Dovrei verificare, ma mi sembra di ricordare che quel fotografo sia stato uno dei pochi giornalisti (civili) che ha effettivamente seguito le truppe britanniche a terra (da qualche parte ho pure il nome). Questo piegherebbe perchè ha un Denison e non il più recente (per l'epoca) Para smock in DPM. Il berretto artico l'ha certamente recuperato in giro (il meteo era schifoso per tutti..) e nel webbing 58 ci ha certamente messo obbiettivi e roba simile (oltre al classico materiale "da campo": borraccia, poncho, razioni ecc)