Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: [6H - amichevole per beneficenza] CAMBOGIA 2010

  1. #1
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito [6H - amichevole per beneficenza] CAMBOGIA 2010

    briefing: https://www.softairmania.it/threads/...to-beneficenza

    per prima cosa GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE e GRAZIE!!!!
    Grazie per averci dato fiducia ancora una volta e soprattutto per il gesto di solidarietà che avete compiuto oggi,
    Questo progetto 'Cambogia' di cui fa parte questa amichevole di soft air ha raccolto un bel gruzzoletto che andrà, come promesso, ad un orfanotrofio cambogiano.
    Non porteremo soldi liquidi ma porteremo direttamente lì, senza nessun intermediario, libri, giochi, abiti e tutto quello che serve realmente ai bambini ospiti di questa struttura!

    Questa domenica è stata come ce l’aspettavamo, una piccola e semplice amichevole tra una ottantina di amici, ha vinto l’onestà e il sano soft air che tutti amiamo!

    Stupenda la vostra generosità, quasi tutti han donato più di quello previsto dall’iscrizione, alcuni gruppi han pure donato la loro quota anche se impossibilitati a partecipare… grazie ancora!!!

    A brevissimo foto, debriefing e il resoconto della raccolta e il reportage della consegna del ‘malloppo’ ai 200 bambini dell’orfanotrofio


    speriamo di poter leggere anche vostri debriefing, io personalmente muoio dalla voglia di conoscere le vostre gesta del profondo della nostra 'giungla camboogiana'
    Ultima modifica di lobo_darkhawk; 26/09/2010 a 19:01

  2. #2
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    il CAMBOGIA ha raccolto 1070 EURO!!!!
    e assieme ad altri progetti paralleli siamo alla bellezza di quasi 3000 eurozzi!!!
    grandissimi ragazzi


  3. #3
    Soldataccio L'avatar di -WALL-
    Club
    Arco asd
    Iscritto il
    14 Aug 2006
    Messaggi
    2,587

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lobo_darkhawk Visualizza il messaggio
    il CAMBOGIA ha raccolto 1070 EURO!!!!
    e assieme ad altri progetti paralleli siamo alla bellezza di quasi 3000 eurozzi!!!
    grandissimi ragazzi

    Questa è la cosa più importante!!!


    Ancora grazie per l'ospitalità! Ci vediamo alla prossima!!!


    P.s. appena mi riprendo scrivo il debrief così ti fai due risate sulle 3h passate ad imprecare sul greto del fiume...
    Ultima modifica di -WALL-; 26/09/2010 a 19:46

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    TOMMY GUN
    Iscritto il
    07 Apr 2008
    Messaggi
    73

    Predefinito Bravi!

    Complimenti per tutto!
    Una bellissima domenica di gioco all'insegna della solidarietà!

    Da parte di tutto il Tommy Gun un grosso saluto e ancora complimenti!!!

    GRAZIE!

  5. #5
    Spina L'avatar di ZAKU
    Club
    Gruppo Aquila
    Iscritto il
    30 Apr 2008
    Messaggi
    91

    Predefinito

    A nome del Gruppo Aquila ringrazio per l’invito al raduno di beneficenza e ci complimentiamo con i Dark Hawk per l’organizzazione della bella giornata di softair passata insieme a tutti.
    Il pianeggiante campo sul greto del fiume a prima sensazione di facile movimento rivela invece delle pecularietà propedeutiche ad un evento di piu’ ampio respiro che certamente non mancherà.
    Abbiamo inveito durante alcuni spostamenti nell’umido acquitrino parallelo al greto contro "la fottuta giungla cambogiana nostrana" la prossima volta non ci mancheranno "muta e machete"!
    Alternando fasi di recon a fasi combat noi ci siamo divertiti. Grazie a TUTTI gli operatori della corretta Contro e saluto attendendo con premura gli scatti del vostro fotografo. Ciao alla prossima!
    ZAKUgabry
    Gruppo Aquila - Kampfgruppe Adler

  6. #6
    Spina L'avatar di ilTasso
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Sep 2009
    Messaggi
    53

    Predefinito

    A nome di tutta la 101^ GRAZIE per la grandiosa domenica Dark Hawk e a tutti i club partecipanti!

    nice hand ahah

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di -WALL-
    Club
    Arco asd
    Iscritto il
    14 Aug 2006
    Messaggi
    2,587

