Pagina 97 di 220 primaprima ... 47879596979899107147197 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 961 a 970 su 2193

Discussione: postate qui e solo qui le domande sul british style mk.2

  1. #961
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    lo sfsg ha assegnato nei ruoli di supporto un nucleo medico (come tutti i battaglioni di fanteria), chiamato anche MSU (medical support unit)...

    l'UKSF medical support group come gia accennato da staffy e organico ai due regimenti TA del SAS, e comprende normalmente medici e paramedici...i medici sono normalmente forniti da una delle 3 forze armate (come succede per il resto in tutte le 3 forze armate) e seppur appartenenti alla riserva e richiesto un loro impiego civile da parte del NHS (il sistema sanitario nazionale inglese, o cmq per strutture private parificate) per mantenere le qualifiche richieste e per poter dimostrare di avere l'esperienza pratica necessaria e in piu per avere le certificazioni per maneggiare e conservare certi tipi di medicinali...

    inoltre la gran parte del personale sanitario di queste unita non deve superare alcuna selezione, vengono semplicemente assegnati alle unita in base alle qualifiche, dato che nella maggior parte dei casi non e previsto il loro impiego in prima linea, ma come forze di supporto...

    i MERT della RAF svolgono un ruolo completamente diverso da quello dell'UKSF MSG, in quanto compongono i team per l'evacuazione sanitaria eliportata in combattimento, sono normalmente composti da 4 elementi, medico (proveniente da una delle 3 forze armate), 2 paramedici raf e 1 infermiere sempre della raf...attualmente ci dovrebbero essere qualcosa come 10 MERT certificati...quasi interamente composti da personale TA, sempre con l'obbligo di lavorare per l'NHS (o strutture parificate)...la royal navy ha dei team simili da impiegare in supporto ai marines...

    annualmente l'ospedale di birmingham gia nominato da staffy fa un corso all'anno per il ruolo MERT con 10 partecipanti...

    la maggioranza dei servizi medici militari inglesi e composta da personale di riserva, per un motivo molto semplice, i servizi medici necessari in tempo di pace sono abbastanza limitati, mentre in caso di operazioni belliche il numero di personale necessario aumenta notevolmente e la soluzione migliore in questi casi e avere personale di riserva, dipendente del sistema sanitario nazionale, per coprire al meglio le esigenze belliche...

    in afghanistan per esempio in caso di ferimento di un militare, che si tratti di un militare del uksf o delle unita regolari, cmq ad essere chiamato sarebbe la o le squadre eliportate di turno assegnate all'area in questione e per esempio nella provincia di helmand, queste possono essere, raf, rn, usaf, us army o usmc...ognuna con il proprio team dedicato allo scopo...

    l'equipaggiamento specialistico di queste unita dovrebbe essere identico per tutte le forze armate inglesi, che si tratti di sf o meno (e anche un risultato degli ultimi due conflitti, di cui uno in corso), mentre l'equipaggiamento individuale puo essere abbastanza vario, in base all'unita di assegnazione e al ruolo svolto...
    Ultima modifica di linux; 05/07/2011 a 19:07

  2. #962
    Spina
    L'avatar di Virus
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Grazie linux, spiegazione dettagliata, adesso mi è ancora più chiara la faccenda. In pratica il sistema di supporto medico è simile a quello Usa, USAF(PJ) e USNavy(corpsman) che appoggiano le unità in campo? Anche in quel caso provengono comunque dalle univesità di medicina, per poi essere arruolati, saltando tutta la trafila di corsi (CLS,CMedic etc). Presumo quindi che la dotazione sanitaria sia quella Nato. Quando frequentavo il nostro Celio, ho sentito spesso parlare di vari medevac fatti dal Mert ai nostri giù in Iraq, ma ti parlo di qualche anno fà.
    Quindi ricapitolando volendo replicare un loadout UKSF MSU (SAS)recente, quindi dal 2006, che vest dovrei utilizzare? Rav o BHI?

