Scusate se ultimamente ho partecipato poco, ma il lavoro mi sta rubando un sacco di tempo (soprattutto il pendolarismo, in realtà) e lo "sgrezzamento" della mia nuova sistemazione abitativa sta portando via tutto il tempo libero che resta.
In pratica... mi sto facendo i cavoli miei (cavoli di cui allego una diapositiva)
Con tutto ciò venerdì scorso mi son preso un giorno libero e sono andato a rompere gli zebedei ai miei spacciatori di fiducia. Ovviamente ho dovuto pagare dazio dando una mano, ma... guardate cosa non mi sono trovato in mano disassemblando un manichino ??
Etichetta illeggibile... panta usato e strausato, rattoppato n+1 volte (con una certa cura ed attenzione dei particolari) finchè non si è aperto uno squarcio inguinale tanto imbarazzante quanto irreparabile
Ora, si tratta sicuramente di un capo particolare, tessuto molto leggero e "windproof" vecchio stile (guarda un po'... come il parka che ho pescato a Novegro..), con quello strano sistema di chiusura (il velcro è frutto di una modifica, a giudicare dai fori sulle linguette prima dovevano esserci due fibbie), usato fino allo sfinimento dal precedente proprietario (la zona delle caviglie, causa sfragamento da scarponi è praticamente bianca e sfilacciatissima).. per cui doveva essere qualcosa di particolare e non facilmente rimpiazzabile
Già ero lì che mi arrovellavo... a casa poi gli faccio un bel bagnetto.. qualche risciacquo, detersivo per capi delicati (e giù robaccia nera che non vi dico), ultima passata.. e nello scarico si incastra questo:
foglietto di carta piegato strettamente su se stesso, plastificato artigianalmente ma con cura (con tutto il lavoro di bagna & sfrega è entrato solo un pochettino di umido, a quanto pare).. istruzioni mediche per ipotermia e congelamento, ok.. però.. tutti quei codici sopra ???
Che cos'è PSC FTX ?? Otterburn è in Scozia o giù di lì.. ma quei numeri sotto cosa sono? telefoni ?? Magari di Stirling line ??![]()