Premesso che non risulta essere un "pezzo" propriamente da combat, voglio comunque recensire questo ottimo prodotto della oramai famosa Maxpedition nonchè graditissimo regalo di compleanno fattomi due giorni fa dalla mia bella.
Si tratta del Lunada Gearslinger, monospalla utile per l'EDC con una grande capienza in termini di capacità di carico e alta versatilità.
Ecco come si presenta:
---> FRONTE
Come si nota sono presenti:
- una tasca superiore, di dimensioni (in cm) 18x9x2.5.
E' una tasca piccola e presenta all'interno, solo sul retro,un elastico a tre scomparti per la ritenzione di piccoli oggetti (accendini, chewingum, torce tascabili, etc...) e una piccola taschina.
Esteriormente si trova sia un sistema di ritenzione mediante filo elastico sia la presenza di velcro con la possibilità di applicare patch.
La tasca, sempre esteriormente, ha la possibilità di alloggiare un coltello o simili grazie allo spazio presente.
- Una tasca inferiore, di dimensioni (in cm) 21x17.8x4, presenta due scomparti; il primo, e più capiente, ha un doppio sistema di ritenzione ad elastico con scomparti (per smartphone, gps, etc...), una tasca posteriore e un lanyard portachiavi; il secondo scomparto è situato frontalmente con chiusura a cerniera YKK e profondo circa 16 cm.
---> LATERALE
Lateralmente, come si vede, è presente un sistema molle per poter aggiungere altre tasche; io ad esempio (vedi prima foto) ho aggiunto una M-1 Wasitpack Maxpedition dove tenere GPS, fotocamera digitale e cellulari.
---> RETRO
Il retro del Lunada presenta una tasca polifunzionale.
La si può infatti usare sia come vano dove ripiegare la tracolla imbottita (e quindi far diventare il monospalla come un semplice borsello a mano grazie anche alla comoda maniglia superiore rivestita in neoprene), sia come tasca porta oggetti data anche la presenza di una clip di chiusura (quest'ultima non è utilizzabile quando si ripone la tracolla entro lo scomparto).
Esternamente presenta una "griglia" antiscivolo sotto la quale è presente un pannello imbottito ma traspirante al tempo stesso.
Internamente invece è presente un grosso pannello in velcro su cui poter agganciare le tasche dedicate (sistemi di ritenzione ad elastico, portadocumenti velcrati, etc...).
Sulla parte inferiore, infine, è presente un aggancio per cintura che, esternamente, è di gomma dura mentre internamente presenta del velcro per l'apertura-chiusura.
Da notare che sono presenti due D-ring inferiori che permettono di far diventare il monospalla ambidestro.
Ecco altre foto esplicative in merito:
---> TRACOLLA
La tracolla del Lunada è davvero confortevole anche caricando appieno il monospalla.
Ecco come si presenta:
Sono presenti (dall'alto verso il basso)
- sistema molle;
- doppio D-ring con elastico di ritenzione;
- sistema molle con piccolo scomparto posteriore (utile per un cellulare ad esempio);
- Fastex UTX-Duraflex principale (grande) con prolunga regolabile;
- fastex UTX-Duraflex secondario (piccolo) con sistema aggiuntivo di bloccaggio.
Sul retro della tracolla si trova un sistema antiscivolo traspirante come nel retro del monospalla descritto poco sopra:
ecco invece il particolare del taschino sulla tracolla:
Altra piccolo particolare del fastex secondario di ritenzione con annesso un piccolo "fischietto" (utile per le emergenze)
---> VANO PRINCIPALE
Il vano principale del Lunada ha dimensioni (in cm) 34x22x12 e risulta essere davvero capiente cosa che non "risulta tale" guardandolo da fuori.
Presenta:
- vano posteriore con sistema di ritenzione ad elastico+velcro
- prima tasca frontale in nylon con chiusura a cerniera e sistema di ritenzione tramite velcro inferiore
- seconda tasca frontale: alzando la prima tasca frontale si ha un secondo scomparto il quale presenta una grande inserzione in velcro
Alcune foto da indossato:
Considerazioni personali:
Il Lunada, fratello maggiore del Remora, risulta essere davvero comodo grazie alla tracolla ed allo schienale entrambi imbottiti e muniti del sistema antiscivolo.
La presenza dei D-ring inferiori inoltre permette di indossarlo sia sulla spalla destra che su quella sinistra e la seconda cinghia di ritenzione (quella piccola) se utilizzata non fa spostare il monospalla mantenendolo completamente fermo.
I materiali sono i soliti (cordura 1000 denari teflonata, cerniere al alta resistenza e cuciture ottime) e quindi nulla da dire.
Davvero un ottimo "edc bag" per chi, come me, porta dietro parecchia roba durante tutto il giorno.