mi spiace perchè siamo tremendamente OT, però mi piacciono questi confronti. Ovvio che non sono discussioni.
mi spiace perchè siamo tremendamente OT, però mi piacciono questi confronti. Ovvio che non sono discussioni.
per carità, poi certi pensano "il paintball fa meno male del softair, ti spari solo colore" SEEEEEEEEEEEE, un chilo di vernice compattata in una pallina di gelatina durissima e pesante.
I miei amici: (parlano del paintball) deve essere fichissimo e nn fa tanto male (io intervengo dicendo che in italia è illegale e che sono proiettili molto pesanti)
I miei amici: (parlo io del softair) Noooo, fa male, dovresti vedere le foto su facebook di mio cugino che gioca a softair che lividi che ha (io conosco tutti i suoi cugini e figurati se giocano a softair snob come sono)
In Italia, pur non essendovi norme che lo vietino esplicitamente, il paintball è impraticabile a causa di un quadro normativo piuttosto complesso. Per i marcatori da paintball con energia alla volata superiore a 7,5 J si rientra nel contesto delle armi da sparo. Per quanto riguarda i marcatori da paintball con energia alla volata inferiore a 7,5 J, essi sarebbero da considerare armi liberalizzate in base alla legge n. 526 del 21 dicembre 1999, tuttavia il regolamento ministeriale adottato dal Ministero dell'Interno con il decreto n. 362 del 2001 specifica che le armi liberalizzate «sono destinate al lancio di pallini inerti non idonei a contenere o trasportare altre sostanze o materiali» e quindi esclude i marcatori da paintball. Questo conferisce a tali marcatori uno status giuridico ambiguo.
Altra sostanziale limitazione all'uso dei marcatori da paintball è la non registrazione del marcatore presso il Banco nazionale di prova di Gardone val Trompia (BS) con l'apposizione della marcatura per la certificazione della potenza dell'arma (<7,5J). Inoltre un marcatore, per avere una potenza inferiore a 7,5J e non diventare un'arma, può lanciare una palla del peso di 3 grammi ad una velocità massima di 70 m/s. Alla velocità di 100 m/s la potenza alla bocca è di 15J.
Il marcatore da Paintball non dovrebbe però essere definito un'arma, bensì un attrezzo sportivo all'uso unico ed esclusivo dell'attività del Paintball. Tale strumento lancia capsule marcanti (non pallottole) di gelatina completamente biodegradabili al fine di marcare il giocatore che deve essere temporaneamente eliminato dal gioco. In Italia esistono delle sparachiodi ad aria compressa di libera vendita, che possiedono una potenza di ben 98 J alla volata del chiodo (che in fisica si può definire proiettile)
hanno armi 7 volte più potenti di noi e proiettili di 3 grammi, 15 volte più di noi
tanto per rimanere in modalità provocazione... giocare con il rischio che la botta faccia male da un po' di sale alla partita no? Così almeno non te ne vai in giro gironzolando tanto al massimo vieni eliminato e stai fuori un quarto d'ora...
evviva l'OT! ahahah a volte però è piacevolecomunque bella rece! questo gioiellino sarà mio appena scala di prezzo, facciamo l'anno prossimo... x ora sono felicemente accasato col mio tank g&p.
![]()
qualcuno lo ha già paragonato a quello della A&K sicuramente il prezzo così elevato è già sinonimo di una certa accortenza nei dettagli, ma almeno a sapere dentro cosa ci frulla in quel GB![]()
... complimenti ,ai preso un bel ciufile !! lo preso in mano sabato scorso al negozio di Conegliano ,belo robusto sembra proprio vero ,il mio amico stava proprio per comprarlo solo che il negoziante lo ha consigliato di cominciare con un CQB . cmq il prezzo era di 600 passati euro ,non so se vale la pena .
Ti auguro di sparare più paline possibile !!
ciao a tutti, da poco mi è arrivato il mio nuovo Magpul Masada black e posso da subito concordare come da recensione che una volta imbracciato, l' ACR trasmette una bella senzazione di solidità e robustezza, non comune per le solite asg, infatti non sembra essere una replica....
l' ho fatta vedere ad alcune persone appassionate di armi vere e sono rimaste stupite, in quanto a primo impatto pensavano che si trattasse del vero ACR, e già questo è tanta roba!!!
L' ho messo alla prova in campo collegandogli una lipo 11.1 20c, gli ho dato una strizzatina del genere per vedere come si sarebbe comportato, ebbene ha funzionato diligentemente con una bella raffica e una buona distanza di tiro, ovviamente questa è una prima prova a cui ne seguiranno altre con il passare del tempo....
a differenza di coloro che dicono che questa asg funziona soprattutto con caricatori originali monofilari o affini, posso confermare che il mio giocattolino non ha avuto alcun problema con caricatori cinesi maggiorati, sparando quasi tutti i bb....
Ovviamente non tutti i Magpul Masada in circolazione reagiranno nello stesso modo nelle varie occasioni, quindi ognuno può esprimere le proprie considerazioni su questa asg, ma ritengo che chi non ne possegga una o addirittura non l' abbia mai nemmeno vista dal vivo non possa sputare sentenze a priori....
La replica in questione non è certo delle più economiche (la qualità si paga) e non tutti avranno la disponibilità economica per acquistarne una, ma se si considera che di solito si spendono sui 250/300 euro per una asg, spendendone poi quasi altrettanti per fargli le più disparate modifiche, ci si rende conto che il prezzo non è poi così salato, considerando l' "oggetto" che si tiene tra le mani....
Lasciamo poi stare tutte le leggende metropolitane nate riguardo la marca dei "misteriosi" ingranaggi dell' asg in questione, se si considera che anche le asg delle marche pù blasonate hanno i loro quotidiani problemi, fino ad arrivare al tanto odiato "sgranare"....
Quindi chiudo confermando la mia soddisfazione personale nell' aver speso una rispettabile cifra per una replica che ne rispecchia la bontà dei materiali e la qualità generale, ricordando che non si tratta di una classica replica nell' oceano delle repliche.... anzi non vedo l' ora di leggere le considerazioni di altri possessosi di questa "real steel"......
Ultima modifica di RED SNAKE; 11/10/2010 a 11:39
Scusate, nel Nord Italia dove lo posso acquistare?