Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33

Discussione: Come creare un effetto di usura

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di TFP_Lince
    Club
    Task Force Phoenix
    Iscritto il
    15 Mar 2008
    Messaggi
    2,106

    Predefinito Come creare un effetto di usura

    Salve, premetto che ho utilizzato il tasto cerca ma senza esito.. ho verniciato il mio m4 nel colore khaki, ora volevo realizzare un effetto usura.. volevo sapere consigli su dove applicare tale effetto e con che materiale, vorrei usare una retina metallica (quella che si usa per le pentole) ma non saprei se l'effetto è medesimo...

    in foto ecco l'esempio che vorrei realizzare:


  2. #2
    Soldataccio L'avatar di EOtech
    Club
    HOT SHOTS SOFTAIR
    Iscritto il
    08 Oct 2009
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    non sono un esperto.. ho seguito certe guide fatte sugli ak74su(okurok) utilizzando carta vetro e carta seppia..questo è il risultato:

    Uploaded with ImageShack.us

    cerchi una cosa del genere? (non a questi livelli magari ) comunque ho semplicemente grattato nelle parti soggette a maggior usura..secondo la foto da te postata direi che basta grattare leggermente con catra vetrata fine le parti soggette a usura(come in foto) ..con la spugna di ferro ottieni solo varie righe sparse non graffi uniformi..comunque le guide ci sono anche se le ho trovate solo su ak
    Ultima modifica di EOtech; 30/07/2010 a 12:28

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di TFP_Lince
    Club
    Task Force Phoenix
    Iscritto il
    15 Mar 2008
    Messaggi
    2,106

    Predefinito

    ho già provato con la carta vetrata... il problema è che "l'usura" non è il massimo... cioè si vede che non è reale... quindi ho bisogno forse di quale sostanza o altro... non saprei.... e poi non vorrei far uscire il metallo.

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di EOtech
    Club
    HOT SHOTS SOFTAIR
    Iscritto il
    08 Oct 2009
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    be per far uscire il metallo bisogna semplicemente grattare ..si è vero che su certe parti l'effetto si vede che non è reale (anche io ho detto questo appena finito il lavoro sul mio ak)..ma questo spiacevole pensiero se ne va quando lo porti in campo ..direi in definitiva che puoi lavorare sul effetto usura fino all'idea general (di base) ..in seguito basta solo portarlo in game e lasciare che il "vero" utilizzo sul campo faccia il resto..più lo usi, più ne abusi e più l'effetto cresce riportando graffi,botte,polvere e sporco "naturale" (ovviamente nei limiti)..la foto del mio ak è appena finito il lavoro e si vede che non è naturale come effetto ma creato e preparato..con l'andar del tempo questo effetto indesiderto sparisce..

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di TFP_Lince
    Club
    Task Force Phoenix
    Iscritto il
    15 Mar 2008
    Messaggi
    2,106

    Predefinito

    Capisco e ti ringrazio dei consigli... Vogli vedere anche gli altri cos 'hanno da dire in merito e se c'è un metodo in particolare..

  6. #6
    Veterano
    L'avatar di Hyppo
    Club
    OverJoule SAT
    Età
    34
    Iscritto il
    11 Dec 2007
    Messaggi
    3,776

    Predefinito

    io ho sempre usato carta vetrata e paglietta in metallo per grattase il grasso ecc dalle pentole.... poi il campo a sempre fatto il resto

  7. #7
    Soldataccio

    L'avatar di Capità
    Club
    MERCENARI PONTINI-E.D.S. UNIT
    Età
    56
    Iscritto il
    21 Apr 2007
    Messaggi
    2,530

    Predefinito

    non ci crederete ma io l'ho strusciato a terra con una corda per il campo da gioco e sull'asfalto e a furia di impugnarlo si è consumata anche l'impugnatura


    Uploaded with ImageShack.us


    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

  8. #8
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Capità Visualizza il messaggio
    non ci crederete ma io l'ho strusciato a terra con una corda per il campo da gioco e sull'asfalto

  9. #9
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    719

    Predefinito

    Allora, se non vuoi far uscire il metallo, e ottenere un effetto simile a quello in foto, ti dico come ha fatto un mio amico.
    Primo, le sprayate completamente a caso, il colore deve essere molto leggero e lo strato sottile (ergo una mano sola sprayando a caso, puoi passare anche più volte sullo stesso punto, quello che intendo è non coprilo completamente, aspetti che si asciughi, dai un'altra mano... NO!). Poi giocaci con la pioggia, se giochi in un abiente molto umido (dove ha appena piovuto), il colore verrà via più facilmente dove il fucile viene toccato o dove struscia -tipo la volata nell'erba alta ecc- rimanendo invece dove sei passato più volte o dove non ha contatti. Dopo due settimane l'effetto era identico a quello della foto.

    Ecco il risultato (il suo è quello sotto, il mio sopra -->> effetto usato con carta vetro)

    Ultima modifica di Muffin; 30/07/2010 a 15:14

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di Revenge
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Nov 2005
    Messaggi
    2,487

    Predefinito

    A quanto ho capito vuoi togliere il color kaki mantenendo il colore originale sottostante, a parte il fatto che non sarebbe troppo realistico dato che la botta quando scrosta toglie anche la finitura originale oltre che il colore, puoi attendere che il colore asciughi bene, dare una passata con uno straccio imbevuto di un solvente leggero (alcol, acetone per unghie) aspettare 5/10 minuti che faccia effetto e poi passare delicatamente con una spatolina o un cacciavite piatto, il colore dovrebbe scrostarsi. Poi per sfumare l'effetto usa tela abrasiva di grana abbastanza fine (280 minimo) imbevuta di solvente e passate sul fucile fino al risultato che vuoi ottenere. Ho scritto tela e non carta perchè la carta bagnata, specialmente di solvente, si spacca. Mettiti almeno i guanti di lattice e mascherina mentre lavori con i solventi. Se usi aquaragia o derivati per togliere l'unto passa uno straccio pulito imbevuto di alcol e lascia che prenda un pò d'aria e poi con uno straccio inumidito d'acqua, dovrebbe togliere i residui e la puzza

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.