Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 57

Discussione: Avvicinamento ai GBB

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di sberla101
    Club
    Mercenari del Gargano
    Età
    41
    Iscritto il
    11 Jul 2008
    Messaggi
    1,031

    Predefinito Avvicinamento ai GBB

    Salve a tutti, da tempo ormai sono rimasto affascinato da queste repliche a gas, vuoi per il rinculo, vuoi per il funzionamento simile ai real steel; sinceramente a riguardo non ne capisco niente, quindi vi farò alcune domande.

    Per prima cosa, ho notato in tutti i video che il rof diminuisce sensibilmente prima di finire il caricatore, c'è un modo di correggere questa cosa???
    Come si fa a portare al Joule queste repliche??? Ho sentito parlare di Gas di diversa potenza, ma anche di gas che potrebbero giacciare l'ASG, un piccolo riassuntino???
    Leggendo alcuni vostri commenti, ho notato che molti, almeno per adesso, preferiscono i sistemi WA, ovvero quelli dove non si vede il "tubo" di color ottone dentro l'otturatore, non per estetica ovviamente, ma lo preferiscono perchè più affidabile, giusto???
    L'inokatsu, usa lo stesso sistema di WA???
    Come andiamo a manutenzione???

    Grazie a tutti per le risposte, se mi verrà in mente un'altra domanda la posterò.
    Ciaozzz

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Ciao, i rof come la potenza è calante.
    Nei sistemi wa dove i caricatori sono da 50bb la cosa è evidente, riducendo artigianalmente la quantità di bb per caricatore il cooldown diventa ovviamente meno percepibile.
    Molto dipende dal tipo di caricatore, dalle dispersioni e dal tipo di fucile.
    I wa sono soggetti a dispersioni per via del non sempre perfetto accoppiamento tra caricatore ed otturatore.
    Gli M4 hanno un otturatore pesante e la corsa è molto lunga questo crea un maggiore spreco di energie causando il cooldown.
    I we con brass tube hanno poca dispersione e questo da un gran vantaggio in merito.
    I fucili come il pdw sia su standard WA che WE open bolt se guardi i video hanno un bassissimo (cooldown quasi assente) questo dovuto ad una maggior leggerezza dell'otturatore unito alla poca corsa dello scarrellamento.

    Con i caricatori al CO2 il cooldown non sarà più un problema.

    Gli inokatsu sono su base WA e sono già rinforzati per il CO2.

    Per depotenziare i GBBR bisogna comprare l'apposito kit N.P.A.S. dal costo mediamente inferiore ai 20€

    Ci sono diversi gas in commercio è indispensabile utilizzare quello giusto in funzione alla temperatura ambientale al fine di ridurre l'effetto cooldown che è la causa de cosiddetto congelamento (mai congelato nulla io).

    Ciao

  3. #3
    Recluta L'avatar di sberla101
    Club
    Mercenari del Gargano
    Età
    41
    Iscritto il
    11 Jul 2008
    Messaggi
    1,031

    Predefinito

    Quindi, un Inokatsu + Caricatori con CO2 + NPAS dovrebbe essere il sistema quasi perfetto??? Mi è sembrato di capire che i caricatori CO2 non esistono ancora??? Con il CO2 non si dovrebbe avere cali di potenza a seconda della temperatura esterna???

    Grazie comunque per la delucidazione.

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Notizia dell'ultima ora, dal bannato cinese sono disponibili i caricatori GHK al co2.
    Anche il CO2 subisce, come tutti i gas, un calo di pressione direttamente proporzionale al calo di temperatura ma ne ha talmente tanta che anche a zero gradi è ben al di sopra del green gas a 30°.

    Da quanto ne so i GHK non fittano negli inokatsu e G&P, tuttavia basta limare l'interno del lower reciver per farli entrare comodamente.
    Se sti GHK al co2 hanno gli stessi lip di quelli a gas ne sconsiglio vivamente l'acquisto.

    La configurazione che hai indicato tu direi che è la perfezione.... ma hai valutato il costo?
    Ciao

  5. #5
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    La perfezione non esiste , di certo con Inokatsu spendi una cifra folle e assurda, ma visto che e' tutto acciaio (il carrier non so, dacci un'occhio magari) i margini di sicurezza sono notevoli. Nessuno qui lo ha mai recensito. I caricatori a CO2 GHK sono appena usciti, guarda le news, li trovi su ebaybanned. Con il CO2 non si hanno cali di potenza in funzione dei delta di temperatura cui siamo abituati.

  6. #6
    Recluta L'avatar di Corto
    Club
    Non affiliato
    Età
    68
    Iscritto il
    05 Mar 2009
    Messaggi
    530

    Predefinito

    Il carrier Ino è in acciaio.

    Ocio!
    Se non dico boiate e pò esse, il nuovo GHK è bivalente, 1 dei 2 serbatoi interni è per la cartuccia l'altro va a green gas, l'idea di per sè è buona ma il Co2 ha una camera di espansione esigua mentre il green avrà un'autonomia ridicola.

    Poi il filmato dice 50 colpi, ma le botte date al loader non sembrano da 50.

    Meditiamo...

    Edit: per fortuna avevo premesso la possibilità della tavanta, grazie Shub.
    Meglio così e cambia tutto in meglio.
    Ultima modifica di Corto; 22/09/2010 a 18:35 Motivo: Cenere sul capo

  7. #7
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Corto Visualizza il messaggio
    Il carrier Ino è in acciaio.

    Ocio!
    Se non dico boiate e pò esse, il nuovo GHK è bivalente, 1 dei 2 serbatoi interni è per la cartuccia l'altro va a green gas, l'idea di per sè è buona ma il Co2 ha una camera di espansione esigua mentre il green avrà un'autonomia ridicola.

    Poi il filmato dice 50 colpi, ma le botte date al loader non sembrano da 50.

    Meditiamo...
    No, quello ibrido e' della Viper (https://www.everything-airsoft.com/b...-gas-magazine/). Secondo me il CO2 si espande nel cilindro parallelo quello della bomboletta, quando la si inserisce.

  8. #8
    Recluta L'avatar di sberla101
    Club
    Mercenari del Gargano
    Età
    41
    Iscritto il
    11 Jul 2008
    Messaggi
    1,031

    Predefinito

    Mi volete dire che i tempi non sono ancora maturi per avere un'asg affidabile??? o che bisognerebbe buttarci Tot soldi, nel secondo caso quanti $$$????

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sberla101 Visualizza il messaggio
    Mi volete dire che i tempi non sono ancora maturi per avere un'asg affidabile???
    Io non ho più elettrici.... vedi tu...

  10. #10
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sberla101 Visualizza il messaggio
    Mi volete dire che i tempi non sono ancora maturi per avere un'asg affidabile??? o che bisognerebbe buttarci Tot soldi, nel secondo caso quanti $$$????
    A parte che non l'ha detto nessuno, per adesso secondo me l'unico GBB-R che si puo' comprare con ragionevole certezza di non avere problemi e' l'M4 G&P, seguito dal KJW e dai due nuovi WE open bolt, il KAC PDW, e per recensioni estere l'M14. Il VFC personalmente mi ha deluso, due rotture del carrier qui sul forum prospettano l'ombra lunga della spesa infinita, e sono gia' rimasto scottato. Su Inokatsu non mi pronuncio, non ho mai letto una recensione.

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads160457-Avvicinamento-ai-GBB

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.