    Predefinito Multi-debriefing: ARCO TEAM by son-of-the-wind & -Wall-

    [by son-of-the-wind alias Jack]
    Alle 08:00 arriviamo sul campo, che ricorda un po' quello dei GPR SWAG giù vicino all'Adige...solo che qui siamo sul Pave e il campo è decisamente più grande e giocabile...
    Sistemati armi e bagagli vado all'area briefing, dove Lobo spiega due cose riguardo i confini del campo e regole d'ingaggio alle squadre d'interdizione, poi indicando varie cartelline distribuite sul tavolo ci dice di sceglierne una, e la sorte ci ha premiato da subito, perchè ovviamente ho scelto quella dove il primo obiettivo (da prendere obbligatoriamente per primo) è dalla parte opposta del campo letteralmente in mezzo al nulla.
    Vado dai ragazzi, che hanno appena finito il test armi, e illustro loro la situazione e le tattiche che adotteremo. Prepariamo il gps e segnamo i vari WP sulla cartina, quando il Wall (il nostro navigatore) dice che c'è qualcosa che non va con il gps!*qualcuno ha smanettato sulle impostazioni, cambiandole tutte e complicandoci la vita in maniera atroce...Ovvio!
    Dopo 20 min buttati nel cesso per cercare di reimpostarlo, mentre tutte le altre squadre di interdizione infiltrano decidiamo di navigare a vista/bussola fino al nostro primo WP e poi vedere cosa fare. Partiamo alle 09:25 e ci mettiamo a costeggiare una sponda del fiume in direzione del WP.



    Dopo 15 min circa ci accorgiamo che la navigazione con la bussola è quasi impossibile, in quanto essendo in una pianura ricoperta di alberi molto alti, non si vede nessun punto di riferimento buono per triangolare la nostra posizione e cominciamo ad andare "alla deriva", visto che il gps è andato a puttane!
    Dopo un'ora circa decidiamo di fermarci e riflettere bene su quello che stiamo facendo, e di fare il punto sulla cartina, ma è un delirio, perchè ci sono una moltitudine di corsi d'acqua e isolotti, che viste le recenti piogge e non conoscendo la situazione idrica del fiume quando hanno fatto la cartina, rendevano la navigazione "a vista" impossibile.
    Presi dallo sconforto, il Wall decide di provare a reinterpretare tutto il cartiglio e il map datum della cartina per renderlo compatibile con quello del gps, e dopo una mezz'ora siamo pronti a ripartire in direzione del nostro primo WP, fiduciosi della bontà del lavoro appena svolto!





    Giustamente, dopo una quindicina di minuti ci rendiamo conto di essere d'accapo, e che il lavoro fatto per "aggiustare" cartina e gps non è servito a un emerito ca**o!
    Con il morale a dir poco sotto le scarpe, indecisi se tornare a casa o meno, decidiamo di tentare un'ultimo exploit (si scrive così???) e di muovere verso nord dove abbiamo sentito degli scontri poco prima per cercare di imbatterci in un obj qualunque per vedere, se con il cartello dell'obj riuscivamo a venirne a capo.
    Partiamo abbastanza decisi e incazzati, quando ci rendiamo conto che per andare dove volevamo avremo dovuto guadare un fiume!Presi dal nervoso, decidiamo di buttarci dentro e... vaffanculo!
    Il battesimo dell'acqua ci rinfresca le idee e ci fa sorridere, in quanto per guadare si andava avanti con l'acqua ben sopra le ginocchia...sembrava di stare al caneva!



    Superato l'ennesimo ostacolo, ci muoviamo abbastanza bene in stealth finchè arriviamo a 20m da un ingaggio, e decidiamo di aggirare una delle due parti e attaccarli alle spalle per vedere se sono "nostri" o no. Quando siamo sul più bello lo scontro termina e poco dopo ci facciamo sgamare da una pattuglia di contro che ci elimina...distrutti e sconfortati, gli spieghiamo brevemente la nostra situazione e loro ci danno un'indicazione di massima (che già avevamo) per raggiungere sto benedetto cartello; lo raggiungiamo e finalmente con una geniale intuizione del wall riusciamo a capire come impostare tutto per avere un margine d'errore accettabile, e forti di questa certezza ci facciamo coraggio e ci dirigiamo verso un vicino wp, le cui coordinate fortunatamente "coincidono" con le nostre!! Finalmente!!



    Visto che alla buon'ora (12:20) le cose cominciano a girare bene, partiamo per un tour de force, con wall navigatore-scout, top 2° scout in copertura a wall, io cpt, e denni retro.
    Ci imbattiamo subito in uno dei 2 campi base (quello est), dove io e wall, coperti dagli altri due compiliamo il range book con la conformazione del campo base e dettagli vari.
    Poi ci spostiamo velocemente per evitare rogne con un gruppetto di ostili in avvicinamento al nostro POA e ripartiamo in formazione per ricognire una serie di wp.




    [by Wall]
    Lasciato il campo base EST, infatti, seguiamo il greto di un piccolo torrente (ma quanti ce ne sono?!?) ci muoviamo in avanti ma vediamo movimento a ore 9 e parte l'ingaggio. Con un po' di confusione riusciamo a vincerlo solo per scoprire che era un'altra pattuglia recon! Insomma tempo perso!

