Pagina 186 di 220 primaprima ... 86136176184185186187188196 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,851 a 1,860 su 2193

Discussione: postate qui e solo qui le domande sul british style mk.2

  1. #1851
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stalky&Co Visualizza il messaggio
    Bene! Mi interessa che sia autentica. Il prezzo 15€ mi sembrava buono, ma soprattutto il tessuto. Non ci sono paragoni con l'altro modello in cotone che era sulla bancarella.
    Intendo indossarla in spezzato, se non trovo un altro rip stop in dpm. Magari un tan tecnico o un blu moleskin. Sempre complimenti al brit style e ai suoi prodotti.
    E' sempre un bel pezzo e l'hai trovato ad un ottimo prezzo. E' il risultato di un'evoluzione partita a fine anni '60.. Posizione, dimensioni e foggia delle tasche, colorazione, taglio e tessuto negli smock british sono cambiati nel corso degli anni, ma lo smock 95 ha comunque segnato una sorta di svolta e, tessuto a parte, è rimasto sostanzialmente immutato fino agli smock attuali in MTP. Soprattutto, è stato prodotto con standard qualitativi ancora abbastanza elevati.. mentre ho trovato alle volte difetti di produzione negli S2000 ed S2005 (son capitati interi lotti con cerniere mal stampate o inutilizzabili), gli smock ripstop non hanno mai sofferto di problematiche simili. Il materiale è robusto, personalmente mi da una sensazione di maggior robustezza e rusticità rispetto ai modelli più recenti
    Difficilmente troverai i panta in DPM ripstop da abbinargli, sono relativamente rari perchè sono stati prodotti per un periodo piuttosto breve: volendo, potresti ripiegare sui panta S95, leggeri e confortevoli.
    La spezzata con panta tecnici non è proprio filologica ma.. all'occhio non stona più di tanto (specie se i panta sono OD) e la comodità compensa l'eresia
    Ottimo acquisto, non te ne pentirai

  2. #1852
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Curelin Visualizza il messaggio
    ieri, pensando e ripensando (sarà stato il caldo...) mi sono bloccato male su una cosa...:

    McNab, nei suoi "Azione Immediata" e "Plotone Sette", racconta delle sue peripezie nella giungla. correvano gli anni '80, giù di li, e i nostri neo-selezionati, nell'addestramento giungla, utilizzavano gli M16 (se non ricordo male), e Mc Nab accennava anche agli AK (47 M e 74, suppongo, considerato il periodo...).

    adesso, suppongo che l'addestramento in Borneo e Belize lo facciano ancora, per chi supera la selezione in UK, no...? ma, che schioppi useranno?? qualcuno lo sa? io ho supposto che si portino dietro i vari L119A1 e SFW...come equipaggiamento, immagino che continuino ad usare la vecchia cara DPM con i sistemi PLCE.

    qualcuno ne sa di più?
    pardon se mi auto-quoto, ma vorrei sapere se c'è qualcuno che ne sa di più....

  3. #1853
    Spina L'avatar di Erwin
    Club
    URUKLAN Softair Club - Bisnate (LO)
    Iscritto il
    26 May 2010
    Messaggi
    262

    Predefinito

    Cliccate e si ingrandirà.
    Sto cercando di capire tutto quello che contiene questo setup.
    Secondo me ci sono :
    - Dpm bonnie a falda corta
    - Dpm shirt ( con sotto qualcos altro )
    - Ddpm trousers
    - Ricas tan D.A. 5,56 mm ( come lo chima regnounitotattico )
    - Rolly polly Maxpedition
    - Cinghia tan della WAS
    - Radio pouch issued
    - Radio (possibile la marconi issued ? se no quale può essere ? )
    - Fondina cosciale ( probabile safariland ? )
    - Anfibi (non li replico)

    Armi:
    - L119A1 SFW
    - Sig 226P

    Grazie a chi mi risponderà.

