Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Razioni di emergenza norvegesi:prodotte nel 1987 ,m'hanno detto che son bone

  1. #1
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Sep 2010
    Messaggi
    3

    Angry Razioni di emergenza norvegesi:prodotte nel 1987 ,m'hanno detto che son bone

    Acquistate on-line presso un negozio tedesco,notata la data di produzione del 1987 ho chiesto informazioni e mi hanno detto in una semplice riga che va' tutto bene e che queste razioni possono mantenersi se non aperte anche 100 anni
    L'unico mio cruccio e' che questi stanno in germania e non posso quindi mettergli le mani fisicamente addosso,voi che mi dite penso troppo male o questi pigliano per il culo ma di una maniera andante proprio ?

    p.s. Scusate ma mi sono iscritto in fretta e non ho letto bene il regolamento,si possono inserire links di vendite su e-bay?Sto vendendo due torce e altra roba da campo a prezzi che credo interessanti,specie in considerazione del perfetto stato dell'attrezzatura

    Ciao
    Icone allegate Icone allegate yjyrjtjtjt.jpg‎   yjyrjtjtjt (1).jpg‎  
    Ultima modifica di Blucontractor; 17/09/2010 a 22:37

  2. #2
    Recluta


    L'avatar di Drill
    Club
    Warpigs
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Mar 2008
    Messaggi
    981

    Predefinito

    ci sara' dentro un wurstel rinsecchito...

  3. #3
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    Io, fossi in te, la lascerei dov'è, a meno che tu non abbia qualche interesse a livello collezionistico.

  4. #4
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Sep 2010
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Anelkiller Visualizza il messaggio
    Io, fossi in te, la lascerei dov'è, a meno che tu non abbia qualche interesse a livello collezionistico.

    Come lasciarla dov'e',me l'hanno rifilata attraverso un ordine che ha fatto mio cugino,era in mezzo a tante altre cose che erano messe benissimo e mi hanno soddisfatto completamente,non capisco quest'uscita dei tedeschi(e' comunque un'azienda che spesso,stando a quello che mi dice mio cugino, fa la furba)...
    Ancora non ho provato ad aprirle(ne ho 45 e le ho pagate 1,50 l'una),sono piccolissime ma estremamente "dense" cioe' pesanti,contengono ,stando alla dicitura,cibo ultra-liofilizzato,the' istantaneo e tavolette per la purificazione dell'acqua,sembrano veramente qualcosa da usare in condizioni di estrema emergenza,per questo sono sicuro solo al 99% che mi abbiano detto una cazzata asserendo che finche' non si aprono si mantengono un sacco di tempo(di certo comunque non 100 anni come vogliono far credere);ho gia' provato le razioni americane (quelle enormi dentro il cellophane spesso e resistente di colore terra chiaro) dove dentro c'e' veramente di tutto(me ne sono sbafata una per sport l'avevo pagata la bellezza di 10 euro ma dentro c'era un pasto ipercalorico completo,dal tabasco alla marmellata,dalle polveri di carne o dolci ai biscotti,dadini a reazione chimica per scaldare il cibo,ketchup anche mi sembra,caffe',cicca da masticare e forse ancora qualcos'altro che ora non ricordo)
    I negozianti ed esperti del settore ho notato che cadono un po' sempre dalle nuvole se gli chiedi la scadenza dell erazioni di emergenza,adesso che ci penso quella americana acquistata sfusa non portava nessuna data,almeno non evidente,forse dal numero del lotto si poteva risalire alla data di produzione,boh...
    E' un punto oscuro questo della data di scadenza,se qualcuno che ne sa piu' di me c'e' mi risolva il dilemma...

  5. #5
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Sep 2010
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Drill Visualizza il messaggio
    ci sara' dentro un wurstel rinsecchito...
    Quasi quasi ne apro una...

  6. #6
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    provar non nuoce ..se ne hai cosi tante.io so che la "nostra" razione k non è delle migliori...soprattutto quello che la scatola chiama tortellini...

    a mio avviso per curiosita' aprila e vedi che c'è....ma per il resto non rischiare almeno che non t piace il pericolo

    poi la data si vede benissimo.le cose sono due:se ti hanno detto che erano "commestibili"allora si,ti hanno incul.ehm...fregato,se invece c'era una foto esplicativa dell'oggetto be'...non aggiungo altro

  7. #7
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Blucontractor Visualizza il messaggio
    Acquistate on-line presso un negozio tedesco,notata la data di produzione del 1987 ho chiesto informazioni e mi hanno detto in una semplice riga che va' tutto bene e che queste razioni possono mantenersi se non aperte anche 100 anni
    L'unico mio cruccio e' che questi stanno in germania e non posso quindi mettergli le mani fisicamente addosso,voi che mi dite penso troppo male o questi pigliano per il culo ma di una maniera andante proprio ?

    p.s. Scusate ma mi sono iscritto in fretta e non ho letto bene il regolamento,si possono inserire links di vendite su e-bay?Sto vendendo due torce e altra roba da campo a prezzi che credo interessanti,specie in considerazione del perfetto stato dell'attrezzatura

    Ciao
    NO, non si possono postare link a vendite personali.
    ...e Sorry, ma direi che le puoi buttare via!

