Io in foto ho sempre visto il compact, comunque mi fido.
![]()
Io in foto ho sempre visto il compact, comunque mi fido.
![]()
ciao ragazzi , volevo condividere con voi un paio di cose .. di cui una è una domandina.
- il mio club ha deciso di replicare le uksf nelle modalità FTH e non
a parte gli scherzi vi pongo questa foto tratta da un sito di soft air francese
![]()
tralasciando il fatto delle ginocchiere che nn centrano una pippa , come set up così com'è può collocarsi nei primi anni 2000 ? es : battaglia di Tora Bora . Sicuramente qualche ritocchino ci sta ( vedi la shemag ) , il pakol dovrebbe andare bene no? se non erro il tipo di sinistra indossa un PLCE WEBBING ( io sostituirei con un PLCE VEST ) poi sembra che abbia altro , tipo cest ma non indentifico ..
Tutta sta trafila perchè vorrei renderlo più vero possibile , anzi vero no ispirato ecc ..
Attendo commenti![]()
Diciamo di NI. Non so se tu abbia le foto della serie "Taliban Hunters" tora bora 2001. Comunque lo spezzato non è sbagliato, ma il top sarebbe l' utilizzo di abiti civili e tecnici(tecnici ma non troppo, siamo nel 2001) in testa va bene il pakol o anche un baseball cap non troppo fast(magari tinta unica e zozzo lurido).Per la second line é indicatissimo l' utilizzo del PLCE vest o simili ma comunque issued(evita webtex se puoi). Resta il problema che usavano il diemaco L119a1 SFW(che proprio facile da realizzare non è) o minimi parà. per chiudere sporcarsi un po e magari utilizzare una coperta simi afghana per rendere un po d' idea. Come zaino bergen DPM!
Per il fucile no problem , quasi pronto .... un set up del genere quindi verrebbe datato più avanti volendo , non so 3/4 anni più tardi ?
No, il periodo rimane lo stesso, ovvero 2001. Ti allego un po' di foto tanto per rendere l' idea.
Inoltre, se cerchi in area setup molti utenti del BSFC hanno riprodotto alla perfezione questi tipi di setup, cosi puoi vedere la kitlist del materiale preciso da avere. A mio avviso, i setup di quei ragazzi francesi si fermano molto sull' ispired(vedi alcune imprefezioni, passabili.. per caritànon sono certo qui a cercare il pelo nell' uovo) vedi AK(utilizzato a volte ma comunque fuori ordinanza) DPM spezzato(non è sbagliato, ma alla fine i setup cadono sempre li) ginocchiere(non utilizzate in quel periodo) etc.
edit: Inoltre, se vuoi renderlo vero, con l' accostamento DPM/DDPM considera che avrai bisogno delle mimetiche precedenti al s95/2000 ma qui lascio la parola ai più esperti.
Ultima modifica di Meeex92; 05/11/2013 a 12:29
ok allora grazie Meeex92 x la delucidazione![]()
Ciao ragazzi, intanto mi scuso se ho sbagliato sezione, ma ho bisogno di un'informazione riguardo all'MTP Field Combat Windproof Smock Jacket.
Ho deciso di acquistare questo capo d'abbigliamento però è la prima volta che compro articoli con taglia inglese (ho sempre acquistato articoli made in usa quindi taglia americana) e prima di fare un grosso sbaglio volevo un'informazione a riguardo.
Sono alto 178 cm. e come giro petto ho 105 cm. circa, come taglia americana prendo una medium regular e come taglia italiana una 50... secondo la vostra esperienza che taglia devo prendere per questo capo d'abbigliamento considerando le suddette misure, non vorrei che mi venisse ne troppo grande ne troppo stretto?
Grazie a tutti anticipatamente.
Ultima modifica di dragons_liar; 12/11/2013 a 02:14
Ciao, le taglie inglesi sono centimetriche (es. 180/104 dove 180 è l' altezza e 104 e il giropetto) Considera che gli smock tendono a vestire un po' più largo. Inoltre, da quanto ne so nel materiale PCS hanno leggermente modificato le misure. Tendenzialmente ti consiglierei un 180/104 ma se hai detto che hai 105 di giropetto, ti starebbe giusto in larghezza, ma non ho idea se la 180/112 ti possa essere troppo larga. Magari se hai occasione dovresti farti imprestare qualcosa da qualcuno cosi lo provi![]()
Purtroppo non ho nessuno che possa farmelo provare, comunque se come dici tu vestono più larghi ad occhio e croce (anche se ho 105 di petto) una 180/104 dovrebbe in teoria andare bene o almeno spero.
Considera il fatto che su fianchi puoi regolarlo per stringerlo, ma nell' eventualità che sotto tu voglia mettere un norgie o una softshell/pile sotto come strato termico(ti ricordo che lo smock è windproof, ma non imbottito) rischieresti di ritrovartelo davvero giusto o addirittura stretto.. valuta bene![]()