manchiamo solo noi romagnoli![]()