l'illuminatore non deve preoccuparti: non essendo un laser, non può danneggiare gli occhi (comunque non fissare la lampadina a lungo per capire se si vede o no, sicuramente non fa bene)
Tu hai un seconda o un prima generazione? Perchè se hai un prima, è normale che un 5mw non tiri molto, putroppo è uno dei tanti limiti della prima gen, specialmente se il tuo laser emette 850 NM (invece di 800).
Quanto al fatto che il laser 'infrarosso', sembri un 'laser rosso con le batterie scariche', anche questo è normale. Il mito del laser militare totalmente invisibile, è pura leggenda. I laser militari sono talmente potenti che a occhio nudo... Si vedono eccome! (solo quest'anno è apparso qualche DBAL da 1MW... ma è roba per polizia e forze speciali... gente che prevede di ingaggiare sotto i cento metri).
I nostri laser, inoltre, non sono laser puri, ma sono diodi laser, altrimenti costerebbero cifre mostruose.
Significa che se un laser normale emette QUASI solo infrarosso, il diodo laser quel 'QUASI' lo raddoppia, emettendo il doppio di luce che non c'entra una mazza con quella che dovrebbe emettere.
Risultato?
Un 5mw infrarosso, al buio, si vede a occhio nudo e sembra fare un metro circa, prima di sparire.
Con un IIA gen è talmente potente che anche se ci metti un filtro infrarosso, tira ancora da dio (e a occhio nudo non si vede veramente quasi niente).
Con un IA gen, non tira una mazza, si vede a occhio nudo, e se lo filtri non tira proprio più.
ps: scommetto che l'illuminatore fa 5-10 metri con grande angolo.... Mi spiace ma in giro non c'è niente di valido che costi meno di 200 eur.
pps: se risucite a trovarlo in giro e avete un IIa gen, comperatevi un laser IR G&P. Usa interruttori surefire, si regola facilmente, ed è potentissimo. Basta un pelo di umidità nell'aria e fa una spada laser come nei filmati di guerra in iraq.
Io lo uso con filtro IR per abbassare la potenza (che non fa mai male), renderlo più 'puro' e meno visibile ad occhio nudo.