Pagina 14 di 18 primaprima ... 41213141516 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 131 a 140 su 174

Discussione: Tech Center p90 [meccanica]

  1. #131
    Spina L'avatar di MotoRambo
    Club
    LEGIO METELLIA
    Età
    37
    Iscritto il
    20 Aug 2010
    Messaggi
    68

    Predefinito

    sono questi... https://www.softairmania.it/threads/...o-da-Sniper-MK io ne ho montato uno per M4

  2. #132
    Recluta L'avatar di ita999
    Club
    MAMBA KORPS
    Iscritto il
    11 Mar 2009
    Messaggi
    589

    Predefinito

    IO sul mio P90 Fr (fr sta per frullino) ho messo uno spingipallino deepfire in metallo, compatibilità totale con la testa cilindro lonex, anzi va molto meglio di quello lonex dedicato, per il resto ci è finito dentro: ingranaggi 16:1 con alberi su cuscinetti (ovvio delayer sul settoriale), boccole cuscinettate da 7mm, pistone AIM Hs lavorato per diventare SHS, testa pistone silenziata Lonex, cilindro Modify per canne fino da 300 a 363 (quello da M4cqb), Molla lonex da 100 (tagliate diverse spire per essere stare intorno a 94/95 m/sec) motore Guarder revolution HS.. di base è son rimasti i gusci Gb echo... e il guidamolla. con le 7,4 viaggia sui 22 bb/sec con le 11.1 siam sui 30 abbondanti. aveva qualche problema il gruppo Hop up ma con l'utilizzo di un gommnino guarder trasparente con il nottolino di pressione i problemi sono risolti. come pressore ho utilizzato un pezzo di Or (presa da un OR di grande diametro per diminuire il più possibile l'effetto curvato) funge alla grandissima. in principio misi una canna da 330 della madbull blackpithon ed andava benissimo ma per un problema con una altra asg ho scambiato la canna montando una vanaras in acciaio da 300...sempre 6.03 di diametro ha guadagnato 4 m/sec.. ed una costanza eccezionale meno di 1 m/sec di differenza tra il massimo e il minimo registrati su 10 colpi. questo upgrade è stato fatto in diversi step per provare il funzionamento dopo ogni avanzamento dei lavori. riscontrato il problema della perdita del colpo singolo risolto banalmente stringendo leggermente le linguette dei contatti in modo che il cursore chiuda il circuito appena entra tra le linguette, per la raffica da quel che posso avere compreso in quel circuito viene data dal secondo gruppo di contatti che vengono mossi con la maggior corsa del grilletto. Non sbaglia più un singolo anche con le 11,1. Per risolvere il problema avevo anche ricablato tutto usando del cavo siliconico di grosso diametro per favorire il passaggio migliore della corrente e ridurre il surriscaldamento. Ottimi risultati visto che nel Gb di posto ce ne sta tanto perché non sfruttare la possibilità!!!

    devo dire che il box tipo laylax (low cost) va molto bene! non perde un pallino sia che lo usi con un caricatore colt della lonex (da nuovo aveva la molla che spingeva troppo e si inceppava ora dopo averlo rodato sui colt è un orologio svizzero) o con un d-boy da 300bb. Non uso quello da 190 perché mi resta scomodo come ricarica della rotellina.

    qualcuno chiedeva che modello di dot mettere.. io ho messo un docter.. poco ingombro si abbina molto bene come estetica. per coprire la canna (la 330 madbull) ho messo un silenziatore ma ora con la 300 potrei farne a meno ma sta bene così silenzia un poco. per ridurre un poco la rumorosità ho messo del materiale fonoassorbente (me ne era rimasto da un lavoro sul mio DJ case), qualcosa perde ma non è la soluzione ottimale, visto che ho dovuto ridurre di 1/3 lo spessore di origine del materiale ha perso anche molto della sua capacità di assorbimento. un buon risultato si ha mettendo del materiale nel vano batteria (io uso il tappone di gomma), nell'incavo del fermo GB e dove escono i fili poco sopra al motore e poi ovvio sul fondo del tappone maggiorato.

    con l'upgrade finale per ora non ho sparato molto (circa 5000 bb) di cui la metà con le 11.1 senza il minimo problema e dopo una verifica dell'usura non risulta nessun problema.. nei vari step avrà sparato 20/25000 pallini. affidabilità totale mi vien da dire!! Ora mi butto nella ricerca di nuovi gb per tentare la configurazione con dualsector... ma la difficoltà di reperire i gusci mannaggiaaa!!!

