Salve a tutti . Ho letto con molta attenzione tutto ciò che avete scritto fin ora in merito alla sostituzione della DPM ed essendo da sempre un amante del pattern Britannico non posso che dispiacermene.
C'è pero da considerare il fatto che nella maggior parte dei teatri operativi odierni ( e probabilmente anche futuri visto lo spostamento delle aree di crisi verso le zone aride)
i colori multicam colmano il divario che vi era fra le BDU continentali (toni generalmente scuri) e quelle desert (estremamente chiare) .
Quindi , secondo me , adeguare i colori delle divise da combattimento alle esigenze del momento rappresenta un valore aggiunto per coloro che dovranno indossarle ( si lo sò , soprattutto per chi le produce e le vende ma tutto il mondo quando si parla di affari , diventa paese).
Quindi da parte mia un "ben fatto" al British army che in poochissimo tempo ha avuto il merito di aver fatto un cambiamento (come si usa dire oggi) epocale.
Adios !
Non siamo costretti ad arrampicarci sugli specchi sono per andare dietro a certe bislacche decisioni. Il giorno che il MoD combattesse una guerra in un posto dove l'arancio fluo è il miglior mimetismo possibile, non correrei per i nostri boschi vestito come un operaio dell'ANAS..Per parte mia peraltro sono piuttosto tentato di investire 1000 euro acquistando una carrettata di shirt, panta e smock DPM con assortimento di taglie, sigillarle in cantina per 5/10 anni e poi metterle sul mercato. Guardate che non è fantascienza... provate ad andare in giro dicendo che cercate 20 "verdone" italiane anni 80 per vestire una squadra.. vi diranno che è praticamente impossibile metterne insieme così tante senza girare una decina di stokkisti grossi o contattare 20 venditori diversi su ebay. Eppure quando facevo le superiori ce n'erano così tante che le tagliavano a pezzi per farne stracci per la polvere
---------- Post added at 14:42 ---------- Previous post was at 14:28 ----------
Il tuo ragionamento non è sbagliato.. sbagliato è il ragionamento del MoD che, sulla base di un teatro di operazioni, decide di sostituire TUTTI i pattern pur sapendo che domani potrebbe essere chiamato a combattere anche in altri ambienti. Tanto per ridere, se tra 2 settimane l'Argentina ri-invadesse le Falklands, siamo sicuri che la MTP sarebbe un pattern adeguato o per lo meno più adeguato di una DPM ? Se Guatemala e Belize ricominciassero a litigare, in quella cavolo di jungla che figura ci farebbe la MTP? Se ad aprile 2012 il Belgio si spaccasse tra Fiamminghi e Valloni e la NATO/ONU decidesse di mandare delle truppe di interposizione, la MTP sarebbe la scelta giusta? Un domani che il processo di pace in NI saltasse e l'esercito dovesse tornare in forze in ULSTER.. nella brughiera ci andiamo attrezzati come ad Herat ?? Compito di un esercito è difendere il PROPRIO paese.. e farlo con l'attrezzatura studiata per campeggiare in un altro, totalmente diverso, non mi sembra un'idea azzeccata
Non so, non sono così convinto che abbiano fatto una scelta furba (tantomeno economica, visti i risultati)
beh, il fatto è che già gli USA con la Multicam avevano scoperchiato i forzieri di El Dorado![]()
se non mi sbaglio, la Multicam è stata pubblicizzata come la mimetica perfetta per ognidove, e la MTP ci somiglia una cifra!
quindi il ragionamento che avrà fatto il MoD, è che, essendo la MTP un mimetismo "sempreverde", possa andare bene PIU' O MENO ovunque...ma non è detto che sia un ragionamento valido, come dici tu![]()
Lo stesso ragionamento era stato fatto per i calibri da fucile.. c'è stato chi voleva, in nome del risparmio e della massima efficenza logistica, imporre il monocalibro (5,56 NATO), estendendolo anche alle armi di accompagnamento (incluse quelle montate sui mezzi.. in pratica addio 7,62). Per fortuna si son resi conto della fesseria... (anzi, adesso son tutti a piangere che il 5,56 non fa abbastanza male...)
e anche sul versante calibri, i nostri amati Brit hanno fatto bene a restare fedeli più che mai al 7,62...peccato che, ad esempio, il Fal fosse troppo arretrato...
Vista la netta differenza tra i colori della "dpm" e della "mtp" non escluderei la possibilità che il MoD "congeli" un buon numero di old pattern nei propri depositi per utilizzarla in eventuali contesti diversi da quelli mediorientali. Credo comunque che un paese fortemente industrializzato come U K non avrebbe grosse difficoltà a rimettere in produzione equipaggiamenti leggeri in breve tempo diversi da quelli utilizzati al momento ( la mtp con relativi accessori mi sembra un buon esempio).
Adios !
