Nel webbing 37 gli spallacci non sono cuciti insieme, di per sè i due spallacci sono singoli e vengono semplicemente incrociati. Per rendere più agevole la distribuzione del carico, nel webbing 44 raddoppiarono le cinghie posteriori e questo portò ad un aumento della larghezza della parte terminale del pezzo "largo" (quello che stava sopra la spalla.. in pratica, da dove prima partiva una cinghia sola, nel '44 dovevano partire 2 cinghie affiancate). Ora dalla foto però riesce difficile capire se da ogni spallaccio scenda una sola cinghia (ed il "ponte" è stato realizzato con materiale "esterno") o se il "ponte" tra i due pezzi non sia magari costituito dalla seconda cinghia di ogni spallaccio che "abbraccia" il suo omologo (sono riuscito ad esprimermi in modo veramente canino..
scusate, spero che abbiate intuito lo stesso)