infatti, devi prendere il buttpad guarder....rigato dietro...
leggendo la recensione di tenmich sul dpm 68 mi si e' accesa una lampadina e ho tirato fuori dall'armadio dei pantaloni che nella mia ignoranza non ero mai riuscito ad identificare.. sembrano proprio 68 (bottoni, tessuto, passanti per cintura, field pocket ecc.) ma a parte varie modifiche palesemente fatte dal proprietario (velcro su tasche ad altezza vita e per chiuderli in fondo) ci sono due particolari che mi lasciano il dubbio:
le tasche cosciali che non sono piatte ma hanno una cucitura che le rende un po' piu'.. 3d
bhe vi posto una foto che faccio prima
inoltre manca totalmente la fodera interna, se l'hanno scucita hanno fatto un lavoro certosino degno del piu' scrupoloso amanuense!
che ne dite, faccio bene a credere siano pattern 68?
ah, ovviamente l'etichetta e' totalmente illegibile..
infatti non ne ha...non è d'obbligo, come non d'obbligo l'impugnatura maggiorata (che io non uso perchè trovo scomoda) fatto sta però che se vuoi metterlo deve essere quello li..
Non ti fa strano che dopo aver scucito la fodera, si sia preso la briga di ricucire l'etichetta? ne dedurrei che già in partenza NON avevano la fodera.. e se mi dici che hanno il velcro sulle tasche e in fondo alla gamba... ti dico che secondo me sono dei windproof vecchio tipo
Il tessuto ha una trama molto fitta, è leggero e molto morbido, vero?
giustissima osservazione quella dell'etichetta, quindi appurato che non l'hanno mai avuta..
il tessuto e' a trama decisamente fitta e morbidissimo, si. confrontandolo con una s2000 e' leggermente piu' pesante.
altra caratteristica notata solo ora e' che nella parte frontale dall'altezza delle tasche cosciali fino a sotto il ginocchio il tessuto e' doppio.
Adesso tocca a me... Cosa cavolo possono essere dei pantaloni "vecchia scuola" con ginocchiere integrate "di fabbrica"?? Una sorta di sniper suit??
Penso che voglia dire che il tessuto è semplicemente raddoppiato, non che in corrispondenza delle ginocchia c'è una tasca per inserire protezioni
Io non ho quel tipo di panta in casa per dare o meno una conferma, ma in giro per il BSFC se ne trovano.. i felici possessori ci aiutino a verificare il caso !!
si si, c'e' solo un doppio strato di tessuto, nessuna "diavoleria moderna" da inserire
comunque qualunque cosa siano sono resistentissimi, li ho maltrattati in tutti i modi e ne sono usciti senza neanche un graffio!
nel caso siano dei vecchi windproof in che anni si potrebbero situare?
e grazie mille per l'aiuto!