  4. #1854
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Curelin Visualizza il messaggio
    pardon se mi auto-quoto, ma vorrei sapere se c'è qualcuno che ne sa di più....
    Io mi tengo sempre alla larga dal discorso SF.. a maggior ragione ora che si sono americanizzate (negli equipaggiamenti) in una maniera scandalosa (dal mio punto di vita.. poi qualità, protezione, comodità ecc sono un discorso a parte..). Però la giungla è sempre stato un ambiente che ha abbastanza appiattito le differenze di equipaggiamento tra i reparti "normali" e quelli "speciali".
    Anche storicamente, a parità di periodo, mimetica e gibernaggio erano in comune.. con qualche "malizia" in più, siamo d'accordo, ma le sas belt fino agli anni '90 erano comunque dei derivati del webbing 58 che usava la truppa e le mimetiche erano identiche (prima DPM68 tropical nelle varie versioni, poi "tea-bag" ecc). Oggi un sistema come il PLCE permette una buona traspirazione e, quantomeno in addestramento, BA e simili non se ne vedono in quell'ambiente.. buone probabilità propendono per un equipaggiamento difficilmente distinguibile tra un SAS ed un fante (vedasi le foto scattate a suo tempo in Sierra Leone).
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   sassierraleone2si5.jpg 
Visite: 22 
Dimensione:   89.7 KB 
ID: 155807
    Diverso può essere il discorso dell'arma, perchè temo che la truppa debba trascinarsi dietro gli L85 (con maniglione) che sembrano fatti apposta per intasarsi con le peggiori schifezze, mentre le SF immagino si servano dei coltoidi nella versione più facilmente reperibile, momento per momento, nella loro armeria.
    Qualche anno fa la fanteria girava così
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   45141082.jpg 
Visite: 28 
Dimensione:   79.9 KB 
ID: 155808
    mettiamoci pure una S2005, ma a distanza il risultato sarebbe il medesimo..

  5. #1855
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    Tenmich, sapevo che non mi avresti abbandonato

    quindi, anche secondo te le ipotesi che ho partorito, dovrebbero essere coerenti. bene, allora comincerò a fare delle prove a secco per metter su un setup come si deve

    grazie Ten

  6. #1856
    Spina L'avatar di Stalky&Co
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Jun 2012
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Tenmich Visualizza il messaggio
    E' sempre un bel pezzo e l'hai trovato ad un ottimo prezzo. E' il risultato di un'evoluzione partita a fine anni '60.. Posizione, dimensioni e foggia delle tasche, colorazione, taglio e tessuto negli smock british sono cambiati nel corso degli anni, ma lo smock 95 ha comunque segnato una sorta di svolta e, tessuto a parte, è rimasto sostanzialmente immutato fino agli smock attuali in MTP. Soprattutto, è stato prodotto con standard qualitativi ancora abbastanza elevati.. mentre ho trovato alle volte difetti di produzione negli S2000 ed S2005 (son capitati interi lotti con cerniere mal stampate o inutilizzabili), gli smock ripstop non hanno mai sofferto di problematiche simili. Il materiale è robusto, personalmente mi da una sensazione di maggior robustezza e rusticità rispetto ai modelli più recenti
    Difficilmente troverai i panta in DPM ripstop da abbinargli, sono relativamente rari perchè sono stati prodotti per un periodo piuttosto breve: volendo, potresti ripiegare sui panta S95, leggeri e confortevoli.
    La spezzata con panta tecnici non è proprio filologica ma.. all'occhio non stona più di tanto (specie se i panta sono OD) e la comodità compensa l'eresia
    Ottimo acquisto, non te ne pentirai
    Quoto Ten per comodità di citazione, ma grazie a tutti per le spiegazioni ed il benvenuto. Non c'è niente da fare, il brit style è differente, è proprio stile!

    Allora: avrei trovato anche i pantaloni in rip stop, in un negozio, ma solo una taglia corrispondente alla 52/54. Io sono una 48 circa. Anche la giacca malgrado sia 170/104 mi va un po' larga ma si adatta benissimo e mi piace comoda: più strati sotto con il freddo, più aria che circola con il caldo. (e per la brutta stagione si può anche impermeabilizzare alla grande!) per i pantaloni dovrei far lavorare la sarta, ma riesce a ridurre così tanto? penso valga la pena provare, visto che mi dire che sono una rarità.
    Per quanto riguarda la combinazione in spezzato, non volevo assolutamente proporre "eresie" ma solo una mia personalissima opinione: 1) non mi piacerebbe una giacca rip stop e pantaloni "lisci", il ripstop ha più senso nella parta bassa, considerando rovi, rami e cadute; 2) per un trekking (faccio anche quello) autunnale, TUTTO camo non mi piace, per quanto funzionale sia, ma un po' di camo mi piace eccome e la giacca quindi è perfetta! 3) qualche ref pic in spezzato si trova, e con questo non voglio, non avendone alcuna competenza, entrare nel campo dell'ispired -meno che mai del reenactment!- ma solo dire che se dovessi giocare in spezzato non mi sentirei un fungaiolo con asg -ammesso di non trovare i pant in dpm corretti.

    Infine sto cercando un chest rig o un vest adatto. In un altro negozio hanno un bell'attrezzo issued in dpm. Appena riapre dalle ferie se è ancora disponibile recupero il modello e vi chiederò lumi.

