Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Pistone bloccato a finecorsa

  1. #1
    Recluta L'avatar di .Steel.
    Club
    Delta d'Arno
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    692

    Predefinito Pistone bloccato a finecorsa

    Asg in questione:
    Ak74su Kalash
    Modifiche interne:
    GB originale lucidato
    Ingranaggi SHS 5ku 13:1
    Pistone AIM gremagliera in metallo
    Testa pistone element in metallo nessun cuscinetto
    Molla sp100 (3 spire tagliate dalla parte del guidamolla)
    Guidamolla Dboys con rondelle
    Motore originale Dboys
    Lipo 11 firefox

    Problema: il pistone dopo 3/4 caricatori si blocca in posizione arretrata bloccando tutta la meccanica e fausando il tipico rumore di blocco (GNNNNNEEEEEEEEEEE)...

    Questo problema mi si era presentato dopo il montaggio del pistone AIM e credevo fosse dovuto alla testa pistone che avevo prima (Sistema aria1000) alla quale si stava spanando la vite di ancoraggio, sostituita la testa il problema sembrava risolto ma oggi durante la mattinata si è puntualmente riproposto guastandomi la giornata...

    Pareri? consigli? domande?

    Mi è venuto il dubbio che sia colpa della molla tagliata sul "culo" anziche in testa, oppure del guidamolla che non è cuscinettato però prima di sentenziare aspetto qualche consiglio...

    Grazie in anticipo...

  2. #2
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Guarda la molla non si taglia dalla parte del guida molla bensi dalla parte del pistone.Se il problema ti si è presentato dopo il montaggio del pistone magari è proprio il pistone che fa questo giochetto.Prima di montare questo pistone la molla era quella in questione tagliata???Prova con il pistone che avevi prima e vedi che succede.

  3. #3
    Recluta L'avatar di .Steel.
    Club
    Delta d'Arno
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    692

    Predefinito

    Purtroppo per errore l'ho tagliata dalla parte sbagliata ma finora non mi aveva dato problemi, l'altro pistone era un KingArms e mi si è sgretolato dopo che un pallino mi si è incastrato...piallato...

    riguardando il tutto a Gb aperto ho notato che gli ultimi denti del settore e del pistone sono molto lunghi e il rilascio avvine solo quando il pistone è quasi completamente in fondo, circa un millimetro alla finecorsa, è normale? sinceramente non ho mai guardato se è così con altri pistoni...

  4. #4
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Onestamente a questa domanda non ti sò rispondere,cmq io proverei con un'altro pistone,magari te lo fai prestare da qualche tuo amico che ne ha qualcuno che non usa sulla sua replica.Se il problema prima non c'èra e si è presentato subito dopo il cambio del pistone,allora molto probaabilmente è il pistone.Fai qualche prova e fammi sapere.

  5. #5
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    tutti i pistoni a 16 denti rilasciano il pistone a quell'altezza, è normale,.
    per ilc aso specifico le prove di rito sono sempre le stsse:
    prima di aprire provare un altro motore e poi un altra batteria.
    poi si passa al gear:
    verifica spessoramento,
    verifica scorrevolezza pistone
    verifica che molla e guidamolla ci stiano tutti compressi nel pistone
    cambio molla

    se nessuna di queste prove ti lancia un segnale di errore..allora si sono cazzi!

    domanda: hai limato il gear per far spazio al centrale da 13.1?

    fai tutte le prove, vedrai che risolvi...

  6. #6
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    dopo aver seguito i consigli di tex
    prova a mettere la parte tagliata della molla dentro il pistone
    e lascia l'altro lato sul guidamolla

    è possibile che si allarghi e vada a bloccare il pistone

  7. #7
    Recluta L'avatar di .Steel.
    Club
    Delta d'Arno
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    692

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    tutti i pistoni a 16 denti rilasciano il pistone a quell'altezza, è normale,.
    per ilc aso specifico le prove di rito sono sempre le stsse:
    prima di aprire provare un altro motore e poi un altra batteria.
    poi si passa al gear:
    verifica spessoramento,
    verifica scorrevolezza pistone
    verifica che molla e guidamolla ci stiano tutti compressi nel pistone
    cambio molla

    se nessuna di queste prove ti lancia un segnale di errore..allora si sono cazzi!

    fai tutte le prove, vedrai che risolvi...
    Effettivamente una cosa analoga mi era successa con un eg1000, che poi si è rivelato irrecuperabile, ma non credevo di bruciare un motore in così poco tempo...non che mi succeda ad ogni raffica però potrebbero essere avvisaglie che il motore mi sta abbandonando...cmq seguirò il procedimento e vedò...
    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    domanda: hai limato il gear per far spazio al centrale da 13.1?
    no non ho dovuto fare il lavoro come te perche essendo un GB di 3* di spazio ne ho in abbondanza...

    Quote Originariamente inviata da grundig Visualizza il messaggio
    dopo aver seguito i consigli di tex
    prova a mettere la parte tagliata della molla dentro il pistone
    e lascia l'altro lato sul guidamolla

    è possibile che si allarghi e vada a bloccare il pistone
    si potrebbe essere una soluzione eventuale se tutte le prove andassero male, ma la molla non ha un verso solo? la parte più fitta sul guidamolla e l'altra sul pistone? cosa rischio ad invertire il verso?


    Grazie a tutti siete sempre troppo gentili...

  8. #8
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Invertendo la molla con le spire più fitte dentro il pistone fai sforzare leggermente di più il motorino ma non distruggi niente.
    Nel tuo primo post dici che quando il pistone si blocca, il motore fa " (GNNNNNEEEEEEEEEEE)" : se si blocca il motore non deve fare rumore perchè bloccato e se insisti bruci il fusibile; non è che quel rumore è causato dal pignone che gira sul conico fermo?

  9. #9
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grundig Visualizza il messaggio
    dopo aver seguito i consigli di tex
    prova a mettere la parte tagliata della molla dentro il pistone
    e lascia l'altro lato sul guidamolla

    è possibile che si allarghi e vada a bloccare il pistone

    mi sembrava di aver dimenticato qualcosa...!

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da |JOKER| Visualizza il messaggio
    si potrebbe essere una soluzione eventuale se tutte le prove andassero male, ma la molla non ha un verso solo? la parte più fitta sul guidamolla e l'altra sul pistone? cosa rischio ad invertire il verso?

    da una parte o dall'altra cambia poco ma in questo caso, la parte tagliata è sempre meglio metterla nel pistone perche la parte taglaita puo, causa compressione, deformarsi ed allargarsi causando il blocco del pistone.
    se invece si allarga dentro al pistone, il pistone stesso la conterra senza effetti!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads160063-Pistone-bloccato-a-finecorsa

http://www.softairmania.it/threads/160063-Pistone-bloccato-a-finecorsa

https:www.softairmania.itthreads160063-Pistone-bloccato-a-finecorsa

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.