In alternativa allo zaino Web-tex per cadetti, vi sarebbero quelli della Pro-Force ma sinceramente ignoro la reale qulità.......
In alternativa allo zaino Web-tex per cadetti, vi sarebbero quelli della Pro-Force ma sinceramente ignoro la reale qulità.......
se fai le 24 ore, hai bisogno di materiale che non tradisca. Il webbing issued sotto questo profilo è ottimo anche se, come rileva Wotan, si può sempre migliorarne la COMODITA'. La Web-tex non è ostracizzata per mera fighetteria, ma perchè, in caso di impegni gravosi, si è rivelata non all'altezza dell'issued. Questo non vuol dire che tutto ciò che produce sia da buttare in discarica... ma che magari molti suoi articoli soffrono di usura precoce. E comunque... non è che i prezzi che applica siano proprio da "settimana dello sconto"
Conto di tornare in argomento più tardi.. adesso il mio stomaco reclama con troppa veemenza![]()
mi ci riconosco in pieno
e' vero, alle volte siamo insopportabili
------ Post aggiornato ------
per trovare una versione di DPM "pesante" bisogna tornare al '94. Già dall'anno successivo infatti viene introdotta la versione S95 che è caratterizzata da una tipologia di tessuto, appunto lightweigt in misto cotone-sintetico. Il materiale è volutamente leggero, per far sì che si asciughi prima se bagnato; inoltre si spinge molto sul concetto della "cipolla", cioè del vestirsi a strati, aiutati in questo dagli sviluppi tecnologici dell'abbigliamento termico: microfibra, polipropilene ecc.. tutta roba sottile ma molto performante. invece di avere un unico pantalone "continentale" che se si bagna asciuga dopo 2 giorni e che d'estate è troppo pesante, si distribuisce un pantalone "estivo" che asciuga in metà tempo e sotto il quale si può inserire uno strato intimo termico. Comunque.. cercando bene panta tipo '85 e '94 se ne trovano ancora (specie se hai un girovita contenuto e non sei troppo alto)
A parte il mercatino di SAM (da non sottovalutare, perchè comunque non stai cercando materiale troppo di nicchia), la fonte principale è ebay.co.uk. Naturalmente.. occhi aperti, perchè, a parte chi crea imprecisioni ad arte, c'è anche chi vende senza sapere cosa sta vendendo: l'importante è documentarsi bene prima ed evitare come la peste foto sgranate, mosse, sfocate ecc. L'altro problema possono essere le spese di spedizioni.. è materiale abbastanza ingombrante e pesantino (per i criteri delle poste). Nell'apposita sezione del BSFC trovi comunque diversi pareri sui negozi britannici.. aspettati comunque (ahimè) in quanto italiano, una simpatica dose di diffidenza.. pare che le nostre poste non godano di buona fama in quanto a pacchie e pacchetti andati smarriti..
Penso che in realtà Wotan suggerisse un uso di tale tasca fissata al cinturone, posteriormente, tra le due fibbie del yoke
almeno tu lo dichiari onestamente.. in passato ne abbiamo viste di ogniDai un occhio alla sezione recensioni, trovi descritto molto materiale interessante. per il resto.. le varie gallery fotografiche ti forniranno certamente un modello, se non da copiare, almeno da prendere come "musa ispiratrice"
![]()
Esattamente.
Il problema se non ho capito male è che la fettuccia posteriore dell'haversack è più bassa rispetto a quella delle altre tasche, quindi non permette il passaggio della eventuale cinghia di "tiraggio" supplementare (che viene usata da "quelli che sanno")
Grazie ragazzi per le vostre informazioni, era proprio quello che cercavo informazioni più dettagliate e valide possibile per fare spese oculate....
Ah, ora mi è tutto chiaro, leggendo sulla targhetta interna dei capi "Lightweigt" mi ha fatto sorgere dubbi che esistessero due tipi di tessuti e abbigliamento, cioè uno estivo e l'altro più pesante per l'inverno, a dirla Tutta avevo chiesto spiegazioni al negoziante che mi aveva risposto che esiste un solo tipo di Mimetica DPM, usata per tutte le stagioni, ma credevo che mi stesse buggerando pur di vendermi qualcosa, menomale che non li ho risposto male...ah,ah,ah!!
