Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Lunada Gearslinger Maxpedition

  1. #1
    Soldataccio
    L'avatar di Ciclope
    Club
    N.A.
    Iscritto il
    19 May 2006
    Messaggi
    2,306

    Thumbs up Lunada Gearslinger Maxpedition

    Premesso che non risulta essere un "pezzo" propriamente da combat, voglio comunque recensire questo ottimo prodotto della oramai famosa Maxpedition nonchè graditissimo regalo di compleanno fattomi due giorni fa dalla mia bella.

    Si tratta del Lunada Gearslinger, monospalla utile per l'EDC con una grande capienza in termini di capacità di carico e alta versatilità.
    Ecco come si presenta:

    ---> FRONTE


    Come si nota sono presenti:

    - una tasca superiore, di dimensioni (in cm) 18x9x2.5.
    E' una tasca piccola e presenta all'interno, solo sul retro,un elastico a tre scomparti per la ritenzione di piccoli oggetti (accendini, chewingum, torce tascabili, etc...) e una piccola taschina.
    Esteriormente si trova sia un sistema di ritenzione mediante filo elastico sia la presenza di velcro con la possibilità di applicare patch.
    La tasca, sempre esteriormente, ha la possibilità di alloggiare un coltello o simili grazie allo spazio presente.







    - Una tasca inferiore, di dimensioni (in cm) 21x17.8x4, presenta due scomparti; il primo, e più capiente, ha un doppio sistema di ritenzione ad elastico con scomparti (per smartphone, gps, etc...), una tasca posteriore e un lanyard portachiavi; il secondo scomparto è situato frontalmente con chiusura a cerniera YKK e profondo circa 16 cm.





    ---> LATERALE


    Lateralmente, come si vede, è presente un sistema molle per poter aggiungere altre tasche; io ad esempio (vedi prima foto) ho aggiunto una M-1 Wasitpack Maxpedition dove tenere GPS, fotocamera digitale e cellulari.

    ---> RETRO


    Il retro del Lunada presenta una tasca polifunzionale.
    La si può infatti usare sia come vano dove ripiegare la tracolla imbottita (e quindi far diventare il monospalla come un semplice borsello a mano grazie anche alla comoda maniglia superiore rivestita in neoprene), sia come tasca porta oggetti data anche la presenza di una clip di chiusura (quest'ultima non è utilizzabile quando si ripone la tracolla entro lo scomparto).
    Esternamente presenta una "griglia" antiscivolo sotto la quale è presente un pannello imbottito ma traspirante al tempo stesso.
    Internamente invece è presente un grosso pannello in velcro su cui poter agganciare le tasche dedicate (sistemi di ritenzione ad elastico, portadocumenti velcrati, etc...).
    Sulla parte inferiore, infine, è presente un aggancio per cintura che, esternamente, è di gomma dura mentre internamente presenta del velcro per l'apertura-chiusura.
    Da notare che sono presenti due D-ring inferiori che permettono di far diventare il monospalla ambidestro.
    Ecco altre foto esplicative in merito:







    ---> TRACOLLA
    La tracolla del Lunada è davvero confortevole anche caricando appieno il monospalla.
    Ecco come si presenta:


    Sono presenti (dall'alto verso il basso)
    - sistema molle;
    - doppio D-ring con elastico di ritenzione;
    - sistema molle con piccolo scomparto posteriore (utile per un cellulare ad esempio);
    - Fastex UTX-Duraflex principale (grande) con prolunga regolabile;
    - fastex UTX-Duraflex secondario (piccolo) con sistema aggiuntivo di bloccaggio.

    Sul retro della tracolla si trova un sistema antiscivolo traspirante come nel retro del monospalla descritto poco sopra:


    ecco invece il particolare del taschino sulla tracolla:



    Altra piccolo particolare del fastex secondario di ritenzione con annesso un piccolo "fischietto" (utile per le emergenze)



    ---> VANO PRINCIPALE
    Il vano principale del Lunada ha dimensioni (in cm) 34x22x12 e risulta essere davvero capiente cosa che non "risulta tale" guardandolo da fuori.
    Presenta:
    - vano posteriore con sistema di ritenzione ad elastico+velcro




    - prima tasca frontale in nylon con chiusura a cerniera e sistema di ritenzione tramite velcro inferiore





    - seconda tasca frontale: alzando la prima tasca frontale si ha un secondo scomparto il quale presenta una grande inserzione in velcro






    Alcune foto da indossato:















    Considerazioni personali:

    Il Lunada, fratello maggiore del Remora, risulta essere davvero comodo grazie alla tracolla ed allo schienale entrambi imbottiti e muniti del sistema antiscivolo.
    La presenza dei D-ring inferiori inoltre permette di indossarlo sia sulla spalla destra che su quella sinistra e la seconda cinghia di ritenzione (quella piccola) se utilizzata non fa spostare il monospalla mantenendolo completamente fermo.
    I materiali sono i soliti (cordura 1000 denari teflonata, cerniere al alta resistenza e cuciture ottime) e quindi nulla da dire.
    Davvero un ottimo "edc bag" per chi, come me, porta dietro parecchia roba durante tutto il giorno.
    Ultima modifica di Ciclope; 11/09/2010 a 15:59

  2. #2
    Koi
    Koi non  è collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    the bad company airsoft team
    Iscritto il
    13 Sep 2010
    Messaggi
    7

    Predefinito

    ciao,sai dirmi se nella tasca principale entrano libri(dimensioni scolastiche)dispense et similia?cerco uno zaino robusto da usare tutti i giorni,x moto,università...e magari softair ovvio!

  3. #3
    Soldataccio
    L'avatar di Ciclope
    Club
    N.A.
    Iscritto il
    19 May 2006
    Messaggi
    2,306

    Predefinito

    Ciao Koi, credo che se parliamo di libri di media altezza allora si non ci dovrebbero essere problemi.
    La misura del vano principale, come ho scrito, è circa 34x22x12. Usa queste dimensioni come riferimento

  4. #4
    Soldataccio
    L'avatar di -Hannibal-
    Club
    Born toD.E.I.
    Iscritto il
    16 Apr 2008
    Messaggi
    1,956

    Predefinito

    Al solito brutta recensione, brutte foto, brutto materiale e soprattutto brutta persona, per fortuna che hai perso un attimo a nascondere il viso!
    Grande Beppe, come sempre...
    Interessante anche come borsa per notebook (13 pollici max) dato che sicuramente ci saranno tutti i soliti colori maxpedition... mmmm....
    Ultima modifica di -Hannibal-; 20/09/2010 a 09:59

  5. #5
    Soldataccio
    L'avatar di Ciclope
    Club
    N.A.
    Iscritto il
    19 May 2006
    Messaggi
    2,306

    Predefinito

    In effetti caro Francuzzo ho coperto il viso per non traumatizzare nessuno

    Già provato il Lunada con un portatile da 10" e custodia in neoprene inclusa e spazio rimane.

  6. #6
    Soldataccio
    L'avatar di -Hannibal-
    Club
    Born toD.E.I.
    Iscritto il
    16 Apr 2008
    Messaggi
    1,956

    Predefinito

    ehehe ma da 10" non me ne faccio nulla, a me serve il 13,3" e, senza custodia, leggendo le dimensioni, ci sta

Questa pagina è stata trovata cercando:

maxpedition

http:www.softairmania.itthreads159139-Lunada-Gearslinger-Maxpedition321011undefinedGearslingermonospalla
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.