  8. #8
    Bandito dal forum
    Club
    Warriors Green beret sat
    Iscritto il
    14 Aug 2008
    Messaggi
    317

    Predefinito

    da studente di scienze e chimiche alimentari ti posso dire che i cibi liofilizzati grazie al grande trattamento che subiscono possono MANTENERSI INALTERATE PER UN LUNGO PERIODO DI TMPO CHE PUÒ ANCHE ESSERE SUPERIORE AI 5 ANNI MA VISTE LE ATTUALI TECNICHE DI LAVORAZIONE E STOCCAGGIO SI PUÒ ARRIVARE AD UN MASSIMO DI 15 ANNI SE TENUTI SEMPRE IN AMBIENTI ASCIUTTI E A LONTANO DA LUCE SOLARE DIRETTA. IMPORTANTISSIMA E' ANCHE LA TEMPERATURA IN CUI L'ALIMENTO È STATO CONSERVATO PER DURATE DI 2-3 ANNI È POCO IMPORTANTE MA COMINCIA AD INFLUIRE MOLTO CON L'ANDARE DEGLI ANNI.

    l rapporto tra temperatura e modificazione della merce è fondamentalmente una questione chimica e non si riferisce unicamente agli alimenti essiccati o liofilizzati. Più bassa è la temperatura, minore è la reazione chimica e quindi anche la modificazione della merce. La cosa ottimale è conservare gli alimenti liofilizzati in un ambiente secco e fresco, a temperatura ambiente o inferiore. Magazzini con temperature al di sopra dei 30°C, come ad esempio una soffitta, dovrebbero essere evitati, poiché il gusto e anche alcuni valori nutritivi sensibili al calore possono cambiare molto rapidamente. Se possibile si dovrebbero inoltre evitare notevoli oscillazioni continue di temperatura. Per una conservazione di breve durata (2 o 3 anni), però, non ci sono problemi, anche se la merce è esposta a variazioni di temperatura. La legislazione prevede, ad esempio, che il pane in scatola rechi un timbro di conservazione al massimo di due anni, anche se in realtà potrebbe conservarsi molto più a lungo. Del pane confezionato nel 1962 (durante la crisi di Cuba) è stato trovato in perfetto stato nel 1995 (33 anni dopo!)

    Personalmente non mi fiderei perchè stiamo parlando di 23 quindi una distanza lunga e non sappiamo come queste razioni siano state immagazzinate

  9. #9
    Veterano
    L'avatar di Hyppo
    Club
    OverJoule SAT
    Età
    34
    Iscritto il
    11 Dec 2007
    Messaggi
    3,776

    Predefinito

    beh, tu aprila ecc, e guarda com'e, se dall'aspetto e profumo ti sembra buona assaggiane un pezzettino... se invece gia dall'odore e aspetto vedi che non e molto normale, beh penso che l'unico che le mangiera volentieri e il bidone dello sporco!

  10. #10
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    se e' roba liofilizzata probabilmente andranno bene anche nel 3000 , il cibo liofilizzato non va a male per quel che ne so,senza acqua e sigillato non ha le condizioni per andare a male.
    cmq io l'estate scorsa sono andato in america in un enorme magazzino di surplus militare e vendevano le razioni degli anni 90 perfettamente commestibili,e c'era chi le prendeva, era anche li roba liofilizzata in pacchetti da circa 10x15cm di spessore 2 cm tutte uguali,le distinguevi solo leggendo il contenuto,dal pollo in polvere alla pasta,ecc... alla fine se e' roba di emergenza non e' che uno ogni tanto deve buttare tutto,se no che cibo di emergenza sarebbe?
    Fossi in te per tagliare la testa al toro ne aprirei una perche' comunque non si sa mai...magari nn sono andate a male per il tempo trascorso,ma se per caso e' entrata un po di umidita' o si e' rovinato l'involucro con il tempo potrebbe non essere stata conservata in maniera tale da preservarne il contenuto, appunto con l'introduzione di umidita' e/o aria se messe sottovuoto.
    ciao
    Ultima modifica di jackal21; 18/09/2010 a 02:11

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

razioni

razione

norvegese

https:softairmania.itthreads159911-Razioni-di-emergenza-norvegesi-prodotte-nel-1987-m-hanno-detto-che-son-bone

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.