adesso ci provo anch'io... bellissima idea!
adesso ci provo anch'io... bellissima idea!
anche se il topic è di qualche mese fà...ora che l ho letto non posso dire altro:che lavoro magistrale!!!bravi!bravissimi a tutti!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ragazzi io ho letto tutto il topic ma non riesco prorprio a capire come fanno le trappole a rimanere giù.. se qualcuno ha voglia di spiegarmelo gli sarei grato
bellona... ma scusate tipo d'inverno riuscite a piantare i perni nel terreno?!?!?! e se non ci doveste riuscire come fate a fissarla??? grazie a tt ciao !!! e ancora bravi!
io sto cercando di costruirne una collegandone l'apertura ad un sensore infrarossi in modo che si sganci in automatico quando rileva il movimento nell'area del sensore.
purtroppo non so come sono fatte le claymore elettriche, altrimenti avrei già il sensore e potrei costruirla.
quindi, qualcuno di voi sa se, in quelle elettriche,lo sgancio avviene attraverso elettromagnete o cos'altro?
bigboss sei un mito!!!!! complimenti!!!!!!!!! bellissimo lavoro
il malcapitato camminando incappa nel filo, una volta tirato sgancia un sistema di bloccaggio (ognuno lo ha realizzato come meglio crede). da dentro le trappole fannno pressione sullo sportellino "esplodendo" quindi allo sgancio, le trappole tirano il telino con la tasca imbottita di pallini...e voilà!
gran bella idea.... da costrurire subito.....
scusate no...ma il pernetto che tiene il coperchio non salta via ogni volta che viene azionata? hai fatto 1000 pernetti da utilizzare ogni volta?
c'è il filo che lo tiene legato