Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: M4-CASV Night OPS

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito M4-CASV Night OPS

    Ecco la mia creazione sperimentale: M4 CASV per operazioni notturne, il visore notturne è un Gen. 1+ la marca sinceramente non la ricordo, comunque è uno di quelli abbastanza buoni, la staffa per attaccarlo al fucile l'ho creata io con una vecchia slitta per colt e un po' di manualità, alla Surefire gli ho applicato un tappo a scatto modificato con un filtro IR artigianale fatto da me ed ovviamente l'Eo-Tech originale. Ho provato tale configurazione per adesso solo in casa e devo dire che la surefire da un'ottima profondità e permette di vedere nel buio completo.
    Il mio scopo è quello di utilizzare questa configurazione per gli attacchi agli OBJ di notte dove spesso i difensori sono sdraiati a terra nell'oscurità ed è difficilissimo individuarli. Se la cosa si dimostra efficace cercherò di migliorare il sistema iniziando dal filtro originale Surefire.
    Che ne dite?
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC02341.JPG 
Visite: 635 
Dimensione:   137.3 KB 
ID: 46675

  2. #2
    Spina L'avatar di MICIOAK
    Club
    BTJO
    Iscritto il
    23 Oct 2008
    Messaggi
    225

    Predefinito

    a che distanza arriva quella surefire filtrata col visore????io con la solarforce filtrata facevo si e no 20mt col visore di 1+ps il visore che hai sembra un rigel 3300
    Ultima modifica di MICIOAK; 22/05/2010 a 09:27

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di EOtech
    Club
    HOT SHOTS SOFTAIR
    Iscritto il
    08 Oct 2009
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    sinceramente??? bellissimoooooooooooooooo .. unica pecca secondo me ..per night ops era meglio nero e non camo o comunque non così chiaro..forse il troppo chiarore nelle notti con la luna e le stelle può farti individuare ..(credo poi non so ..) bello comunque..

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    L'ho provto ieri sera sul terrazzo e speravo che mi facesse qualche metro in più, devo trovare il modo di filtrarla meglio la surefire. Per la colorazione: conta che la foto è fatta col flash quindi ha schiarito un po' e comunque il nero è più visibile di notte di quanto non si creda normalmente.

  5. #5
    Spina L'avatar di MICIOAK
    Club
    BTJO
    Iscritto il
    23 Oct 2008
    Messaggi
    225

    Predefinito

    prendi un vecchio floppy disk, lo apri, e ti ritagli un cerchio dal dischetto, poi mettilo al posto del filtro, vedi la differenza se e' meglio o peggio.

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Si infatti ora farò così. Il fatto è che il filtro che avevo fatto l'ho realizzato utilizzando delle pellicole fotografiche che sono troppo piccole rispetto alla lampada e quindi ho fatto un'apertura troppo piccola che non permette al fascio di uscire bene. Ora proverò con un floppy disk che è decisamente più grande, in questo modo posso aumentare l'apertura.

  7. #7
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    bello! complimenti! replica fedelmente le soluzioni militari passive per il tiro... Specialmente la slitta, deve essere stata un bel lavoro.

    Se posso permettermi un consiglio da autore di una delle guide di questa sezione , la surefire filtrata non potrà mai soddisfarti: è a fascio largo, potenza bassa e lunghezza d'onda non ottimale (850MW invece di 800)
    L'lluminatore yukon è più indicato (dovresti arrivare almeno a 30 metri), costa 100 eur, con i Ia gen.
    In alternativa, negli states, è appena uscito il "REDEYE 50"... 1000 MW di potenza a fascio stretto... In TEORIA, 150-200 metri con i Ia gen. Dico teoria perchè non l'ho mai provato.
    Comunque è l'unica alternativa che conosco ai laser spacca retina (militari e non, come il laserluchs... Vere e proprie armi di libera vendita)


    ps: siccome sono invidioso, il link al mio SR in configurazione daynight
    https://www.flickr.com/photos/481263...7623035443250/
    Ultima modifica di marswallace; 22/05/2010 a 18:21

  8. #8
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    next level
    Iscritto il
    04 May 2010
    Messaggi
    529

    Predefinito

    bello il casv cello pure io..troppo pesante quel ris infatti lo cambiato

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Ciao,
    infatti la surefire non mi ha soddisfatto molto, probabilemnte è più adatta per visore di II e III generazione, ho già visto l'illuminatore Yukon e sembra un buon prodotto, mi sai dire dove mi conviene eventualmente prenderlo? L'unica cosa è che non vorrei montare sul fucile un altro aggeggio oltre alla SureFire, magari sarebbe bello integrare l'illuminatore all'interno di un AN-PEQ, ma penso sia molto difficile.
    Uno dei miei progetti è quello di autocostruire un illiminatore/puntatore IR, prendendo spunto dalla sezione LaserTag, utilizzando un LED IR e una lente in modo da collimare il fascio, però servirebbe un LED bello potente e non saprei dove prenderlo, qualche consiglio?

  10. #10
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    su ebay cè un tizio che modifica a mano i vari anpeq e li trasforma in infrarossi, ma si fa pagare molto (sui 300 dolla) e comunq resta roba valida con la IIA gen e scarsa con la Ia.

    L'illuminatore yukon è lungo quasi come un'ottica, ma c'è un motivo, e me l'ha spiegato il mio ottico. Per creare il fascio stretto occorrono due lenti da far collimare. Queste due lenti devono avere una certa distanza tra di loro... Distanza notevole! (circa una spanna), oppure il fascio non si concentra.
    Ecco perchè l'IR400 della ATN fa 400 MW ed e' più piccolo, ma non concentra il fascio. Anche questo illuminatore e' da IIA gen e non da Ia.
    In definitiva, siccome è la concentrazione del fascio da cui dipende tutto, capisci che è un gran casino... io non mi costruirei un bel niente (non con una Ia gen, ci vogliono potenze che i led sfusi non hanno)

    L'unico accessorio serio e' il redeye 50, con quello la Ia gen è operativa. Però lo puoi prendere solo dagli states, perchè in italia costa letteralemente 3 volte tanto. Cercalo su internet... Fascio stretto e 1000 MW, il top
    Ultima modifica di marswallace; 23/05/2010 a 17:32

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

bushnell

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.