Pagina 9 di 22 primaprima ... 789101119 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 217

Discussione: Claymore fai-da-te: 8 euro

  1. #81
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di _Sphinx_
    Club
    Black Seals
    Età
    36
    Iscritto il
    10 Jul 2006
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    sono curioso :d

    io l'ho lasciata come nelle ultime foto dove ho trovato un sistema più semplice per l'apertura, ma mi interessano anche nuove proposte

  2. #82
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Bricchetto
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    10 Jan 2007
    Messaggi
    44

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _sphinx_
    la cosidetta "stoppa" da idraulico, capito! dovrei trovare un posto in cui procurarmela, poi una prova non costa nulla!!
    nein! la iuta è iuta, e non stoppa.
    e' quella dei sacchi di patate o quel telo grezzo verde che a volte copre le recinzioni.
    cerca la iuta verde in ferramenta. se non ce l'hanno ti diranno dove trovarla. l'hai vista mille volte.

    °°°°
    io direi che non si chiama più "claymore". secondo me si dovrebbe chiamare "big boss". cuique suum.

  3. #83
    Spina L'avatar di Jacko2040
    Club
    Wild Clown Matese
    Età
    42
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    274

    Predefinito

    ho terminato la mia claymore .. devo solo inserire la stoffa tra le trappole ..

    sotto vi posto le foto..(scusate per la qualità)

    vi spiego le innovazioni e le cose differenti alla claymore di boss:

    - non è verniciata ma è ricoperta di stoffa

    - i piedi sono smontabili (si svitano) molto simili a quelli della vera (durante il trasporto vengono riposti comodamente sotto la mina in un vano apposito)

    - per i piedi ho preso i perni per montare le mensole a muro quelli con i fischer già compresi (ho fissato i fischer dentro la scatola con silicone e legno di scarto lasciando il buco di entrata all'esterno per avvitare i piedi)

    - gli ingombri della mia claymore sono minori occupa 30 cm per 15 per 6 di spessore non ha bulloni esposti e neanche il perno superiore per l'attivazione della mina è esposto.. (infatti ho fatto in modo che il perno sia interno tramite un foro)

    -il funzionamento di sgancio è lo stesso.. ma il perno non ha la tacca ma è fatto ad l.. il perno va nel coperchio tramite una fessura lunga almeno il doppio della lunghezza della parte più piccola della l (perno) (è più facile vederlo che spiegarlo)

    penso di aver detto tutto.. se qualcosa non è chiaro oppure volete altre foto ditelo pure!

    frontale


    3d


    qui si nota il vano porta piedi nella parte inferiore della claymore


    qui si vedono i piedi smontati e riposti nel loro alloggio!


    ingombri della mina senza piedi (in pratica una scatoletta di 30cm x 15cm x 6cm)


    particolare della parte superiore (in particolare notare il perno che finisce dentro la scatoletta e non sopra occupando spazio per il resto è uguale a quella di boss)


    particolare del perno ad l che esce dall'altra parte del foro (l'ho colorato di nero perchè nella foto non si vedeva)


    particolare della fessura sul coperchio dove va agganciato il perno ad l


    parte interna con riferimenti ai fischer e ai fori dei fischer dove vanno avvitati i piedi

  4. #84
    Spina L'avatar di Jacko2040
    Club
    Wild Clown Matese
    Età
    42
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    274

    Predefinito

    a dimenticavo..

    alla fine metterò un sistema per mettere la mina in modalità (safe) in modo da trasportarla senza problemi! (insomma un gancio che tenga chiuso il coperchio)

    poi alla mina volendo ci si può aggiungere una cicalina.. così all'apertura suona anche!

  5. #85
    Spina L'avatar di Jacko2040
    Club
    Wild Clown Matese
    Età
    42
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    274

    Predefinito

    ho inserito la stoffa..

    anche nella stoffa ci sono delle innovazioni...

    sulla stoffa ci sono due contenitori per i pallini (fatti sempre di stoffa) e il lembo di stoffa segnato nell'immagine quando la mina è chiusa va a coprire i due "contenitori" mentre quando scatta il congegno e si apre la mina il lembo si apre lasciando lo spazio ai pallini di uscire.. in questo modo nessun pallino resta incastrato come nel "vecchio" sistema di boss!

    il lembo di stoffa naturalmente va messo nella parte inferiore!


  6. #86
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di stizzo
    Club
    XI Legione Brixia
    Età
    44
    Iscritto il
    30 Jan 2007
    Messaggi
    6

    Predefinito

    per il "cicalino" pensavo che gli antifurti x finestre (quelli magnetici da nemmeno 10 euro) possano fare il caso tuo!

  7. #87
    Spina L'avatar di Jacko2040
    Club
    Wild Clown Matese
    Età
    42
    Iscritto il
    11 Oct 2005
    Messaggi
    274

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stizzo
    per il "cicalino" pensavo che gli antifurti x finestre (quelli magnetici da nemmeno 10 euro) possano fare il caso tuo!
    si ci avevo pensato.. solo che la cicalina suona sempre se non va qualcuno a spegnerla.. quindi quando i malcapitati sono persone che conoscono la mina non ci sono problemi.. ma se la si usa in tornei o cmq con club che non conoscono la mina è più problematico far spegnere la mina!


    vorrei trovare un sistema (economico) che faccia fare un suono solo al dispositivo!

    oppure un comando a distanza (ma sarebbe più costoso)

  8. #88
    Spina L'avatar di stewie
    Club
    TEMPLARI
    Iscritto il
    05 Sep 2006
    Messaggi
    381

    Predefinito

    complimentoni!!! bellissima idea! sei un genio!!!

  9. #89
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Reba
    Club
    Iscritto il
    09 Feb 2007
    Messaggi
    34

    Predefinito

    esistono in commercio dei fulminanti da carnevale.

    noi le usavamo come mine a strappo. sono delle specie di campanelle di plastica con un filo che esce. il filo si tira e fa bum.

    al filo di legava solitamente un altro filo di nylon stendendolo da una parte all'altra dei sentieri. ovviamente il morto era incontestabile in quanto almeno 1 doveva uscire...(la mina non suonava da sola).

    questa claymore invece è più furba (se funziona) perchè magari ne colpisce più di uno.

    però non la vedo molto comoda, specie a piazzarne 3 o 4...

    il problema è che secondo me si vede. non si può nemmeno mettergli le frasche davanti sennò non si apre o i pallini non escono in maniera ottimale.
    secondo me basta incollare della juta strappata sullo sportello davanti per rompere la sagoma.

  10. #90
    Spina L'avatar di John Smith
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    40
    Iscritto il
    02 Feb 2007
    Messaggi
    157

    Predefinito

    bella! complimenti agli ingegneri!
    ammetto di non aver letto tutte le pagine e forse avete già risposto... cmq provo:
    gli effetti sul corpo di una "tega" del genere a 2/3 mt? si sentono appena, si sentono, si sentono forte o si va a casa in barella? :d

Pagina 9 di 22 primaprima ... 789101119 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Claymor

20

10

softair

claymorsoftair

http:www.softairmania.itthreads1610-Claymore-fai-da-te-8-euro.ATTENZIONE-MOLTE-FOTO-PESANTINE

Dep305

http:www.softairmania.itthreads1610-Claymore-fai-da-te-8-europage2

CLAYMORE

portabersagli

4

1h

bigboss

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.