io ho il warrior.... il maruzen costa un botto!!!
ti ringrazio della spiegazione e appena ho un minuto lo faccio poi al limite se non ci salto fuori,anche se non mi sembra un lavorone , ti rompo ancora
ciao grazie
io ho il warrior.... il maruzen costa un botto!!!
ti ringrazio della spiegazione e appena ho un minuto lo faccio poi al limite se non ci salto fuori,anche se non mi sembra un lavorone , ti rompo ancora
ciao grazie
guarda, è proprio una boiata.
smonti tutti e tiri fuori la canna col gruppo hop up.
la canna la levi dall'hop up svitando con una chiave il blocca canna. (questo sarebbe da fare per cercare di riallineare per bene la canna col gommino). se non ti va di sfilarla proprio allorasvita solo un pò e ruotala finchè no nvedi che tutto è perfettamente in linea sopra. - se è storto qualcosa il pallino devia la traiettoria, e purtroppo i cinesi no nfanno le cose fatte bene al millimetro -
quando hai il tutto in mano sviti la brugola che chiude l'anello intorno alla canna e sfili il blocchetto, alzi la levetta di plastica e ci fai il lavoro della colla a caldo.
ah, fai attenzione che l'outer barrel -la canna esterna- è avvitata nel blocco dell'otturatore ed ha un grano per impedirle di girare (anche se poi sto grano non serve a nulla), ricordati sempre di levare il grano o rischi di rovinare la filettatura
mo mi prendo l' m40 quasi quasi
che ne dite?
60 dollari
con 115 euri ce la dovrei fare![]()
aggiornamento:
questo fine settimana ci ho fatto una 24h come cecchino. (previo cambio molla con una originale maruzen -con la quale esce a 94 m/s con pallini 0,20g)
l'ho trattato malissimo, addirittura l'ho usato come bastone da passeggio per scalare salite altrimenti impraticabili.
affidabilissimo, gli unici problemi che si sono presentati sono stati all'alba del giorno 2, dopo una giornata e parte di nottata passate sotto la pioggia (ed in bosco con l'umudità del 100% che c'era non c'è stato verso di farlo asciugare nonostante la notte sia stato all'asciutto finchè dormivo).
praticamente l'acqua era penetrata così in profondità da bagnare tutta la canna e l'hop up (sparando si vedeva davanti la nuvoletta di acqua nebulizzata). putroppo questo inconveniente lo ha reso praticamente inutilizzabile, in quanto la presenza di acqua annullava l'effetto hop-up e stravolgeva la traiettoria del pallino. una volta asciugato (oramai nel pomeriggio purtroppo) è tornato a funzionare egregiamente.
chiaramente proteggerlo dall'acuqa eccessiva sarebbe stato compito mio, ma con simili condizioni già è stata dura per me passare indenne la notte.
in ogni caso non c'è che dire, si è comportato davvero bene. ci ho centrato bersagli a 50 metri di distanza senza nessun problema(ponendomi in posizione sopraelevata rispetto al bersaglio) ed anche a livello strutturale ha retto tutto benissimo.
sono contento per te del tuo acquisto e ripeto che proverò l' m40 in vendita sullo stesso sito, vi farò sapere
poi colgo l' occasione, senza aprire altro topic come sempre, per informarvi di un fatto a me sembrato un pò strano ma cmq molto vantaggioso: mi è arrivato un pacco da hk, innanzitutto molto velocemente (ordine venerdi - consegna lunedi), il bello è che per un peso di 2,5 kg ed un prezzo di 85 euro, non ho pagato nessuna spesa di sdoganamento! possibile? mai capitato? bha...
a presto e scusate ot
ciao pod;ma ke ottica e quella ke ai montato sopra?
la tasco 3-9x 40 che ti danno nella scatola, con innestato un tubo antiriflesso apposito della king arms.
ciao pod, innanzitutto complimenti per il post e le recensione.
volevo chiederti un sunto di ciò che hai scritto in queste 4 pagine, ovvero:
visto che questo è un fucile con il quale puoi ricoprire il ruolo di cecchino, le 2 cose fondamentali che dovrebbe avere sono. 1) precisione 2)silenziosità
la seconda, essendo bolt action è insita ma se puoi paragonarla al "rumore" di un vsr per darci un metro di giudizio.
per quello che riguarda la precisione, dopo quello che è stato scritto sul sistema hop-up e sulla traiettoria che tira a destra o sinistra, mi sento un po perplesso.
insomma, se il fucile non spara veramente preciso o non posso metterci pallini da 0,28 o 0,30(vista anche la potenza) non so se vale la pena comprarlo.
ti dico questo perchè ho paypal che scalpita e l96 è troppo bello.
l'originale costa un botto e se mi dai il nullahosta non esiterò a prenderlo. :d :d
grazie.
allora, la questione è questa. co la sua molla è chiaramente decisamente più rumoroso di un vsr, ma tirando a persone a 15 metri queste non capivano lo stesso da dove arrivassero i pallini. mettendoci una molla maruzen diventa sensibilmente più silenzioso (a 5 metri se non ci presti attenzione non ci fai caso) ed il grilletto diventa molto leggero.
diciamo che come rumorosità va come un vsr.
per la questione pallini, con la molla originale non puoi usare niente di più leggero di un pallino da 0,40g, perchè altrimenti decolla.
con la molla maruzen io l'ho usato con 0,25 e 0,30 senza problemi (con la molla maruzen fa circa 95 m/s)
per quanto riguarda l'hop up, la soluzione al problema della traiettoria è estremamente semplice. mettere la colla a caldo per colmare il pressore e rimontare la canna in modo che la sporgenza interna del gommino sia in asse con con canna e gruppo hop up (gli incastri non conducono le parti perfettamente in linea dato che ci sono delle tolleranze ed in genere è montato male, ma una volta messa in linea e avvitato il blocco di ritenzione che fissa la canna all'hop up, non si muoverà più nulla).
per la precisione davvero non mi lamento, nonostante la canna di serie presenti un diametro che mi pare ragguardevole. è una canna in ottone e penso sia un pelino più larga di una marui, ma non sono mai andato a misurare col micrometro il diametro interno.
con molla originale da 50 metri prendo senza problemi una persona, ma chiaramente la portata utile diminuisce sensibilmente con la molla maruzen.
questo è quanto![]()