Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Guida pratica per iniziare con l'FTH-R

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #3
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxilsk Visualizza il messaggio
    Se il prigioniero viene ammanettato con le mani dietro la schiena, ma per sue doti di escapologia, o flossibilità, o contorsionismo che sia, riuscisse a portarsi le mani davanti, è plausibile che possa togliersi in quel momento le manette (ovviamente se la situazione lo permette, ad esempio se una guardia si allontana o simili)?
    questa cosa non deve MAI succedere.

    per motivi di sicurezza le mani devono essere SEMPRE davanti.


    Quote Originariamente inviata da maxilsk Visualizza il messaggio
    Oppure: quando un prigioniero può considerarsi in diritto di togliersi le manette, che come giustamente detto da te, di base non devono essere strette, ma devono essere considerate virtualmente immobilizzanti?
    Se ho un coltello (in gomma) nascosto da qualche parte, e riesco a raggiungerlo ed a prenderlo in mano, posso considerarmi al contempo "libero" dalle manette in quanto potrei anche tagliarle?
    direi di no.

    le fascette di plastica anche se realmente usate sono solo un espediente pratico.

    le uniche cose che possono fare i feriti per uscire dal loro status di prigionieri in anticipo sono:

    - dare di nascosto ai propri compagni comunicazioni via radio qualora i carcerieri si dimentichio di spegnerla.
    - recuperare la propria asg qualora i carcerieri si allontanin oincautamente o siano distratti o impegnati in scontri.
    - utilizzare una pistola o una smg non individuata dai carcerieri e lasciata addosso al prigioniero.

    Quote Originariamente inviata da maxilsk Visualizza il messaggio
    A tal proposito, visto che ho fatto l'esempio del coltello, è prevista una regola nota riguardo le armi bianche? a noi è capitato di usare la regola che il colpito da arma bianca (quindi non con il semplice "dichiarati" ma proprio con un contatto alle spalle), debba considerarsi colpito, rimanendo per zitto per X minuti (di solito 5) o finchè ovviamente non viene trovato da qualche compagno...In ambito FTH la situazione potrebbe essere risolta nella stessa maniera?
    in FTH non c'è nessuna regola per il colpito senza uso di asg.

    però è apprezzabile il voler evitare di far male con un pallino da distanza ravvicinata quindi è accettato il sostituire lo sparo con il "dichiarati!" o addirittura con un tocco della mano.

    MA

    questo non cambia la modalità di comportamento del colpito che deve comunque simulare la ferita andando a terra e richiamando il medico.
    Ultima modifica di BERSERK-SAN MARCO; 15/11/2012 a 10:21

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads162553-Guida-pratica-per-iniziare-con-l-FTH-R

http://www.softairmania.it/threads/162553-Guida-pratica-per-iniziare-con-l-FTH-Rfthssr
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.