io non ho risolto![]()
io, si! gli altri non so...
---------- Post added at 13:01 ---------- Previous post was at 12:59 ----------
Angelo sbaglio o il tuo problema era un po' differente? se non ricordo male i pallini ti uscivano tesi sia i primi che gli ultimi mentre in mezzo calavano giusto?
si, diciamo che sono riuscito a trovare la causa, come sicuramente sai il g&pm120 parte con poca coppia, quindi la velocità della raffica inizialmente è inferiore e i pallini prendono l'effetto, quando invece raggiunge il pieno regime iniziano a calare. ho messo anche la molletta accorciata dell'asta, oltre che un pressore a H rigido. ora stò provando varie t HU, gommini, canne per vedere un pò se risolvo.
Non so se continuare la discussione qua o sull'altro topic...perchè potrebbe interessare anche qui ma là sarebbe più corretto! Facciamo là dai!![]()
Fatal1ty sei intervenuto solo sulla molla dell'asta spingipallino ?come gittata come è tornata quella effettiva oppure si è semplicemente migliorata ? posso chiederti che molla hai usato per l'intervento ?
Io ho acquistato un set di minuteria interna della SHS mi chiedo se possa funzionare ,adesso come finisco il custom testo un po di mollo per vedere la reale efficacia del cambiamento.
Sono intervenuto sulla molla solo dopo aver eliminato ogni altra possibile causa di perdite d'aria o rallentamenti. Una volta modificata la molla la gittata è tornata ad essere effettiva.
Ho usato una mollettina che avevo qua, non saprei dirti la marca con esattezza ma al 99% era dBoys.
Sul pressore si può continuare sia qua che la, io usando un element ad H mi trovo bene fino a 25bbs, non so fiino a quando mi posso spingere, devo prendere un regolare di rof perchè vorrei vedere fino a quando va, come detto il massimo è 32 e ho il problema. Cmq sicuramente meglio dell'originale g&g troppo morbido.
Ciao a tutti! Sono nuovo, e mi sono iscritto in quanto sono incappato in questa discussione. Dopo averla letta tutta, ho pensato che sarebbe stata cosa gradita se avessi postato la mia esperienza.
Io personalmente non ho mai riscontrato il problema in questione, in quanto prima di creare una mia configurazione high-speed, ho ritenuto opportuno documentarmi quanto più possibile, in modo da completarla in un sol colpo, senza doverci perdere troppo tempo, denaro e pazienza. Pero' posso dire che ho visto numerose ASG con questo problema. Tra le tante teorie, quelle presentate da _Fatal1ty_ sono le più interessanti (IMO), specialmente quella della molla, dalla quale ho preso ispirazione.
Però io non ho dovuto sostituire la molla dell'asta, come da te proposto... Probabilmente perchè quella della mia replica era già abbastanza dura, non saprei.
Ecco dunque come la mia replica è composta:
Trattasi di un G3-SAS della G&G rimarchiato T&T.
Monta un GearBox da 8mm G&G (identico a quello del CR-16 ecc...).
Boccole cuscinettate da 8mm element.
Ingranaggi high-speed Aim Top (che considerando il rof finale resto perplesso, dato che vanno ben più veloci di quanto mi aspettassi -un incremento di 7, e non 3 pallini, come previsto, rispetto ai 18:1 - ma penso di cambiarli con dei 13:1 Royal classici, dato che il centrale ha i denti molto "morbidi"). Non monto delayer, ma non ho problemi di pescaggio.
Pistone Aim Top con tutti i denti in metallo (il penultimo dente risulta mancante di fabbrica), il quale è stato alleggerito opportunamente seguendo la guida presente in questo sito (circa 2g in meno rispetto al peso originale).
Testa Pistone Originale G&G (la quale presenta dei fori anti vuoto particolarmente efficaci, a goccia) in polimero.
Cilindro adatto a canne max 300mm king arms.
Testa cilindro originale G&G con singolo O-ring, in polimero, opportunamente spessorata con il teflon, in modo da elminare qualsiasi perdita.
Spingipallino/asta Originale G&G.
set di molle gearbox originale G&G.
Molla cinese a passo costante chiaramente Over J (su un'AK con canna da 455mm ma con cilindro a 3/4, faceva i 108 m/s con gli 0.20g Guarder) molto dura e assai più corta di una Guarder SP90, alla quale ho tagliato 5 spire (lunghezza a riposo di 13.5 cm, 5cm in meno della Guarder).
Motorino Combat Squad High Speed (il quale comunque ha un'ottima coppia).
Reggimolla cuscinettato V2 D|Boys, al quale ho aggiunto delle rondelle opportunamente ridimensionate per "aggiustare" la potenza (durante i tornei vengono tolte, cosi' da essere al 100% under J).
Hop Up Completo in metallo G&G di serie, con gommino G&G Verde originale e pressore originale al quale però ho messo un pezzo di elastico all'interno, così che rimanesse elastico (per l'appunto), ma soffrisse meno le sollecitazioni, mantenendo dunque la propria forma.
Canna di precisione Lonex da 300 mm per 6.03mm di diametro.
Cavetteria originale G&G.
Batteria Lipo 11.1 25C Nuova della AB.
La replica, con 0 perdite d'aria, e le due rondelle da 1mm l'una aggiunte al reggi molla, misura al cronografo X-Cortech 31-33 BB/s, a 100.01±0.02 m/s costanti (con 0.20g Guarder), con l'hop up al minimo. Una volta tarato quest'ultimo, il tiro risulta teso e preciso per 40metri (reali) e forse più. Non risultano esserci differenze di traiettoria tra pallini sparati singolarmente, e a raffica. La regolazione dell'hop up è efficace in entrambi i casi. Con gli ingranaggi originali G&G (18:1), il Rof scende a ~26 BB/s, ma la gittata/precisione risultano invariati.
Credo che il mio "successo", sia dovuto alla scelta di una molla a passo costante estremamente corta (cosa che non mi sarei potuto permettere se il pistone non fosse stato alleggerito), e ad una replica montante un gruppo hop up incredibilmente efficace, ben più facile sia da utilizzare, che smontare, rispetto a quello per M4/M16, o di qualunque altra replica io abbia utilizzato (quasi tutte). Confrontato il mio fucile con altre repliche high speed (>30 bb/s) di altri giocatori (P90, M4, M14, MP5, Tar-21 ecc...), i loro risultati, a raffiche sostenute, sono sempre stati gli stessi, ovvero una pioggia di pallini, ma a non più di 20/25 metri in caduta.
(s)Fortunatamente, non posso testimoniare se, con un altra molla dell'asta spingipallino, avrei avuto problemi.
Spero comunque che questo post possa aiutare e sia prova di quello che hanno scritto persone con ben più esperienza di me.
Ultima modifica di MalelaM; 20/11/2012 a 10:40
il tuo successo e' dato dalla mancanza del delayer,nelle repliche preparate da me e da mio fratello,g&p,king arms,g&g,golden bow,cyma ecc ecc tutte con rof oltre I 27 bb/s presentavano il problema della perdita di gittata,togliendo il delayer,allargando un bel po le guide dell'asta spingipallino ovviamente lavorando.quest'ultima con rof attorno I 40bb/s abbiamo risolto tale problema...la sola mollettina dell'asta spingipallino non serve,a volte si puo' peggiorare la situazione...
ecco la guida:
https://www.softairmania.it/threads/...oltre-i-30bb-s