Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Motore "morto"

  1. #1
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito Motore "morto"

    ecco la mia triste vicenda:

    martedì monto la molla nuova (una sp85, con annessi guidamolla e testa). il lavoro, stranamente, riesce. rimonto il tutto e chiudo il fucile (m4 marui). vado a provarlo (oggi): il tutto funziona (la potenza non è aumentata un granche però..), ma il fucile emette un rumore molto acuto. e' troppo basso, mi dico, e giro un pò la brugola per alzarlo. il rumore continua, quindi giro ancora. vado a sparare (in colpo singolo) e il motore fa uno strano rumore, poi muore (non fa più). pensando di averlo alzato troppo, smonto il fondello e riposiziono il motore nella posizione iniziale; niente, è come se fosse morto. risvito il fondello e provo il motore fuori dal fucile: nessuna reazione... che può essere successo????

  2. #2
    ToM
    ToM non  è collegato
    In attesa di conferma


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di ToM
    Club
    Goblins PG
    Età
    48
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,780

    Predefinito

    ti sei risposto da solo: hai fuso il motore. l'hai forse stretto troppo e forzando si è bruciato. oppure, semplicemente era venuta la sua ora. scavagli una fossa e recita qualche preghiera per lui... :d

  3. #3
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    prova a girare il pignone con le dita (dopo aver staccato il motore dal fucile :d :d ).
    se il pignone gira normalmente, molto probabilmente si è cotto.
    se il pignone è inchiodato, o c'è qualcosa dentro il motore (una vite, un piccolo oggetto) oppure ti si è rotto un avvolgimento e impedisce la rotazione dell'asse.

  4. #4
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    interessante....

    mi sa che avete indovinato.... in effetti il pignone gira, non liberamente ma a scatti...

    però che si distrugga con un colpo solo

    grazie

  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    se gira a scatti è normale.
    se la rotazione è lineare (nonostante sia a scatti), ovviamente non è bloccato.
    a questo punto, prima di seppellire il motore, vedi se non avessi eventualmente bruciato il fusibile. sembra una stro...ata, ma molte volte pensiamo che si sia bruciato il motore e non pensiamo minimamente al fusibile.
    comunque, per tagliare la testa al toro, prova ad attaccarci direttamente la batteria (al motore).

    ciao.

  6. #6
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    hai ragione luky

    mo' provo e ti faccio sapere

    ciao

  7. #7
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    il motore funge

    sarà il fusibile?????

  8. #8
    Bruteforce USER
    Figlio di RedFoxy e di una motosega reale!



    L'avatar di Rebel Yell
    Club
    82nd Airborne Division
    Età
    51
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    16,730

    Predefinito

    eh si... credo sia il fusibile. controlla che non si sia fuso... cmq se non hai sostituito gli ingranaggi o le boccole mi sembra strano che si sia cosi' sregolato, non e' che hai rimesso male uno dei fili o il dischetto?

  9. #9
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    luky ti devo un motore !!!!

    in effetti il fusibile è andato.... 8)

    grazie !!!!

    dato che ci siamo, un'altra domandina: è normale che, almeno ad occhio nudo, la differenza di uscita tra molla originale e m85 sia piccola

    grazie ancora

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    ok, mi devi un motore !! :d :d
    probabilmente il fusibile te lo sei giocato quando hai serrato troppo la brugola sotto il tappo dell'impugnatura. l'assorbimento di corrente da parte del motore è aumentato ma, non potendo girare, ha fatto saltare il fusibile.

    si, cambia poco o niente. la molla originale può essere paragonata ad una 75-80.
    sostanziali cambiamenti sono rilevabili dalla m100 in su ma, con un m4 marui originale, non mi azzarderei più di tanto.

    ciao.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.