Ti capisco, Frenk97, e quella foto ha ammaliato anche me.. tanto che a novembre son stato lì-lì per comprarmi una replica (non softair) di un Lee Enfield, con l'intento di segare parte dell'astina, aggiungere un poggiaguancia artigianale ecc ecc. Poi mi son detto " e quando la uso? ci faccio 2 foto (peraltro dovendo reperire quasi tutto il necessario per il resto del setup) e poi ? Manco tira un pallino.. " e ho rinunciato. Per l'ottica non penso sia semplice: sono andato di fretta, ma non ho trovato risultati utili sulla baya![]()
all'inizio avevo anche io pensato ad un Enfield disattivato come base, ma alla fine ho fatto il tuo stesso ragionamento...
comunque, l'esercito di sua maestà ha mai usato l'xm177 o qualcosa di simile?
ho un'altra domanda, gli operatori dell's.b.s. durante tora bora hanno utilizzato fucili di precisione?
dalle referenze fotografiche no! sono L119 e mitragliatrici di supporto!
Effettivamente ho provato a spulciare anch'io le foto che ho, ma Accuracy e compagnia non se ne vede![]()
Tornando a parlare di ghette Yeti. Ho visto i video su YouTube e vedo che sono composte nella parte inferiore da un elastico che va piazzato più o meno davanti al tacco dello scarpone. Le mie hanno ancora un ulteriore elastico tubolare che va a posizionarsi diciamo dietro l'attaccatuta delle fits del piede. E' normale?? Esistono due modelli o questo va tagliato??
---------- Post added at 21:40 ---------- Previous post was at 21:36 ----------
Le mie sono così
ma esistono anche così
![]()
penso anche io sia studiato per quello, ma mi dà l'impressione che col tempo possa rompersi. E' difficile farlo passare nella scolpitura della suola in modo da proteggerlo, e quasi sicuramente ne uscirà.
Supposizioni comunque, domenica le provo e vedo, ora che mi sono strappato le dita ad infilarle![]()
son come le ghette issued, hanno il l'elastico o il cavo d'acciaio che passa sotto la suola per evitare di far salire la ghetta... purtroppo col tempo e l'uso si rompono...dipende da come te le metti e da quanto le usi.