  3. #133
    Tutor L'avatar di Tarma89
    Club
    elite force
    Iscritto il
    28 Feb 2011
    Messaggi
    420

    Predefinito

    Ho sempre creduto che ci andassero solo i suoi di spingipallino, è una vita che lo volevo mettere in ferro, non sò perché ma a me pare che nei primi 15 metri i colpi abbiano molta più potenza d'impatto. Il mio p90 comunque monta l'hop up energa della lonex, sarà compatibile lo stesso lo spingipallino?

  4. #134
    Spina L'avatar di MotoRambo
    Club
    LEGIO METELLIA
    Età
    37
    Iscritto il
    20 Aug 2010
    Messaggi
    68

    Predefinito

    bella configurazione ita999...io avrei optato però per delle boccole piene...

  5. #135
    Recluta L'avatar di ita999
    Club
    MAMBA KORPS
    Iscritto il
    11 Mar 2009
    Messaggi
    589

    Predefinito

    Tarma intendi il suo spingipallino lonex? il deepfire è comunque per P90.

    Motorambo la prima configurazione era con le boccole piene in metallo, poi nei vari step ho voluto provare con i cuscinetti e visto che non da nessun problema ho tenuto quelle anche nei successivi.

    devo tessere le lodi al motore della echo molto superiore a tutti i vari low-cost e anche ad altri di fascia più alta. il resto delle componenti lasciamo stare, giusto gli ingranaggi che ho riutilizzato su altre asg e il guidamolla. ad ora non ne ho trovato uno cuscinetto e non ho voglia (per ora) di farmelo Home-made.

  6. #136
    Tutor L'avatar di Tarma89
    Club
    elite force
    Iscritto il
    28 Feb 2011
    Messaggi
    420

    Predefinito

    lonex o di qualsiasi altra marca lo faccia in metallo, il mio dubbio era che lavorasse male nell'hop un energa lonex

  7. #137
    Recluta L'avatar di ita999
    Club
    MAMBA KORPS
    Iscritto il
    11 Mar 2009
    Messaggi
    589

    Predefinito

    Tarma guarda mi meraviglio anche io di come andasse bene lo spingipallino Lonex... in altre configurazioni fatte usando i gruppi aria lonex lo spingipallino ha dato problemi. sul P90 andava bene, non notai grosse differenze nel passaggio da uno all'altro.

  8. #138
    Tutor L'avatar di Tarma89
    Club
    elite force
    Iscritto il
    28 Feb 2011
    Messaggi
    420

    Predefinito

    no forse non ki sono spiegato bene, io ho l'HOP UP della lonex non lo spingi pallino

  9. #139
    Recluta L'avatar di ita999
    Club
    MAMBA KORPS
    Iscritto il
    11 Mar 2009
    Messaggi
    589

    Predefinito

    o forse non ho capito bene io!! dove lo hai trovato... (magari in pm)...

  10. #140
    Recluta L'avatar di Alan Monziani
    Club
    Sars Airsoft
    Iscritto il
    03 Oct 2011
    Messaggi
    686

    Predefinito

    Dopo le 1000 vicissitudini vissute col mio vecchio P90 pensavo di non prenderne mai + uno,ma mi son trovato ''costretto'' a ricredermi
    Mio padre voleva provare a giocare da un po,e mi ha chiesto di portarlo. Io ero indeciso se prendere una nuova replica di grosse dimensioni(tanto giro con un ACR da 5/6 kg e lungo 1 metro e oltre....) o qualcosa di piccolo tanto per rilassarmi un po
    Ebbene mi è tornato l'amore per il P90! E siccome questo è vero amore,ho deciso di prenderlo tan(DE),e quindi obbligatoriamente CA Sportline


    So bene a cosa vado incontro,il problema di pescaggio per me non esiste perchè mi son fatto il setup apposta per il P90 che prevede almeno 4(+1) caricatori monofilari,in attesa di trovare i silverback
    Poi(come al oslito) lo aprirò appena arrivato per sistemarlo un po,sapete dirmi cosa quasi sicuramente torverò che non va? Una rispessorata e reingrassata è d'obbligo,ma vorrei trovarmi con tutti i pezzi sottomano in tempi brevi...

Pagina 14 di 18 primaprima ... 41213141516 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads161726-Tech-Center-p90-meccanicapage3

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.