e lo so ma oggi è tutto chiuso. domani se riesco a fare un giro passo in ferramenta. e chiedo sia l'estrattore che una punta lunga
e lo so ma oggi è tutto chiuso. domani se riesco a fare un giro passo in ferramenta. e chiedo sia l'estrattore che una punta lunga
no non l'ho trapanata perchè come dicevo ho una punta troppo corta. comunque si ho provato a fare una tacca per il cacciavite spaccato ma non va. la vite è troppo morbida si spana sempre di più.
comunque questo spece di dremel mi pare una buona idea. quanto costa?
diciamo che comprare un mini drill quando non hai un trapano in casa nn credo che tu faccia molto fai da te, meglio farselo prestare. se lo compri è tutta questione di qualità/prezzo. per una cosa così uno Lidl da 20 euro penso vada bene
si, ci sono migliaia di modelli cinesi che costano pochissimo.
dato che non devi farne un uso professionale non chiedere il dremel...costano il triplo (anche se sono indistruttibili)
più che altro assicurati di comprare il dischetto adatto...ti conviene prendere quelli morbidi sono sottili e hanno una grana fine stile carta vetrata.
comunque è un ottimo attrezzo...anche perchè ci puoi tagliare qualsiasi cosa asg full metal compresa
Un consiglio
se proprio lo vuoi acquistare...spesso trovi anche modelli a basso costo che hanno parecchi inserti e accessori.
uno dei più utili è il cavo guida che si aggangia al corpo e ti permette di utilizzare il cavo come estensione del drill.
è ottimo per lavori di precisione...ma prendilo giusto se lo trovi a basso costo...altrimenti spendi soldi per cose che forse non userai mai se non sei un amante del fai da te.
ultimo consiglio...se non sei pratico...occhio alle dita e usa i guanti...a volte può capitare che se non reggi bene il drill quando lo posizioni sulla zona da tagliare...prende e parte...quindi ocio! <.<
Ultima modifica di Racknos; 19/09/2010 a 21:39
ma il dremel supporta le punte fine del trapano perchè i dischi dalla posizione ke mi serve sono praticamente inutili. l'estensore mi serve per forza comunque....perchè non credo di riuscire ad arrivare fino in fondo solo con la punta del trapano o di un eventuale estrattore
Accidenti, ma quanto è profondo il tuo fucile???? quale è la larghezza e profondità (circa) la vite? se non va bene neanche il dremel e se la vite è cosi morbida come hai detto forse con un trapano manuale... ma non credo... se non va il dremel è un caso disperato
No aspetta nn mi sono spiegato. Il grip è profondo come tutti. Il dremel nn l.ho provato.
Ma scusa la percussione serve per forare il mattone o il cemento non per il metallo, per il metallo va bene un trapano qualsiasi.
Comunque gli estrattori costano pochi euro hanno in pratica un filetto contrario alla vite e si avvitano sulla testa spannata, quando giri per avvitarlo questo fa sfilare la vite.
Comunque trapanare completamente una vite m3 a mano non è semplice, rischi di mandare in malora il filetto che cè nel gb.
Il dremel supporta punte da 0,1 fino a 3,2 (normalmente) quindi vai tranquillo, altro versioni portano anche punte fino a 6mm.
Ultima modifica di faswal; 19/09/2010 a 23:36
Icredibile il numero di risposte "a cazzum" che sono state date su questo topic!!!
Per togliere la vite con testa danneggiata in fondo all'impugnatura, se non si è riusciti a toglierla con un giravite a lama piatta "infilato" in quel che resta della testa, c'è solo una soluzione: trapano "classico" e punta da "almeno" 6mm !!! STOP.
Non c'è altra soluzione !!!!
Perdonami ma non sono d'accordo, io ho usato un estrattore della USAG (domani in negozio ti guardo il codice) con un cricchetto lungo per maschi della Facom. E' un attrezzo fatto apposta.
https://images.usag.it/l4_350x350/458.jpg (trovato)
Ultima modifica di faswal; 21/09/2010 a 23:43