Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 58

Discussione: sr-25 fan club

  1. #41
    elp
    elp non  è collegato
    Spina


    L'avatar di elp
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Apr 2010
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da malogbaal Visualizza il messaggio
    ciao, sono appena entrato in possesso di un sr 25 (a dire la verità ne entrerò effettivamente in possesso quando arriva il corriere), e mi cheidevo alcune cose riguardanti questo fucile...

    pongo le domande in manierea schematica, vedendo i frequentatori di questa pagina sono sicuro che per voi on sarà un problema rispondermi... grazie in anticipo

    1) ho letto qui e li che il gruppo del pistone è molto delicato, soprattutto se si usa in modalità auto, una sostituzione del pistone a 19 denti con uno a 16 denti renderebbe necessario anche una sostituzione degli ingranaggi del motore?
    2) detta sostituzione mi farebbe perdere in potenza del mio fucile o utilizzando la molla giusta riuscirei comunque a bilanciare?
    3) (questa è più teorica) è possibile realizzare una canna "home made" per questo fucile?

    grazie mille
    innanzitutto quoto la risposta di raptor, finchè vabbene ed è nel joule vai cosi.....ad esempio da noi siamo in due ad evere sr25k A&K...a parte sul mio come hai visto qui è stata una cosa voluta da me......invece quello del mio amico ha lo stesso sr25k A&K ha più di un anno, l'ho aperto poco x dargli un bella revisione, e ancora va che è un amore....tutto originale solo gommino systema spessorato e cambio boccole, (usa ancora le batterie originali!!!!!!!)

    1)cmq per quanto riguarda il pistone da come hai letto e penso hai visto anche qualche guida tecnica di mastro o marsh.....nel metterlo a 16 denti devi spessora la testa, cambiare il settoriale con uno sempre a 16 denti

    2)per quanto riguardo la molla sul mio sr25k ho una smk 100 uscivo a 0.88joule con bb 0.20g senza cuscinetti e spessori sia sul testa pistone che sul guidamolla, adesso gli messo 4mm di spessore sul guidamolla e siamo ha 0.96j

    3)per la canna occhio chi ci mette le mani, sappiamo tutti che è un pezzo importantissimo, se vuoi ti consigli una systema da 6.04 che ho messo sul mio sr25 e va alla grande presso intorno hai 35€ mi pare

  2. #42
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Outlaw
    Iscritto il
    01 May 2011
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da elp Visualizza il messaggio
    innanzitutto quoto la risposta di raptor, finchè vabbene ed è nel joule vai cosi.....ad esempio da noi siamo in due ad evere sr25k A&K...a parte sul mio come hai visto qui è stata una cosa voluta da me......invece quello del mio amico ha lo stesso sr25k A&K ha più di un anno, l'ho aperto poco x dargli un bella revisione, e ancora va che è un amore....tutto originale solo gommino systema spessorato e cambio boccole, (usa ancora le batterie originali!!!!!!!)

    1)cmq per quanto riguarda il pistone da come hai letto e penso hai visto anche qualche guida tecnica di mastro o marsh.....nel metterlo a 16 denti devi spessora la testa, cambiare il settoriale con uno sempre a 16 denti

    2)per quanto riguardo la molla sul mio sr25k ho una smk 100 uscivo a 0.88joule con bb 0.20g senza cuscinetti e spessori sia sul testa pistone che sul guidamolla, adesso gli messo 4mm di spessore sul guidamolla e siamo ha 0.96j

    3)per la canna occhio chi ci mette le mani, sappiamo tutti che è un pezzo importantissimo, se vuoi ti consigli una systema da 6.04 che ho messo sul mio sr25 e va alla grande presso intorno hai 35€ mi pare

    grazie mille delle risposte...

    ora ci vedo decisamente più chiaro

  3. #43
    Spina

    Club
    unità d'assalto giulianello
    Età
    34
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    137

    Predefinito

    ciao ragazzi,,,,è possibile montare ingranaggi per l'm4 su un sr25 a&k?