Comunque il concetto della Cipolla non è da sottovalutare, la Mimetica cosi presa al naturale è ottima alle mie latitudini dove l'estate arriviamo a 40°C all'ombra, forse troppo acceso come pattern se vogliamo trovare un difetto, l'ideale l'estate è la MTP (che prenderò), prima testiamo la DPM desert, inoltre l'inverno la temperatura oscilla tra i 5°-2°C, l'umidità è la cosa più fastidiosa dei nostri inverni, nulla che una Giacca Smock o in Goretex non possa proteggerci, inoltre il pattern DPM woodland va benone l'inverno........
OK, quando la prenderò la Tasca porta maschera antigas, insieme al PLCE, poi vi martirizzerò le scatole per farmi spiegare bene come agganciarla.....
Grazie per i complimenti, non esagerate però....
Per mè il Softair è solo un hobby, no uno scopo di vita, nulla toglie per chi è così convinto che vive solo di questo Sport, ma avvolte la troppa convinzione potrebbe sfociare in arroganza, ma è anche vero dire che è sempre meglio evitare pacchianate, ma mantenere sempre un certo rigore filologico, cioè se uno vuole usare il British Style deve usare solo materiale British, senza mischiarlo con altri generi, però senza esasperare il tutto, a mio avviso va anche bene materiale non Issued, l'importante che sia comodo e affidabile e sempre filologicamente British, sinceramente posso anche usare materiale aftermarket, che poi l'attacco PLCE abbia 4 peli di C@l@ in più o in meno rispetto al materiale Issued, ma chi se ne frega, a me fa ridere chi si fissa su certe precisazioni, l'importante e non eccedere troppo in Tamarrate e divertirsi, poi: de gustibus non disputandum est.
Mi ritrovo al 100% in quello che dice Tenmich, quindi continuate a consigliarmi perchè qui io cerco l'Ispirazione giusta per un adeguato Setup British alle mie non paranoiche esigenze filologiche... ah,ah,ah
GRAZIE INFINITE!!
Nella Realtà NOI siamo softgunner, e non superspecialforsedel9°, come qualcuno qui presente pensa di essere, ergo un coso di canapa, che con tutto il suo carico di maltrattamenti di 60 anni dalla produzione, ti lascerà dopo il primo strappo di 50 metri di quota, o sotto la prima pioggia...percui per scrivere boiate cè tutto il resto del forum, qui NO!
------ Post aggiornato ------
Nella Realtà NOI siamo softgunner, e non superspecialforsedel9°, come qualcuno qui presente pensa di essere, ergo un coso di canapa, che con tutto il suo carico di maltrattamenti di 60 anni dalla produzione, ti lascerà dopo il primo strappo di 50 metri di quota, o sotto la prima pioggia...percui per scrivere boiate cè tutto il resto del forum, qui NO!
![]()
"una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!
Ciao a tutti , un consiglio ... questo è il set up che ho deciso di ricreare :
SAS Taliban hunter , mountain 07 .. composto nel seguente modo :
baseball cap
arktis 42 cdo
bhi 3day pack
windproof ddpm
5.11 trousers
shemag
Come arma andrebbe bene un c8 cqb ? o sto dicendo una baggianata grande come una casa ?
Per il Talib Hunter l'SFW è meglio... un PLCE Vest Assault DPM calza a pennello, meglio del 42... lo zaino è relativo ma ci può stare^^ in molte foto si vedono più Bonnie DDPM che i baseball cap... shemag va bene se hai quelle provenienti dall'A-Stan è un tocco in piùi 5.11 non li vedo bene, meglio un panta Navy blu scuro o un craghoppers... per le scarpe vanno bene le Karrimor ksb Outback II, lo smock può anche andare, ma se dai un'impronta civvies al setup meglio, toglierlo, e mettere qualche altra cosa
![]()
Ultima modifica di DuN433; 27/06/2013 a 11:13