Mi è parso di intuire che i sig in versione non civile, quindi militare, da qualche anno vengono usati con impugnatura, paramano e calcio il verde oliva...
è corretto oppure devo aggiornarmi??![]()
Mi è parso di intuire che i sig in versione non civile, quindi militare, da qualche anno vengono usati con impugnatura, paramano e calcio il verde oliva...
è corretto oppure devo aggiornarmi??![]()
Corretto, il fass 90 (sig 550)del nostro esercito ha queste parti in colore verde! Così come i modelli 552 e 553 sempre dell'esercito svizzero.
Se vuoi altre info chiedi pure, è stato la mia "donna" per 400 gg...eheheh...
Saluti
hehehehe!
sai, per me la svizzera è stata sempre un paese affascinantissimo dal punto di vista militare! anche da tutti gli altri, sia chiaro
una domanda ce l'ho! che tipo di verde è?
Ultima modifica di Curelin; 16/09/2010 a 19:47
Verde nilitare...eheheh...no dai cherzo, se hai tempo di aspettare un attimo questa sera faccio una foto così vedi bene com'è
Buona giornata
grazie mille, aspetto le foto!!
Ho ripresoil link della recensione del sig 550 della jge quisi vede la comparazione con il modellovero
https://www.softairmania.it/threads/...-550-Jing-Gong
`
Saluti
perfetto, grazie mille!
a che ci siamo, approfitto della tua disponibilità per soddisfare una mia curiosità:
voi svizzeri dai 18 ai 40 anni siete tutti considerati dallo stato riservisti giusto? e come tali, ho letto che detenete nelle vostre abitazioni un fucile d'ordinanza ed un pacco di cartucce. ma tutto questo, come si correla alle vostre leggi sulla detenzione e porto delle armi? ho letto anche che voi shfizzeri fate ogni tot dei corsi di aggiornamento, e quindi mi chiedevo come funzionava la detenzione ed il porto!
Alora, normalmente il servizio obbligatorio dura fino ai 26 anni se si svolgonoi corsi ripetizione (aggiornamenti) tutti gli anni, se invece si fa avanzamento sgt, lt,...) aumentano i giorni di servizio e quindi la durata del servizio obbligatorio.Finiti questi corsi si entra in riserva vuol dire che in caso di bisogno si viene reincorporati e riequipaggiati per poter essere dinuovo operativi
Per quanto riguarda la munizione nonè più in possesso in quanto è stata recentemente vietata la detenzione al proprio domicilio. Infatti per poter sparare con il fass 90 si deve andare in poligoni di tiro oppure si può tirare durante i CR.