Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: AKS74 UN ringiovanito

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    lupi del carso
    Iscritto il
    08 Jun 2009
    Messaggi
    274

    Predefinito AKS74 UN ringiovanito

    ciao a tutti.
    Allora, mi son fatto l'AKSU, percui, dopo aver constatato che la cassa era in ferro percui brunibile... ho operato.
    Per brunire occorre togliere tutte le vernici di base nero opaco, ma queste sono estremamente resisitenti, e non vi è sverniciatore o diluente che ne abbia ragione, percui... si va sul pesante.
    Si chiama soda caustica, la vendono in scaglie a pochi euro al kg. Bisogna usare i guanti, e non aspirarne i vapori perchè è corrosiva.
    Ho preparato un secchio con tutti i pezzi di ferro del fucile, e ho messo mezzo chilo di questa soda caustica sul fondo. Ho fatto bollire 10 litri d'acqua, e li ho versati piano nel secchio. Le istruzioni sul barattolo dicono che dopo un paio di minuti la vernice si scioglie. Ah si, col ca...mion.
    Percui ho deciso di lasciar lavorare la soda tutta la notte. Usare un secchio di ferro, perchè la soda rilascia calore nella reazione, e anche parecchio.
    Alla mattina, sollevati i pezzi con le pinze, la vernice se ne veniva via ad ampie striscie.
    Lavato abbondantemente il tutto con acqua, sono passato alla brunitura a freddo (le boccette si trovano in armeria, circa 12 euro). Poi, per rafforzare il tutto, ho messo i pezzi vicino al fuoco, per fissare il processo di brunitura. Alla fine, una mano di grasso per armi.
    I legni invece sono stati grattati e verniciati con il solito olio per legni d'arma ex yugoslavo.
    Ma bando alle ciancie, ecco il risultato. Al solito, spero che piaccia.













    E come si presenta ora l'antro...



    ciao!

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Spectre
    Età
    35
    Iscritto il
    25 Sep 2009
    Messaggi
    128

    Predefinito

    Lavoro assurdo, però il risultato è ottimo. Non credevo che la brunitura fosse così "netta", ma il risultato è perfetto. Rep +.
    Solo un consiglio...invecchia un po il legno, magari semplicemente avvicinandoci leggermente un accendino per farlo più scuro.

  3. #3
    Revolver Pablo
    Visitatore

    Predefinito

    Ragazzi attenzione alla soda caustica.... io la uso a lavoro e per avere un buon effetto quella a scaglie deve essere disciolta in acqua bollente (circa 90-100°C) e agitata con un bastoncino.... consiglio nell'operazione di mettere un paio di guanti per idrocarburi oppure un paio di guanti in nitrile e sopra dei guanti di gomma spessi. Per velocizzzare il risultato bisogna aggiungere soda al composto finche l'acqua bollente non diventa molto molto opaca quasi bianca. Nell'operazione mettete una maschera con filtro ABEK (si trovano anche nei negozi brico ad una ventina di euro) non respirate i vapori e non toccate mai con mani nude le superfici trattate prima del risciacquo, fate attenzione a non schizzarvi è molto corrosivo (un esposizione ad una goccia minuscola di soda di circa 5-10 secondi provoca una piccola ustioncina) e come detto dal nostro amico appena disciolta in acqua bollente sprigiona molto calore e vapori. Detto questo il risultato per le parti in ferro è ottimo! complimenti!

  4. #4
    Tutor


    L'avatar di miTrano
    Club
    Asaf Faenza
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,144

    Predefinito

    complimenti!

  5. #5
    Recluta L'avatar di heartbomb
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Jan 2007
    Messaggi
    1,485

    Predefinito

    bel lavoro,ma il fucile,giusto per sapere sul fatto della vernice,di che marca è?

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    lupi del carso
    Iscritto il
    08 Jun 2009
    Messaggi
    274

    Predefinito

    Grazie ragazzi, e ottima precisazione Pablo.
    @ Heartbomb... mi spiace, non lo so . L'ho preso usato senza scatola. Però io per sapere dove posso fare sto lavoro uso una calamita.

  7. #7
    Spina L'avatar di Mirosław
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    02 Dec 2007
    Messaggi
    386

    Predefinito

    molto molto bello !! mi piacerebbe molto vederlo col suo caricatore, magari trattato, per il resto è un ottimo risultato, per curiosità, che effetto da al tatto?

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    lupi del carso
    Iscritto il
    08 Jun 2009
    Messaggi
    274

    Predefinito

    quelli in bakelite dici? Si, posso fare un paio di foto anche con quelli. Se intendi invece i caricatori in 7.62 come quello in foto più trattato di così si muore perchè è un originale yugoslavo tagliato in cima e con la meccanica dboys dentro .
    al tatto... estremamente liscio (non ha quella impercettibile rugosità della vernice), molto più freddo che non verniciato... di più non saprei descrivere. E' strano comunque, nulla che generalmente si ha per le mani.

  9. #9
    Spina L'avatar di Mirosław
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    02 Dec 2007
    Messaggi
    386

    Predefinito

    intendevo esattamente i suoi caricatori 5,45 molto molto molto bello !!

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    lupi del carso
    Iscritto il
    08 Jun 2009
    Messaggi
    274

    Predefinito

    Si, ci faccio un paio di fotine col 5.45 allora.
    Grazie.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

progetto900.com

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.