    Vabbè ci muoviamo ancora in avanti ma veniamo scoperti da una Contro che ci impegna dal lato del torrente, menzione d'onore al Dennis che praticamente da solo ha vinto lo scontro.
    Firmate le carte partiamo come fulmini verso i prossimi waypoint con il morale più alto ma con il tempo agli sgoccioli. Riusciamo anche ad ultimare la recon sul campo base est (se ne occupano Jack & Top che scoprono un vero e proprio arsenale sull'angolo cieco rispetto al primo POA). Ci muoviamo velocemente, sempre a vista, troviamo i waypoint che cerchiamo, evitiamo quelli che sono giusto in mezzo agli scontri.
    Arriviamo a ricognire il campo base ovest lì una squadra ci ingaggia alle spalle ma applicando inconsciamente gli schemi degli allenamenti abbiamo la meglio nel giro di due minuti!
    Firmiamo e ripartiamo...



    Dopo aver trovato alcuni WP nel bosco ci portiamo verso l'ultimo wp per poter esfiltrare: facciamo un lungo giro per evitare lo scontro con alcuni difensori che vengono ingaggiati da un'altra squadra. Appena finito il loro scontro ci muoviamo rapidi (superando l'ennesimo torrente) per sfruttare il vantaggio... prendiamo il Wp.

    Lì decidiamo, visto che mancava ancora mezz'ora al termine, di andarne verso il Wp più vicino e prendere anche quello per poi esfiltrare. Sulla strada io e dennis facciamo fuori una piccola contro ma poi ci aspetta un plotone d'esecuzione (tutte le contro con la fine del game stanno tornando dalle loro posizioni e ovviamente ci vengono incontro!!!), perdiamo lo scontro ma riusciamo ad arrivare al Wp.
    Giochi finiti, esfiltriamo non trovando altre contro (abbiamo il tempo di fare un paio di foto) prima di arrivare al cancello da dove siamo partiti.



    Io e Jack andiamo a ringraziare Lobo non solo per l'organizzazione (direi impeccabile) ma anche per il corso di navigazione fatto ormai un anno fa in cui ci ha insegnato ad utilizzare i campanili per triangolare con la bussola.
    Senza questa nozione cartografica e senza la vista del jack che ha scorto il campanile del paesino non avremmo mai potuto capire dove *azzo eravamo finiti!

  8. #8
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    bel debriefing, complimentoni!

    noi dark hawk siamo contenti di leggere che avete vissuto questo evento come ci eravamo prefissati!

    Tasso grazie a voi del vostro aiuto!

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Soft air Mugello
    Età
    50
    Iscritto il
    30 Nov 2008
    Messaggi
    14