L'importante è che quel paese fortemente industrializzato non dichiari guerra alla Cina.. perchè è lì che fa produrre la sua preziosa MTPDopo tutto anche noi.. mi risulta che la maggior parte delle vegetate provenga dalla Romania
La tua ipotesi del congelamento non è malvagia, ma temo che avrebbe avuto più probabilità di avverarsi nel periodo della guerra fredda. Sostanzialmente fino agli anni '90 i paesi al di qua e al di là della Cortina di Ferro han fatto a gara ad immagazzinare l'impossibile, classificando il materiale come "riserva". Tanto per farci due risate, la nostra marina ha tenuto in arsenale fino a qualche anno fa una carrettata di Lee-Enfield No. 4 (stiamo parlando di fucili ad otturatore girevole-scorrevole, calibro .303 british, caricatore fisso da 10 colpi, prodotti negli anni '40) da "distribuire in caso di mobilitazione".. in Russia ai tempi di Gorbaciof c'erano ancora abbastanza T-34 in naftalina da equipaggiare qualche divisione di riservisti. Idem avveniva con uniformi e buffetterie.. con la caduta dell'URSS ed il clima di disarmo successivo, la ragion d'essere di questa (comunque costosa) pratica è venuta meno e non è praticamente stata ripresa da nessuno. Sono state cedute/dismesse (ovunque in Europa..) caserme, poligoni, magazzini, interi aeroporti.. per un motivo o per un altro molti equipaggiamenti son stati fatti arrivare alla fine e non sono stati più sostituiti (nè sarebbero sostituibili in breve tempo.. pensate agli aerei anti-som.. quando l'ultimo Atlantique avrà finito le ore di volo, non ci sarà nulla di simile in sua vece.. L'Olanda, 1.000 MBT negli anni '80, è rimasta con 60 Leopard 2 che verranno ceduti a fine anno.. sarà il primo paese europeo a NON avere una forza corazzata, il carrista nei Paesi Bassi è una specie in via di estinzione
)
Sarebbe carino che qualcuno, come auspichi tu, ci avesse pensato.. ma quando ci sono di mezzo decisioni politiche.. è difficile che il buon senso sopravviva![]()
il problema con multicam e derivati e che si tratta di un pattern intermedio, sviluppato principalmente per climi aridi e semi-aridi, che mal si adatta ad altri scenari...
gli americano hanno adottato la multicam per il solo teatro afghano e stanno valutando diversi pattern mimetici per introdurne 3, uno boschivo, uno desertico e un misto tra i due per le buffetterie, l'us navy ha appena adottato le aor 1 e 2 per sostituire le vecchie woodland e desert...
la multicam non e il futuro...
cmq le mtp s95 aumenteranno di prezzo, dato che diventeranno abbastanza rare, ora che gia stanno circolando le mimetiche mtp...la ddpm rimane in produzione limitata, dato che ai militari che vanno in afghanistan vengono dati in dotazione e completi mtp e uno mtp...
alcune unita dovranno aspettare qualche anno per abbandonare completamente la dpm, altre hanno gia quasi interamente completato la conversione, e altre ancora sono passate alla mtp per l'afghanistan per poi ritornare ad usare la dpm in patria...
per esempio a cipro (teatro sempre piu frequente di esercitazioni) si usa quasi esclusivamente la ddpm, dato che la mtp non funziona...
Sull'ultimo numero di Combat&Survival c'è la rece dello smock MTP PCS.. al fondo dell'articolo ci sono delle considerazioni piuttosto interessanti che vorrei condividere, in quanto integrano e supportano i nostri ultimi discorsi. La traduzione è abbastanza a braccio, spero comunque di rispettarne il senso.
"MTP è uno schema protetto per il solo uso militare e la disponibilità del tessuto è strettamente controllata nel tentativo di prevenire che sia usata per la produzione di materiale commerciale: per questo motivo non sono arrivati pezzi sul mercato del surplus. Per questo non siamo stati in grado di procurarci un paio di MTP trousers PCS (omissis)
I pezzi ausiliari della MTP (tipo zaini e gibernaggi, penso) e la versione per climi caldi sono ora in distribuzione alle truppe che si preparano al dispiegamento operativo con la HERRICK 15 (omissis)
Il Mod ha dichiarato che, al fine di limitare la spesa, la distribuzione ai reparti sarà spalmata su 3 anni fiscali consecutivi prima che i reparti possano fare domanda direttamente. La distribuzione alle reclute è cominciata nella seconda metà del 2011.
Gli stock di s95 presso le unità saranno ritirati e redistribuiti ad altre unità più tardi in un piano di reintroduzione per minimizzare i rifiuti (waste vuol ben dire quello, no ?? ) "
In pratica.. si ribadisce che il MTP è un "marchio registrato" e che stanno tenendo d'occhio produzione e distribuzione. L'entrata in servizio è graduale, cominciando da chi parte per l'Afghanistan e dalle reclute. Prima che la distribuzione sia terminata, passeranno almeno 3 anni e nel frattempo si ritireranno gli stock dai magazzini delle unità che hanno già fatto la transizione per ottimizzare l'uso del materiale nei reparti che provvisoriamente utilizzeranno ancora la S95 (alias S2000-2005). Il tutto impedirà che tali scorte diventino "waste".. ossia, secondo me, che più che la strada della pattumiera prendano quella degli stokkisti. In pratica, una conferma del prossimo periodo di vacche sempre più magre![]()