  4. #44
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    sì, la soluzione più semplice è mettere uno spessore di un cm tra pistone e testa pistone.
    Poi potrai usare pistone e ingranaggio settore standard.
    Altra cosa, per non perdere precisione, è montare un cilindro normale, bloccandolo bene però (altrimenti, essendo un cm più corto, potrebbe muoversi)

  5. #45
    Spina

    Club
    unità d'assalto giulianello
    Età
    34
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    137

    Predefinito

    ok capito ,,,,c'è un'altro problema,,,,l'sr25 dell'a&k fa un rumore metallico all'interno del gearbox,,,quindo ho smontato il tutto ho spessorato ed ingrassato.il rumore un po è svanito però un po ancora si sente,,,,il rumore proviene dal conico,,,infatti se faccio girare centrale e settoriali quest'ultimi girano liberi,ma se metto anche il conico c'è un'attrito immenso.
    ho provato a spessorare il conico in tutti i modi ma niente,,,ultima cosa monta una grip motore g27,,,,meglio se la cambio????

  6. #46
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    esamina il motore: se prendi il pignone, riesci a muovere l'albero su e giù? Quanto è il gioco dell'albero del motore? I motori buoni non hanno gioco (la testa gira libera, ma non fa minimamente su e giù (come gli ingranaggi spessorati bere).

    Le impugnature sono tutte diverse, e un sacco di impugnature sono incompatibili con certi gearbox, prova a cambiare impugnatura, rimettere quella originale, eccetera. La prova del nove, è che il tappo del motore sotto l'impugnatura, svitandone le viti, deve venire su da solo per effetto della molla, già mentre stai allentando le viti. Se non lo fa, il motore non è allinato.

    I cavi sono morbidi o rigidi? Se sono rigidi è difficile allineare il motore. Continua a spostare i cavi finchè non riesci a trovare il modo di far aprire il tappo dell'impugnatura da solo, come detto prima.

    Questa cosa è molto complicata, e un sacco di riparatori si accontentano di un allineamento "cinese".
    Nei fucili marui, il rumore tra un colpo e l'altro è appena percepibile, i marui fanno tutto un altro tipo di rumore, ma solo i costumizzatori migliori sanno arrivare a questo livello.

  7. #47
    elp
    elp non  è collegato
    Spina


    L'avatar di elp
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Apr 2010
    Messaggi
    145

    Predefinito

    anche io ho notato un grandissimo attrito su un sr25 di un mio amico, il quale gli stavo facendo le solite cosette....spessorare, boccole, gommino ecc

    la cosa l'ho risolta cambiando il conico con uno mio sempre a&k potrebbe essere un pezzo difettoso, prova così, oppure prova sempre a cambiare le boccole del conico


    ovviamente è anche giustissimo quello che ha scritto mars

  8. #48
    Recluta

    L'avatar di arghles
    Club
    accipitres
    Iscritto il
    20 Nov 2008
    Messaggi
    535

    Predefinito

    salve a tutti e possibile togliere il ras urx del sr25 e montargli uno noveske grazie in anticipo

  9. #49
    elp
    elp non  è collegato
    Spina


    L'avatar di elp
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Apr 2010
    Messaggi
    145

    Predefinito

    qua ci vuole mars....

  10. #50
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    teoricamente sono entrambi larghi 3 cm, potrebbero essere compatibili.
    Però il receiver dell'SR25 è più grosso.
    Perdonami non ho voglia di smontare il frontale del mio per contollare... La chiave urx che avevo a suo tempo era di un mio amico che non sento spesso...


    ps: non chiedere consiglio ai negozianti, ti diranno cose che non sanno. Chiedi consiglio a un riparatore, è più attendibile

Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/159548-sr-25-fan-club

SR-25

SR25

SR25K

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.