Pagina 8 di 22 primaprima ... 67891018 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 217

Discussione: Claymore fai-da-te: 8 euro

  1. #71
    Recluta L'avatar di BigBoss
    Club
    Broken Arrow
    Età
    44
    Iscritto il
    30 Oct 2005
    Messaggi
    609

    Predefinito

    quale inventore della prima claymore (si fa x dire :d ) non posso che gioire vedendo che il post è ancora attivo e che ci sono persone che perfezionano il lavoro!
    complimenti!

  2. #72
    KGC
    KGC non  è collegato
    Spina
    L'avatar di KGC
    Club
    RONIN
    Iscritto il
    30 Jun 2006
    Messaggi
    484

    Predefinito

    ciao sphinx, scusa ma nn ho capito come funziona l' innesco laterale, quello dorato, e come hai fatto ad ovviare al problema di nn portarsi via tt la mina quando si corre. :d

  3. #73
    Recluta L'avatar di BigBoss
    Club
    Broken Arrow
    Età
    44
    Iscritto il
    30 Oct 2005
    Messaggi
    609

    Predefinito

    una precisazione: quando si corre, con il mio sistema non ci si porta via tutta la mina, e funziona sia strappanto che calpestando il filo.

  4. #74
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di _Sphinx_
    Club
    Black Seals
    Età
    36
    Iscritto il
    10 Jul 2006
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    come non continuare bigboss, è un progetto veramente valido ed è stato divertente cimentarsi nella costruzione della clay ma soprattutto complimenti a te che hai dato inizio a questo topic

    kgc, per innesco laterale penso tu stia facendo riferimento all'anello posto all'estrema sinistra della clay o sbaglio?

    nel caso fosse quello, basta infilare prima li il filo di innesco nell'anello, legarlo al gancio che andrà a spostarsi se tirato il filo, e il resto al picchetto (o quello che si preferisce usare) preparando cosi il tutto.

    l'anello a vite che ho messo a sinistra è solo un piccolo accorgimento cosi da essere sicuri che ogni movimento effettuato sul filo, può dare il via all'innesco nulla di più

    per il resto, dovendo inclinare la clay quando la si pianta al terreno (altrimenti tirerebbe rasoterra) non ho mai avuto problemi riguardo il fuoriuscire dal terreno.

    l'unico "problema" che come ripeto ho trovato, è il troppo tempo che si impiega per usare del normale nylon e renderlo funzionale, pensavo di creare una specie di cordino intrecciando in qualche modo il nylon cosi da arrivare al campo già munito..ditemi voi cosa ne pensate :d

  5. #75
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di _Sphinx_
    Club
    Black Seals
    Età
    36
    Iscritto il
    10 Jul 2006
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    un piccolo appunto: stò iniziando oggi a progettare un lanciarazzi da softair, nulla di complicato e alla portata di tutti, quando avrò tra le mani qualcosa di più concreto vi farò avere notizie

  6. #76
    KGC
    KGC non  è collegato
    Spina
    L'avatar di KGC
    Club
    RONIN
    Iscritto il
    30 Jun 2006
    Messaggi
    484

    Predefinito

    ho capito tt ragazzi, perfetto!!
    per ovviare al nylon si potrebbe utilizzare della yuta molto fine, che se ben piazzata si mimetizza alla perfezzione, poi la si può anche colorare.
    che ne dite?

  7. #77
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di _Sphinx_
    Club
    Black Seals
    Età
    36
    Iscritto il
    10 Jul 2006
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    non saprei, più che altro non ho presente che spessore abbia questa yuta, ma soprattutto che lunghezze può raggiungere?

  8. #78
    KGC
    KGC non  è collegato
    Spina
    L'avatar di KGC
    Club
    RONIN
    Iscritto il
    30 Jun 2006
    Messaggi
    484

    Predefinito

    qualsiasi lunghezza, costa una fesseria e la usano anche gli idraulici per le tubazioni, per capirci meglio e quel materiale con cui sono fatti i sacchi di patate. di fdatti molti la usano anche per farsi le ghillie.

  9. #79
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di _Sphinx_
    Club
    Black Seals
    Età
    36
    Iscritto il
    10 Jul 2006
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    la cosidetta "stoppa" da idraulico, capito! dovrei trovare un posto in cui procurarmela, poi una prova non costa nulla!!

  10. #80
    Spina L'avatar di Jacko2040
    Club
    Wild Clown Matese
    Età
    42
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    274

    Predefinito

    magari questo topic è vecchiotto.. ma io lo uppo un pò..

    sto per terminare la mia claymore..

    è un pò diversa da quella fatta da boss.. ci sono alcune innovazioni..

    naturalmente è nata prendendo spunto da quella di boss non voglio prendermi meriti!

    in realtà avevo iniziato a farla 1 anno fa.. però poi sono stato fermo con il softair, poi ho dovuto pensare alla laurea e quindi ho lasciato il progetto in cantina..

    però adesso ho ricominciato con il softair e siccome il nostro club sta preparando un torneo.. volevo preparare un pò di roba da isnerire nel torneo!

    la claymore è quasi pronta.. per domenica la devo finire.. poi posterò le foto con le mie innovazioni

Pagina 8 di 22 primaprima ... 67891018 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Claymor

20

10

softair

claymorsoftair

http:www.softairmania.itthreads1610-Claymore-fai-da-te-8-euro.ATTENZIONE-MOLTE-FOTO-PESANTINE

Dep305

http:www.softairmania.itthreads1610-Claymore-fai-da-te-8-europage2

CLAYMORE

portabersagli

4

1h

bigboss

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.