Quote Originariamente inviata da doppler Visualizza il messaggio
Non è così assurdo in una visione d'insieme. Da una parte si autorizza il minore a porre in essere una determinata attività, dall'altra la legge si occupa di ripartire le rispettive responsabilità civili e penali conseguenti ad un illecito.
Anche per il danno che il minorenne dovesse cagionare circolando in motorino risponderanno (civilmente) anche i genitori (o il tutore) in via solidale.
Attenti poi a non confondere responsabilità penale e responsabilità civile.
Lo so,lo so..la mia era solo una battuta,su come ci possano essere tanti "paletti" per un'attività poco rischiosa come il softair,mentre allo stesso minorenne si affidano mezzi che se mal utilizzati possono anche creare danni enormi.