Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 34

Discussione: FTH nel boschivo

  1. #21
    Spina

    L'avatar di jack squallor
    Club
    The Unit
    Iscritto il
    24 Jun 2008
    Messaggi
    337

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mr. Bonotz Visualizza il messaggio
    Da quel che ho potuto vedere nella mia scarsa esperienza in FTH è che non paga i solitari, uno o due elementi che si spostano da soli in territorio conteso che vengono colpiti sono bloccati.
    Di conseguenza paga moltissimo il gioco di squadra, un corpo di 6 operatori è sufficiente per affrontare la maggior parte delle situazioni.
    In ogni caso è un'oppinione personale.
    Ottimo hai inteso il senso

  2. #22
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mr. Bonotz Visualizza il messaggio
    uno o due elementi che si spostano da soli in territorio conteso che vengono colpiti sono bloccati.
    in effetti probabilmente è questo il fulcro del discorso....
    Devo cambiare radicalmente il mio modo di giocare, in FTH, perchè invece nei game tradizionali la pattuglia di 2 elementi scout è quasi una costante....!
    grazie per i chiarimenti

  3. #23
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Ci abbiamo sbattuto un pò tutti il naso su stà cosa...
    Chi era abituato a giocare in solitaria,oppure a mandare avanti due scout in avanscoperta o come "liberi" si rende subito conto che in FTH-R è una strategia suicida.
    In FTH la forza è il gruppo,non il singolo giocatore,anche perchè da solo se ti colpiscono non c'è nessuno che ti può curare.
    In gruppo invece si hanno molte più chanche di rimanere "vivi",in quanto ci si può avvalere della collaborazione die propri compagni per essere curati,avere una adeguata copertura mentre il medico ti cura e se si è colpiti già la seconda volta qualcuno che magari ti aiuta a ritornare al PMA.
    In più,non so se chi ha partecipato alla giocata di Domenica l'ha notato...la distanza degli sontri è aumentata,in quanto spesso e volentieri si tende ad inchiodare l'avversario facendo un vero fuoco di sbarramento,sia per coprire l'eventuale intervento dei medici o per permettere ad un'alta pattuglia di effettuare l'aggiramento.
    Se nel softair tradizionale di solito ci si imbosca aspettando che gli avversari arrivino alla distanza di tiro ottimale e poi si sbuca(imboscata) in FTH si preferice magari tenere l'avversario a distanza impedendogli di percorrere certe zone o tentando di rendere inefficace il movimento(interdizione) oppure si tenta di obbligare l'avversario a percorrere determinati percorsi dove ci sono maggiori possibilità tattiche di eliminarlo.

  4. #24
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da calcifer Visualizza il messaggio
    Devo cambiare radicalmente il mio modo di giocare, in FTH, perchè invece nei game tradizionali la pattuglia di 2 elementi scout è quasi una costante....!
    eppure mi sembra che qualcuno tempo fà già ti aveva fatto st'osservaione!!!


    aggià...ero IO!!!

    maledetto Comandante-KAMIKAZE che non sei altro!!!

  5. #25
    Spina
    L'avatar di Virus
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Effettivamente, ripensando alla giocata di domenica, ho notato che il nostro modo di giocare(parlo dei triarii), ci ha spiazzato un pò, in quanto abituati al regolamento ASNWG e alle milsim. Penso che comunque come detto sopra se si creano squadre rescue (attrezzati con zaini medic), in ambiente boschivo si possa applicare facilmente e senza l'ausilio PMA. Per quanto riguarda la posizione dei feriti, è di fondamentale importanza la comunicazione radio, infatti ad inizio game non avevamo ben compreso che da feriti si poteva comunicare la propria posizione (o quella dei feriti),e ce ne siamo stati un pò sdraiati fin quando dall HQ ci hanno dato maggiori info.Poi è arrivata la cavalleria a salvarci

  6. #26
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Idea semplice semplice per chiamare il medico in boschivo senza spaventare eventuali escursionisti: un nome in codice. Avete mai giocato,ad esempio, a Battlefield 2 Special Forces (si lo so, sono un nerd )? Quando un S.A.S. veniva colpito non urlava "MEDIIIIIIC", ma "STARLIGHT!!!!". In questo modo il medico sa benissimo che c'è bisogno di lui, mentre l'escursionista non si metterà sulle tracce del ferito immaginario e non chiamerà il 118.

  7. #27
    Spina
    L'avatar di LKFDie
    Club
    The Unit
    Età
    45
    Iscritto il
    09 May 2008
    Messaggi
    291

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Virus Visualizza il messaggio
    Effettivamente, ripensando alla giocata di domenica, ho notato che il nostro modo di giocare(parlo dei triarii), ci ha spiazzato un pò, in quanto abituati al regolamento ASNWG e alle milsim. Penso che comunque come detto sopra se si creano squadre rescue (attrezzati con zaini medic), in ambiente boschivo si possa applicare facilmente e senza l'ausilio PMA. Per quanto riguarda la posizione dei feriti, è di fondamentale importanza la comunicazione radio, infatti ad inizio game non avevamo ben compreso che da feriti si poteva comunicare la propria posizione (o quella dei feriti),e ce ne siamo stati un pò sdraiati fin quando dall HQ ci hanno dato maggiori info.Poi è arrivata la cavalleria a salvarci
    Io gia' vedo un perfetto PJ americano oltretutto hai gia' il motto in firma e Gesu' in squadra

  8. #28
    Spina
    L'avatar di Virus
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da LKFDie Visualizza il messaggio
    Io gia' vedo un perfetto PJ americano oltretutto hai gia' il motto in firma e Gesu' in squadra

    jesus walk with me......

  9. #29
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    The Unit
    Iscritto il
    14 Sep 2008
    Messaggi
    9

    Predefinito

    A Calcifer al posto della flebo gli mettiamo il barilotto del rum sotto il collo tipo sanbernardo e le alucce da angelo,insieme a Killa li vorrei come PJ!!

    L'unita del team in FTH e' essenziale,nel momento che un membro della pattuglia e' colpito l'intero brick si mette in posizione per tentare il recupero o contrastare l'imboscata onde evitare che il membro abbatuto venga isolato.
    Normalmente quando l'avanguardia viene colpita interviene il supporto che sopprime la zona di provenienza degli ostili permettendo il recupero del ferito,questo e' capitato moltissime volte durante le nostre giocate e spesso il recupero di un compagno a terra vale la giocata intera.

  10. #30
    Spina
    L'avatar di Virus
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Infatti questo è stato uno degli elementi del gioco che più mi è piaciuto.Soccorrere (per finta) i giocatori feriti sotto la pioggia di BB ed il rumore degli effetti audio sparati a palla dalle casse è stato a dir poco adrenalinico.Per la cronaca ho ripristinato il medickit ben 3 volte fanno circa 15 feriti aiutati. A killa non dovrebbe servire il kit....si rigenera da solo.

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.