    In ultimo: se dovessi per forza di cose "spezzare" quale sarebbe la scelta migliore?

    Ora basta davvero: ma il cappuccio da abbottonare al collo si trova o è un sogno?

  7. #1857
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Curelin Visualizza il messaggio
    Tenmich, sapevo che non mi avresti abbandonato

    grazie Ten
    Si fa il possibile . Purtroppo da quando mi han cambiato mansioni sul lavoro (e da quando ho qualcunA che mi sopporta ) il tempo da dedicare al BSFC è diminuito drasticamente. Già in argomento SF e "materiale non naftalinizzato" sono una scarpa, se ancora aggiungiamo quasti elementi, sembra proprio che la nostra area sia abbandonata a se stessa
    Me ne dispiaccio e chiedo scusa, in autunno cercherò di recuperare, ma al momento per me è grigia su tutti i fronti

  8. #1858
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stalky&Co Visualizza il messaggio
    Allora: avrei trovato anche i pantaloni in rip stop, in un negozio, ma solo una taglia corrispondente alla 52/54. Io sono una 48 circa. Anche la giacca malgrado sia 170/104 mi va un po' larga ma si adatta benissimo e mi piace comoda: più strati sotto con il freddo, più aria che circola con il caldo. (e per la brutta stagione si può anche impermeabilizzare alla grande!) per i pantaloni dovrei far lavorare la sarta, ma riesce a ridurre così tanto? penso valga la pena provare, visto che mi dire che sono una rarità.
    Gli smock dal modello S95 (cioè quello che hai trovato) in poi, a parità di misura con i modelli precedenti, vestono decisamente più abbondanti.
    Ti faccio un esempio tratto dalla mia esperienza personale: se sotto uno smock DPM85 o DPM94 taglia 180/104 vesto una maglia termica tecnica, una shirt ed un pile, rimango impiccato e le spalle "tirano". Se vesto la stessa combinazione sotto uno smock S95.. c'è ancora spazio per indossare altro e mi muovo liberamente (al di là del fatto che sembro l'omino Michelin). La filosofia del sistema Soldier95 e seguenti è proprio questa: ogni capo della stessa taglia è pensato per poter essere vestito sopra ad n+1 capi in base alle esigenze "metereologiche". Stesso discorso per i pantaloni: un panta windproof 85/88/104 è fatto per permettere di vestire sotto qualcosa di più ingombrante (e termico) di un paio di mutande, cosa che un normale panta di medesima taglia non consente.
    Sull fatto che lo smock sia impermeabilizzabile.. è vero, in Inghilterra ci sono ottimi prodotti, li trovi facilmente sulla baya e tempo fa se ne era parlato anche qui.. rimane il fatto che è cotone (meglio.... misto cotone) e può essere reso leggermente idrorepellente.. nei punti di contatto (es con il gibernaggio) o sotto qualcosa di più di una pioggerella (o al contatto con il suolo bagnato, es quando ti sdrai a terra) l'acqua passerà lo stesso. Valuta l'acquisto di una giacca goretex DPM: leggera, piegabile in poco spazio, fattura più che buona.
    Per i panta che avresti trovato.. non sono una sarta e non saprei che pesci pigliare

    Quote Originariamente inviata da Stalky&Co Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda la combinazione in spezzato, non volevo assolutamente proporre "eresie" ma solo una mia personalissima opinione: 1) non mi piacerebbe una giacca rip stop e pantaloni "lisci", il ripstop ha più senso nella parta bassa, considerando rovi, rami e cadute; 2) per un trekking (faccio anche quello) autunnale, TUTTO camo non mi piace, per quanto funzionale sia, ma un po' di camo mi piace eccome e la giacca quindi è perfetta! 3) qualche ref pic in spezzato si trova, e con questo non voglio, non avendone alcuna competenza, entrare nel campo dell'ispired -meno che mai del reenactment!- ma solo dire che se dovessi giocare in spezzato non mi sentirei un fungaiolo con asg -ammesso di non trovare i pant in dpm corretti.
    La mia non voleva essere una provocazione, ci mancherebbe altro
    Condivido parzialmente il tuo punto n. 1 : è vero che paradossalmente ha quasi più senso un panta più robusto della giacca, ma alcuni preferiscono un panta leggero perchè più facile ad asciugare... questione di gusti ed abitudini.. è tutto un compromesso, perchè comunque, come fai giustamente notare (e alle volte ho potuto dolorosamente verificare di persona ) più il panta è pesante, meno senti le spine
    Condivido in pieno il punto 2: per il trekking lo spezzato è "quasi obbligatorio".. aiuta a non essere presi per invasati.. anch'io quando giro (meglio.. giravo) per boschi e montagne non ho mai messo la mimetica completa. Inoltre molti panta tecnici sono decisamente più "avanti" di quelli issued (pensiamo a tessuti elasticizzati, rinforzi in cordura, tasche aggiuntive, finale della gamba impermeabile ecc)
    Per il punto 3 e saltando a piè pari (come giustamente premetti) il discorso inspired, reenact ecc.. quando in campo si può dare la prevalenza alla comodità piuttosto che alla filologia.. ogni accostamento è permesso e ne vengono sempre fuori soluzioni interessanti. Io ad esempio trovo fantastici (con temperature medio basse e tempo asciutto, es autunno secco) i panta moleskin OD tedeschi.. spessi, resistenti, comodi, con un taglio delle tasche che si adatta alle mie necessità, colore nè troppo scuro nè troppo chiaro. E in fatto di copricapi, trovo che il jungle USA sia molto meglio dell'omologo DPM.. E qui chiudo prima che parta una raccolta di firme per ottenere la mia lapidazione


