In altre parole, impostanto il cut off in mAh ad un valore piu' alto, ed escludendo il delta peak, assicuri le ore di carica che restituisce la famosa formula. Del resto, facendo un passo indietro, perche' non trovare la velocita' di carica minima a cui pero' riesce ad intervenire il delta peak bloccando la ricarica?

In altre parole: perche' non aumentare la frazione di C di ricarica fino al punto in cui ci si puo' fidare dell'intervento del delta peak? Non credo, ma qui correggimi se sbaglio, che con cariche piu' veloci si danneggino effettivamente le batterie... almeno alcune.

Ottimo cmq, rep+ per te.