    Predefinito Debriefing SOFTAIR MUGELLO di Marco "Icecape" Capezzuoli

    Premessa: trattandosi della nostra prima recon i nostri obiettivi erano: divertirsi, non perdersi e acquisire familiarità con l’ utilizzo della carta e della bussola per la navigazione. Comunque cominciamo, mi presento al briefing con Lobo che ci spiega alcune cose sul campo gara, poi prendo uno dei road book a caso, lo apro e comincio a segnare tutti i WP sulla carta. Alle ore 9.15 circa ci infiltriamo , il nostro primo Wp da trovare è il numero 3 , prendo il GPS imposto le coordinate e mmm… secondo me c’ è qualcosa che non va perché secondo il GPS il nostro primo WP sta a circa 1190 km. Vabbè ripongo il GPS e decidiamo di iniziare la navigazione con carta e bussola (in fondo eravamo qui per questo ). Seguiamo un po’ il sentiero poi ci addentriamo nel bosco fino a costeggiare un campo coltivato, sulla nostra sinistra il paese di Falzè , ma dove siamo di preciso (BOH !!!), poi alle 10.00 sento suonare le campane di una chiesa e …BINGO !!! il campanile , sarà segnato sulla carta, la prendo , cerco il campanile misuro l’ azimut e identifico la nostra posizione (azz.. leggere le dispense di cartografia serve davvero a qualcosa !!! ). il nostro WP si trova a est della nostra posizione, da qui non sarà facile arrivarci dovremmo passare per forza davanti a WP 1 e WP 2 che sicuramente saranno pieni di contro. Comunque decidiamo di procedere sul bordo del bosco , arriviamo fino in fondo al prato e qui veniamo ingaggiati da una pattuglia ,i Broken Arrow (nostri compagni di fazione al Colombia 3 …è stato bello rivederli). Scambiamo due chiacchere poi proseguiamo . Ci fermiamo dopo qualche centinaio di metri per consultare la carta, io con Atha ci mettiamo nascosti nel bosco, Massimo ci copre e Gianluca copre la retroguardia. Ad un certo punto sento partire una raffica poi un’ altra e poi… “FINE SCONTRO”. Azz… Gianluca ha fatto fuori da solo una pattuglia di contro (sempre i Broken Arrow…ma sono dappertutto !!!!). Segnato l’ esito e l’ ora dello scontro sul road book procediamo, e per evitare altri scontri decidiamo di passare per il bosco. Lasciamo il sentiero , non è facile però orientarsi nella fitta giungla Cambogiana, ogni tanto però qualche crocevia fra i sentieri ci permette di individuare la nostra posizione. Giungiamo ai margini di un prato. Rimaniamo nascosti per qualche minuto per far sfilare una pattuglia di contro che non ci vede e poi ci affacciamo sul prato . A destra vedo una baracca , è segnata anche sulla carta, il nostro obiettivo si trova dunque a sinistra, costeggiamo il bordo del prato ma quando arriviamo nei pressi del nostro WP primario (il 3) ci troviamo di tutto :contro che ingaggia una pattuglia , una contro che poi ho saputo che per errore stava ingaggiando un’ altra contro insomma c’era un gran movimento. Decidiamo quindi di nasconderci e di aspettare un po’, poi Atha decide di andare in avanscoperta, comincia a strisciare sul prato finchè non arriva a 2 metri da una pattuglia di contro , si alza e scatta indietro per attirare su di se il fuoco , a questo punto usciamo anche noi allo scoperto, io vengo colpito e dopo un po’ anche Atha e Massimo , resiste solo Gianluca che però ha i minuti contati in quanto stavano arrivando contro da ogni direzione. Infatti viene colpito anche Gianluca quindi ci fermiamo per riorganizzarci. Decidiamo che ,dato che non abbiamo preso il nostro WP primario e quindi per regolamento non possiamo prenderne altri ,visto che è la nostra prima recon e non abbiamo mai compilato una range card di provare anche questa, quindi torniamo sul prato , passiamo vicino a WP4 ma ci fermiamo perché sentiamo dei rumori provenire dal prato. Ci attestiamo a difesa , parte l’ ingaggio e…ma che cavolo sono ancora i Broken Arrow, ma sono dappertutto !!! Ci facciamo due risate e ripartiamo verso il Campo Ovest (o est non me lo ricordo più). Arrivati nei pressi dell’ obiettivo io mi nascondo tiro fuori taccuino e penna mentre Atha si munisce di binocolo e comincia a osservare il campo. Poi si sposta ma veniamo individuati, parte l’ ingaggio (che perdiamo). Ci fermiamo a riposare e dopo un po’ di foto con la contro ripartiamo e decidiamo di ritornare verso WP 3 . Scelta azzeccata qui non si vede anima viva . Prendiamo il codice, riprendiamo il sentiero e andiamo verso WP 2 non incontriamo nessuno prendiamo anche questo e proseguiamo verso WP 1 . Scrivo il codice sul road book appena in tempo che veniamo attaccati da una pattuglia di contro che stava ritornando verso il punto di esfiltrazione . Finito lo scontro decidiamo di esfiltrare, ormai sono quasi le 15,00 qunidi ci avviamo verso il sentiero che porta verso il punto di esfiltrazione e .. toh !!! guarda chi si rivede i Broken Arrow con cui procediamo insieme verso il punto di esfiltrazione.
    Alla fine siamo rimasti contentissimi di questa giornata che ci ha dato modo di ritrovare i nostri compagni di fazione del Colombia 3 e ci ha dato modo di divertirci insieme a tanti amici, quindi un doveroo grazie di cuore a tutti i DARK HAWK che hanno organizzato questo bellissimo evento.

  10. #10
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    leggere i vostri deb per noi è importantissimo, personalmente per me è un pochino come 'vivere meglio' l'evento visto che l'ho passato sotto il gazebo!!! e grazie a questi resoconti possiamo cercare i nostri errori per migliorarci sempre più.

    un errore che abbiamo (che ho) commesso è stato di inserire troppa controinterdizione, eravamo 50-50% ma il campo non permetteva la fluidità del gioco che prevedevamo... per noi 'Campo Delta' è un campo invernale, molta più visibilità e mobilità... domenica ci siam trovat davanti macchie di giungla inpenetrabile (qualcuno ci è finito in mezzo e se ne è accorto...) con acqua fino alle caviglie e con la possibilità di percorrere solo stretti sentieri naturalmente battuti dalla contro!
    inoltre le strade battute centrali al campo facilitava le FIR che in un lampo arrivavano a destinazione.

    il campo ha messo ben alla prova i navigatori delle pattuglie... e il datum Roma40 ha mietuto parecchie vittime fra i GPS!!

    prossima volta sarà peggiore

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

softairmania

armysport

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.