  3. #963
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Virus Visualizza il messaggio
    Grazie linux, spiegazione dettagliata, adesso mi è ancora più chiara la faccenda. In pratica il sistema di supporto medico è simile a quello Usa, USAF(PJ) e USNavy(corpsman) che appoggiano le unità in campo? Anche in quel caso provengono comunque dalle univesità di medicina, per poi essere arruolati, saltando tutta la trafila di corsi (CLS,CMedic etc). Presumo quindi che la dotazione sanitaria sia quella Nato. Quando frequentavo il nostro Celio, ho sentito spesso parlare di vari medevac fatti dal Mert ai nostri giù in Iraq, ma ti parlo di qualche anno fà.
    Quindi ricapitolando volendo replicare un loadout UKSF MSU (SAS)recente, quindi dal 2006, che vest dovrei utilizzare? Rav o BHI?
    puoi partire dal presupposto che non esistono foto di militari del UKSF MSU, marcate come tali quindi non ti posso dare una risposta in merito...

    la differenza sostanziale tra il supporto medico inglese rispetto agli esempi da te citati e il seguente:

    alle unita inglesi sul campo sono assegnati in pianta stabile dei paramedici, che girano con le unita di fanteria (nelle sf il ruolo viene svolto dagli operatori stessi), il resto team mert etc (anche uksf msu) non operano come pj o corpsman, ma non in ruoli di fanteria (medevac eliportato e/o pronto soccorso di transito presso fob e simili)...

    per esempio una squadra di fanteria e investita da un esplosione e dei militari vengono feriti, parte il chinook con il team mert, che atterra carica i feriti e li trasporta al ospedale da campo piu vicino e/o piu adatto a curare le ferite subite dai militari...non fanno altro e la stessa cosa a mio avviso si applica anche al UKSF MSU...

    online si trova solo questo sull'UKSF MSU a livello di foto/imagini



    Commissioned by the UK Special Forces Medical Group:

    A role one Paramedic from the United Kingdom Special Forces (UKSF) Medical Group hands over a casualty, following advanced resuscitation, to colleagues for onward evacuation.
    'The casualty will be moved, via the waiting CH47 from 7 Squadron Joint Special Forces Aviation Wing, to a deployed UKSF Medical Group role two facility; where life saving damage control surgery will take place.'

    inoltre viene indicato un fantomatico logo del 22 SAS MSU (che tra l'altro viene affiancato sullo stesso sito all'attivita mert della RAF???)


    ho il dubbio, che se fosse realmente un immagine fedele alla realta commissionata dal uksf non vedremmo tutti questi elemetti mk6, guardando il sito (e il prezzo a cui vendono le stampe) direi che si tratta di una cosa puramente commerciale...

    in realta esiste un corso medico "specializzato" per i militari inglesi, chiamato black serpent, che a quanto ho potuto capire dura 16 settimane, 11 di all arms commando course 5 di corso medico, aperto su base volontaria (e se il reparto di appartenenza lo permette) a tutti i militari dei servizi medici inglesi...partecipano piu altro paramedici e medici delle unita dell'esercito (artiglieria, logistica, genio, fanteria) assegnate in pianta stabile ai marines...questo si tiene a lympestone (con la collaborazione del 16 med rgt.)...cmq e un all arms course che permette di accedere a special serivces e special duties (che significa tutto e niente)

    lo stesso corso viene organizzato (senza la parte cdo.) anche per coloro che vengono assegnati alle unita mediche dell'uksf...chiaramente solo per coloro che non lo hanno ancora frequentato...

