Questo tutorial prendera in esame il comune setup di fanteria usato in afghanistan quest'anno...cercando anche di indicare opzioni commerciali per prodotti non disponibili sul mercato, come anche realizzare lo stesso setup in DPM continentale.
Mimetica:
La mimetica base e disponibile in 3 pattern, DPM, DDPM e MTP, anche se quest'ultima per il momento e solo virtualmente disponibile a causa dell'attuale irreperibilita del pattern in questione, tutte e tre in taglio S95.
Generalmente i militari sostituiscono la shirt con la UBACS, di cui e disponibile anche la versione in DPM.
Inoltre si sono visti i completi goretex DPM e DDPM coadivati dalle ghette in DPM.
Scarponi:
Gli scarponi piu visti nel corso dell'anno sono stati i pro boots, i meindl desert fox e i lowa elite. Poi ci sono altri modelli che si sono visti in piccoli numeri o in modo scostante.
Protezioni:
Ormai tutti i militari hanno in dotazione un Flak Vest o un Body Armour, che sono indossati in base alle esigneze operative. Attualmente i modelli in dotazione sono i seguenti:
ECBA DPM/DDPM
Osprey Mk.3 DDPM
Osprey Mk.3 Hybrid 6
Osprey Assault Mk.1 Tan
Osprey Assault Mk.3 DDPM
L'ECBA e di facile reperibilita, e l'osprey mk.3 puo essere facilmente impersonato da un modello mk.1 o mk.2. L'osprey assault prodotto dalla SOLO International risulta essere invece non disponibile sul mercato.
attualmente ce un solo prodotto unversale che in qualche modo e comparabile all'osprey assault, il ricas compact della warrior webbing che e concepito per accogliere lo stesso pacchetto balistico.
ricas compact

gli elmetti attualmente in dotazione sono l'mk.6a e l'mk7, questo ultimo non disponibile sul mercato, anche se potrebbe essere "sostituito" con elmetti tipo mich o ach. i telini usati sono in DPM, DDPM e MTP.
i guanti sono a scelta dei militari e vanno dai modelli issued ad aftermarket come oakley e mechanix, mentre gli occhiali di protezione sono i soliti ess ice 2.4 e 2.5 e v12.
Buffetteria:
Rimane in linea il PLCE Webbing, che viene usato anche per coadiuvare i sistemi molle. Di tanto in tanto si vedono vest come l'RRV indossati sopra i body armour, ma al 99% i militari montano direttamente le tasche sui BA. Sono immancabili i Camelbak issued DDPM.
In teatro si sono viste le tasche DDPM issued dell'osprey, che pero via via vengono sostituire dalle tasche osprey assault e da materiale aftermarket.
Portacar doppia paraclete

Portacaricatori:
I portacaricatori piu comuni sono quelli tan dell'osprey assault che sono una copia del modello doppio (4 caricatori) della paraclete, che viene replicato da molte aziende. Inoltre si vedono spesso portacaricatori cqb da 2-3 caricatori. Generalmente in militari sui body armour portano da 1 a 3 tasche portacaricatori. Le tasche portagranta in dotazione sono un copia delle strike della blackhawk, della quale sono disponibili molte repliche.
Portacaricatori triplo cqb

Tasche Utility:
Vengono ancora largamente usate le utility issued DDPM integrate da un gran numero di tasche aftermarket.
Zaini:
Gli zaini utilizzati variano dai patrol pack issued al nuovo Predator Patrol 45 (anch'esso issued) disponibile in DPM, DDPM e MTP. inoltre i militari usano un gran numero di zaini aftermarket, come i 3days o i motherlode.
ASG:
Per rimanere in ambito prettamente softairistico le armi utilizzate sono le seguenti:L85A2
Con SUSAT, ACOG e in futuro l'ELCAN Specter. Inoltre i fucili sono quasi sempre dotati di RIS Daniel Defense e spegnifiamma vortex Surefire. E in uso anche il lanciagranate L17A2 UGL.
L110A1
Le minimi sono dotate di box in tessuto da 100 colpi e si sono viste con l'acog montata.
L119A1 CQB
Per l'L119A1 CQB rimando ai topic specifici.
L128A1
Benelli M4 dotato di Eotech
L129A1
Pur non essendoci una replica precisa si puo usare l'SR-25K della A&K.
L105A2
SiG 226R
In conclusione, la guida dovrebbe permettere di creare dei setup da fanteria piu o meno precisi anche in DPM (usando tasche e vest od), che rispecchiano piu o meno la dotazione attuale, anche non spendendo cifre troppo elevate.
militare in asfghanistan con setup tutto issued

con tasche aftermarket

il marine a sinistra indossa un RRV od...


Setup Osprey Assault Mk.3

come potete vedere ho diviso l'immagine dell'osprey assault mk.3 in 4 aree (A,B,C,D)
A: questa area viene comunemente usata per montare adminpouches o fondine serpa assieme a tasche per le granate
B: in questa area invece va la bowman pouch
C: l'area in questione e destinata ad ospitare i portacaricatori (che vengono pero anche montati nell'area D in alcuni casi) o le tasche per le granate da 40mm
D: queste aree normalmente accolgono portacaricatori e utility pouches