    Quote Originariamente inviata da Stalky&Co Visualizza il messaggio
    Infine sto cercando un chest rig o un vest adatto. In un altro negozio hanno un bell'attrezzo issued in dpm. Appena riapre dalle ferie se è ancora disponibile recupero il modello e vi chiederò lumi.
    Noi siamo qui.. un consiglio da parte di chi ha preso le sue sole anche in campo british: fai una foto e postala qui in attesa di commenti, ma PRIMA di comprare.. esistono anche chest e vest replica.. non tutti di qualità accettabile.. un po' di prudenza fa bene al portafoglio

    Quote Originariamente inviata da Stalky&Co Visualizza il messaggio
    In ultimo: se dovessi per forza di cose "spezzare" quale sarebbe la scelta migliore?

    Ora basta davvero: ma il cappuccio da abbottonare al collo si trova o è un sogno?
    Il mio suggerimento "cromatico", uscendo dall'issued british (e prescindendo da un principio filologico) è: OD, tan e simili.. volendo, perchè no (e pensando al trekking) anche nero.. stiloso e minaccioso
    Strizzando l'occhio al filologico, magari anche se solo da lontano, in tema di mimetismo: DPM desert e Desert 3 colori USA. Eviterei (per non perdere le cornee ) accostamenti con schemi troppo diversi come es lizard, flecktarn, minestrone svizzero, realtree e similari.. ma è una pura questione di gusti personali..

    Per il cappuccio: si trova, specie sulla baya inglese. In Italia è un po' più difficile. Il consiglio di base è quello di cercarlo della stessa misura della giacca altrimenti le asole ed i bottoni non si "sposano" bene: puoi creare pieghe fastidiose o trovarti a poter utilizzare solo il bottone centrale

  9. #1859
    Spina L'avatar di Stalky&Co
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Jun 2012
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Ten grazie di cuore! Ho letto che hai poco tempo a disposizione e mi hai dedicato un trattato!
    Vedo che ci troviamo su tutto e infatti anche io avevo citato i moleskin, neutri in tinta unita, nessun altro pattern oppure un ddpm o desert che peró a livello mimetismo pratico secondo me ha i suoi limiti..(ma filologicamente c'è lo splendido SAS in gallery!)

    Ora cerco anche un buono zaino sui 30l che abbia un senso con questo set up che sto inventando..

    E poi resta il problema asg. Avevo trovato un superbo l85 full metal, ma condizionerebbe troppo: troppo fante, troppo brit, non avrebbe senso con gli altri pattern che possiedo. Toccherà al più classico degli m4..

    Grazie ancora. Sono in spiaggia..ma over the hills and far away!

  10. #1860
    Spina L'avatar di frenk97
    Club
    sentinelle del mincio
    Iscritto il
    13 Jul 2011
    Messaggi
    105

    Predefinito

    salve ragazzi, vi volevo chiedere dove si può trovare il ris dell'l85 e quella specie di rialzo per l'acog (al momento non so il nome)
    rimanendo iin tema, cosa ne pensano le truppe inglesi di quest'arma?

Questa pagina è stata trovata cercando:

PLCE

l117a1

Rumhall

sohpc

ECBA

cn8465-99-132-1564

massellodd

gibernaggio

sfsg

RICAS

genolamcnabmeexbutilkamèdiwindproofwww.copvest.rudctatemplarelfisat60948415-99-137-9815ospreybulledc2cesl3129
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.