Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 91

Discussione: CONSIGLIO: vettovaglie per una 24ore...

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Leggenda di SAM



    L'avatar di Staffy
    Club
    ELFI S.A.T.
    Età
    57
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    5,734

    Predefinito

    Travellunch o Trek-n-Eat (un pasto caldo in certe situazioni ti rimette al mondo, e un fornellino Hexicooker + combustibile pesa solo poche decine di grammi ), frutta secca Noberasco, Grana monodose, barrette energetiche. Togli il cibo dalle sue confezioni originali e avvolgilo in pellicola trasparente: non fai rumore quando lo scarti, e la pellicola (che devi obbligatoriamente non abbandonare sul campo) non pesa nè ingombra niente.

    Acqua a seconda delle tue necessità in un Camelbak + vesciche Platypus.

    Uno spork "Light My Fire" e una gavetta collassabile svedese, sono molto comodi per mangiare e bere...

  2. #2
    Spina
    Club
    SAT - Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    24 Oct 2005
    Messaggi
    358

    Predefinito

    Tutti i consigli sopra sono corretti......ma secondo me neccessitano di una domanda a monte.....Come la volete fare questa 24 ore? Nella pianifiazione avete previsto soste lunghe o no? Ci sono eventuali punti di rifornimento idirco (Torrenti, fontane ecc ecc) perchè se tu ti porti fornello ed annessi e connessi ma tutto il resto della tua squadra o sezione o coppia (a seconda se vi dividerete o meno) non han capito che c'è la possibilità di una sosta lunga il tuo fornello fara un giro turistico e basta!!!! Ricordatevi che nella realtà una pattuglia che esce per 24h, a parte l'equipaggiamento porta anti pioggia un poncho acqua e neanche una razione k (scusate ma ero militare quando questa c'era ancora) completa.......fa soste brevi......e dorma poco.

  3. #3
    Spina L'avatar di guips
    Club
    Valtellina softair club
    Iscritto il
    07 Aug 2009
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Noi eravamo partiti in 8 per una 24 ore pensando che dato che si faceva in zona montuosa (VA) avremmo trovato una qualche fontana/torrente (avevo anche lo steridrolo per tutti) e invece no non abbiamo trovato niente quindi io personalmente portai 3 litri circa di acqua e forse un gatorade... da mangiare i classici panini 5 almeno.. la mia impressione personale è che se si cammina un po' è meglio abbondare in liquidi, il calcolo è subito fatto il fucile anche se finto pesa quasi uguale (3Kg minimo) se si gira di notte è meglio portare anche dell'abbigliamento pesante tipo una giacca guanti ecc (altri 3 kg) calze di scorta, il piede deve3 essere sempre asciutto (altra cosa importante) liquidi se porti 3 litri (altri 3 chili) siamo già a 9KG poi batterie, pallini, radio,
    CONSIGLIO: porta le caramelle della enervit, quelle nella stagnola... sono una bomba!!
    ciao buona fortuna

  4. #4
    Emigrato
    Visitatore

    Predefinito

    Ciao, ti rispondo forte di una certa esperienza in campo alpinistico e mountainbike. Io ho imparato a fare uscite anche lunghe ed intense senza portare alcun cibo vero. Al massimo per le uscite di 2 giorni in alta quota (freddo intensissimo) mi son portato dietro un fornelletto a gas per fare un te. Un mio amico che fa uscite molto impegnative porta sempre dietro un cous cous con verdure secche, perché dice che é la cosa che consuma meno spazio-peso e soprattutto gas e acqua.
    Io porto sempre e solo barrette energetiche, e nella fattispecie quelle che vende il Deca. Ne trovi tante, tutte efficienti ed economiche. Una volta usavo quelle enervit, ma sembrava di mangiare una banana masticata da un altro. Io con sto roba ci ho fatto scalate di 10 ore continuative (fisicamente molto intense). Importante é che qualsiasi cibo sia facilmente digeribile, quindi molti carboidrati (semplici e complessi) e pochi grassi. La cioccolata ad esempio secondo me ha troppi grassi.
    Ora che vado in bici su percorsi impegnativi al posto delle barrette uso i gel (sempre del deca), che sono dei mix di zuccheri "a lenta cessione". Rispetto a una barretta sono assimilabili piu facilmente e rapidamente. Francamente mi pare eccessivo usarli per una giocata a softair, ma magari se te ne porti dietro 2 ti possono aiutare a superare un momento difficile.

  5. #5
    Spina
    L'avatar di Virus
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Emigrato Visualizza il messaggio
    Ciao, ti rispondo forte di una certa esperienza in campo alpinistico e mountainbike. Io ho imparato a fare uscite anche lunghe ed intense senza portare alcun cibo vero. Al massimo per le uscite di 2 giorni in alta quota (freddo intensissimo) mi son portato dietro un fornelletto a gas per fare un te. Un mio amico che fa uscite molto impegnative porta sempre dietro un cous cous con verdure secche, perché dice che é la cosa che consuma meno spazio-peso e soprattutto gas e acqua.
    Io porto sempre e solo barrette energetiche, e nella fattispecie quelle che vende il Deca. Ne trovi tante, tutte efficienti ed economiche. Una volta usavo quelle enervit, ma sembrava di mangiare una banana masticata da un altro. Io con sto roba ci ho fatto scalate di 10 ore continuative (fisicamente molto intense). Importante é che qualsiasi cibo sia facilmente digeribile, quindi molti carboidrati (semplici e complessi) e pochi grassi. La cioccolata ad esempio secondo me ha troppi grassi.
    Ora che vado in bici su percorsi impegnativi al posto delle barrette uso i gel (sempre del deca), che sono dei mix di zuccheri "a lenta cessione". Rispetto a una barretta sono assimilabili piu facilmente e rapidamente. Francamente mi pare eccessivo usarli per una giocata a softair, ma magari se te ne porti dietro 2 ti possono aiutare a superare un momento difficile.
    Quoto in pieno per quanto rigurda l'alimentazione. Anche io uso le barrette sopra citate, sempre e solo quelle. Non serve portarsi dietro tata roba da mangiare. Basta poco ma "efficente" per il fabbisogno energetico del proprio fisico. Più si mangia e più si carica il sitema corpo, con aumento del consumo per la digestione. la mia formula dìbase è H2O, Zuccheri semplici, Sali, consentono il rapido ripristino delle perdite. Poi la "dieta" la si può variare in base ai gusti, tipo aggiungere frutta secca, miele etc.

Questa pagina è stata trovata cercando:

razione

jetboil

fornello

gavetta

fornelletto

Trangia

fornrlletto

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.