
Originariamente inviata da
Emigrato
Ciao, ti rispondo forte di una certa esperienza in campo alpinistico e mountainbike. Io ho imparato a fare uscite anche lunghe ed intense senza portare alcun cibo vero. Al massimo per le uscite di 2 giorni in alta quota (freddo intensissimo) mi son portato dietro un fornelletto a gas per fare un te. Un mio amico che fa uscite molto impegnative porta sempre dietro un cous cous con verdure secche, perché dice che é la cosa che consuma meno spazio-peso e soprattutto gas e acqua.
Io porto sempre e solo barrette energetiche, e nella fattispecie quelle che vende il Deca. Ne trovi tante, tutte efficienti ed economiche. Una volta usavo quelle enervit, ma sembrava di mangiare una banana masticata da un altro. Io con sto roba ci ho fatto scalate di 10 ore continuative (fisicamente molto intense). Importante é che qualsiasi cibo sia facilmente digeribile, quindi molti carboidrati (semplici e complessi) e pochi grassi. La cioccolata ad esempio secondo me ha troppi grassi.
Ora che vado in bici su percorsi impegnativi al posto delle barrette uso i gel (sempre del deca), che sono dei mix di zuccheri "a lenta cessione". Rispetto a una barretta sono assimilabili piu facilmente e rapidamente. Francamente mi pare eccessivo usarli per una giocata a softair, ma magari se te ne porti dietro 2 ti possono aiutare a superare un momento difficile.