    ULTERIORE EDIT:

    a quanto sono riuscito a capire la MSU sono le unita Role 1 assegnate al sas TA, mentre la componente medica del 22sas dovrebbe essere chiamata MSW (medical support wing) che arriva al role 2 e rappresenta l'equivalente dei plotoni/compagnie (qui il numero di personale non e chiaro) di sfsg e delle altre unita uksf...
    Ultima modifica di linux; 05/07/2011 a 20:36

  4. #964
    Spina
    L'avatar di Virus
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Si infatti sono partito proprio da quella stampa, su quel sito ce ne sono altre, ma per quanto riguarda UKSF MSU solo quella. Guardandola bene penso sia abbastanza veritiera, almeno per quanto riguarda la parte di mia competenza. Ad esempio lo zaino è uno Stomp BHI, tra le tasche dell' operatore con la flebo spicca anche la BHI med verticale, quidi è sicuramente lui il paramedico. i vest mi sembrano rav.
    P.s la chicca è il cerotto sul petto del ferito,non vorei sbagliarmi ma è un accesso intraosseo, usato per l' infusione di plasma e liquidi a pz critici , sicuramente è tratta da una foto o situazione veritiera. Per gli elmetti effetivamente ho il dubbio.
    Ultima modifica di Virus; 05/07/2011 a 20:36

  5. #965
    Recluta L'avatar di Zapbrannigan
    Club
    commando avalanche SAT
    Iscritto il
    20 Sep 2009
    Messaggi
    1,271

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Staffy Visualizza il messaggio
    What's the colour of the boathouse in Hereford...?
    "allora di che colore era la rimessa"
    "che ne so!"
    Ultima modifica di Zapbrannigan; 05/07/2011 a 23:46

  6. #966
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Jun 2010
    Messaggi
    405

    Predefinito

    sugli elmetti cmq ci sono foto di UKSF con Mk6.
    Dipende da quando è stato fatto il quadro e/o la foto da cui è tratto.
    Virus ma sei un collega?

  7. #967
    Spina
    L'avatar di Virus
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Deltacharlie Visualizza il messaggio
    sugli elmetti cmq ci sono foto di UKSF con Mk6.
    Dipende da quando è stato fatto il quadro e/o la foto da cui è tratto.
    Virus ma sei un collega?
    Sono I.P. ed "ex" redattore dell' area di primo soccorso, anche tu ip?

  8. #968
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Jun 2010
    Messaggi
    405

    Predefinito

    No, sono un medico specializzando di anestesia.
    Sarebbe bello fare un gruppo di sanitari "brit" ahahah

  9. #969
    Leggenda di SAM



    L'avatar di Staffy
    Club
    ELFI S.A.T.
    Età
    57
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    5,734

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Zapbrannigan Visualizza il messaggio
    "allora di che colore era la rimessa"
    "che ne so!"
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   whats_the_color_of_the_boathouse_at_hereford_tshirt-p235757350623761206q08p_400.jpg 
Visite: 40 
Dimensione:   34.2 KB 
ID: 95471

  10. #970
    Load up on guns and bring your friends It's fun to lose and to pretend ....




    L'avatar di Andr ( Fellini )
    Club
    Non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    31 Jan 2006
    Messaggi
    1,279

    Predefinito

    "I dont like your attitude! Fuck off!"


    Per tutti fan di Sean Bean (come me):
    Fra poco dovrebbe uscire "Soldiers of Fortune"
    The film is apparently about a group of wealthy bored people, who want to learn how to 'play war'. So they book training lessons on a remote island, but after the luxurious first days, things begin to go wrong: suddenly they find themselves caught in the middle of real fights and war.


    Age of Heroes
    Based on the real-life events of Ian Fleming's 30 Commando during World War II - the inspiration for the SAS - this is a story which takes our heroes from the edge of defeat on the beaches of Dunkirk to the mountains of Norway on a dangerous mission behind enemy lines that, if successful, could change the course of the war


    FINTE OT

Questa pagina è stata trovata cercando:

PLCE

l117a1

Rumhall

sohpc

ECBA

cn8465-99-132-1564

massellodd

gibernaggio

sfsg

RICAS

genolamcnabmeexbutilkamèdiwindproofwww.copvest.rudctatemplarelfisat60948415-99-137-9815ospreybulledc2cesl3129
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.