visto che siamo in tema:
Scenario ipotetico...scontro veramente acceso, ma con situazione abbastanza di stallo, dove i due fronti avversari si tengono a vicenda sotto scacco...il medico può stabilire il psc proprio lì, nei pressi dello scontro, che ipoteticamente potrebbe durare anche per ben più dei canonici 20 minuti, dando quindi una possibilità di ricambio immediato alla truppa?
Se ad esempio questo psc è in una zona coperta, ad esempio in una sorta di piccola trincea, o dietro un muretto, il medico, o altri operatori attivi a difesa del psc, potrebbero difendere "attivamente" continuando in realtà lo scontro verso gli avversari? alla fin fine il medico potrebbe star lì per 20 minuti appoggiato al muretto, continuando a dare il suo contributo nello scontro "frontale" ed al contempo essere dentro il psc appena creato per far scorrere il tempo di riabilitazione feriti...o forse in quel caso il medico dovrebbe star con i feriti, e procedere con la difesa del psc solo nel caso sia minacciato in maniera più diretta dagli avversari?


Portale
Lo staff



