Pagina 147 di 216 primaprima ... 4797137145146147148149157197 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,461 a 1,470 su 2193

Discussione: postate qui e solo qui le domande sul british style mk.2

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di frenk97
    Club
    sentinelle del mincio
    Iscritto il
    13 Jul 2011
    Messaggi
    105

    Predefinito

    ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi sull'affidabilità dell'l85 della g&g, dopo aver letto recensioni non ho ancora capito se questa asg è affidabile o no,
    oltre a questo volevo chiedere se la controparte reale di questa asg è mai stata usata da corpi speciali inglesi (S.A.S. S.B.S ...)

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da frenk97 Visualizza il messaggio
    ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi sull'affidabilità dell'l85 della g&g, dopo aver letto recensioni non ho ancora capito se questa asg è affidabile o no,
    oltre a questo volevo chiedere se la controparte reale di questa asg è mai stata usata da corpi speciali inglesi (S.A.S. S.B.S ...)
    affidabile credo di si...G&G non è una casa in-famosa per l'inaffidabilità delle repliche!
    per il resto, no, l'L85 non è MAI stato tra le mani di SAS/SBS. s'è visto in mano allo SFSG (essendo provenienti dai parà, alcuni lo utilizzano!)

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    ne ho visto oggi uno webbing '58 su ebay...

  4. #4
    Soldataccio



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Qui c'è un bel mix di tasche da cui pescare..
    https://www.ebay.co.uk/itm/58-webbin...item27c18a89dd

    peccato che tanti venditori privati non accettino di spedire fuori da UK, perchè ci sono diversi 58 completi che verrebbero via per un tozzo di pane (ss escluse.. è roba che pesa, tenetelo a mente)

  5. #5
    Load up on guns and bring your friends It's fun to lose and to pretend ....




    L'avatar di Andr ( Fellini )
    Club
    Non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    31 Jan 2006
    Messaggi
    1,279

    Predefinito

    Tranquillo il spengifiamma del G&P é di metallo, se fosse di plastica l´avrei giá danneggiato o rotto.

    Citando la guida di Linux (https://www.andr.it/delta/index.php?...%20Queen.pdf):
    La carabina XM177E1 era la versione per l’aeronautica, con canna da 10,5” o 11,5”, senza
    foward assist, ma lo sgancio caricatore ingabbiato. La XM177E2 si differenziava dalla precedente per
    la presenza del foward assist.
    XM177E2/Commando 197x-198x
    Conflitti Irlanda del Nord, Falkland

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    regà, ma il vest MOLLE Osprey (non il plate , ma il vest!) in DDPM, è roba che ha usato solo la fanteria, oppure s'è vista addosso a SF?

  7. #7
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    Diciamo che non l'ha usato praticamente nessuno, almeno la base MOLLE.. Le tasche fornite nel kit sono invece state ampiamente reciclate, attaccate direttamente sul body armour o altre soluzioni...

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    un successone, insomma...

  9. #9
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    Ha fatto un pò la fine dell'FLC americano, che in teatro nessuno utilizzava andando ad applicare direttamente le tasche necessarie sul body armour, da integrarsi poi con un backpack!!

  10. #10
    Spina

    L'avatar di Striker
    Club
    ASD Linci della Bassa (MO)
    Iscritto il
    03 Sep 2009
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Salve a tutti, premetto che ho già spulciato tutta la sezione e tutto questo topic (148 pagine da leggere non son poche in 2 mezze giornate) ma ho ancora qualche dubbio riguardo la mia DPM, ma partiamo con ordine:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Foto033.jpg 
Visite: 14 
Dimensione:   82.8 KB 
ID: 120158
    mi confermate che è una S95? il mio rivenditore (il carpigiano, ndr) ha un banco zeppo di dpm di varia fattura e provenienza (sull'originalità ci metto la mano sul fuoco), ma nel dubbio l'etichetta riporta il seguente codice: CG 8415-99-869-2130

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Foto031.jpg 
Visite: 9 
Dimensione:   78.8 KB 
ID: 120156Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Foto032.jpg 
Visite: 8 
Dimensione:   63.8 KB 
ID: 120157
    altro tasto "dolente": dalle immagini che ho trovato in giro son riuscito a risalire alla provenienza delle Patch (Royal marine commandos quasi sicuramente, manca solo la classica patch arcuata), ma veniamo alla domanda vera e propria: Per quanto riguarda le patch, (in particolare quelle col nome) c'è una linea guida o han cominciato gli yankees e in uk si fa come si crede? lo chiedo perchè anche a livello di patch di unità le foto non sono poi così chiare. dove mi è capitato di vedere magari due della stessa unità uno ha le maniche con una quantità di patch identificative da far paura alla giacca di un motociclista mentre il commilitone al suo fianco ha solo la Union Jack..

    Poi mi è ricapitata tra le zampre una DDPM di cui non ho la minima idea che versione sia, qui posto le foto con i particolari salienti (tra cui la tasca sulla manica destra cucita in una posizione stranissima)
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Foto034.jpg 
Visite: 9 
Dimensione:   43.8 KB 
ID: 120159Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Foto035.jpg 
Visite: 10 
Dimensione:   40.5 KB 
ID: 120160Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Foto036.jpg 
Visite: 11 
Dimensione:   58.9 KB 
ID: 120161Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Foto037.jpg 
Visite: 10 
Dimensione:   52.2 KB 
ID: 120164

    i bottoni in OD li ho messi io, in quanto ne mancava uno dalle spalline e uno nella cerniera, così ho preso in prestito due bottoni da un paio di pantaloni extra e via.

    per concludere, spero di riuscire a ricreare abbastanza fedelmente un setup da RMC nei balcani/sierra leone (circa 1999/2000) con la dpm continentale mentre vedrò che fare con la desert appena svelati i misteri che la circondano...

    grazie in anticipo per le risposte e i chiarimenti

Questa pagina è stata trovata cercando:

PLCE

l117a1

Rumhall

sohpc

ECBA

cn8465-99-132-1564

massellodd

gibernaggio

sfsg

RICAS

genolamcnabmeexbutilkamèdiwindproofwww.copvest.rudctatemplarelfisat60948415-99-137-9815ospreybulledc2cesl3129
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.