Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 32
  1. #21
    Soldataccio
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    19 Feb 2008
    Messaggi
    1,693

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Liut Visualizza il messaggio
    LA SLING
    La sling, o più comunemente cinghia per l’ASG è molto utile e ogni ASG dovrebbe averne una.
    È bene avere la possibilità di avere entrambe le mani libere, lasciando l’ASG appesa, mentre si parla alla radio, mentre si consulta una mappa o si osserva con il binocolo, mentre si fa il punto con il GPS o con la bussola, mentre si mangia, si beve o quant’altro.
    La sling può essere ad un punto di ancoraggio o a tre punti di ancoraggio.
    La versatilità data dall’ultimo modello la fa preferire al primo tipo.
    Una buona sling deve avere tre caratteristiche fondamentali:
    avere una buona sezione in modo da distribuire il peso dell’ASG su di una maggior superficie possibile facilitandone il porto.
    nella mia (breve ma intensa ) esperienza, ho visto che la 3-point è nettamente meglio della single point, in contesti di terreno difficile. già solo il poter mettere il fucile al fianco o sulle spalle vale la differenza. mi senti di consigliare il modello della BDS con 2 sganci, veramente ottima

    Quote Originariamente inviata da Liut Visualizza il messaggio
    TORCIA ELETTRICA
    Utile sempre e dovunque, ce ne sono di tante marche e modelli ma il top e’ sicuramente la Surefire, meglio se con un attacco A.R.M.S. a leva da poter attaccare al RIS o al RAS di cui più o meno ogni ASG oggi e’ dotata, in modo da poterla usare come coassiale quando ce n’è bisogno o di rimuoverla quando non ce n’è bisogno, il mod. M962P e’ l’ottimo.
    Queste torce sono chiamate “combat flashlight”, infatti sono un “sole di notte”, hanno più o meno 120.000 lumen di potenza per una 9v, e con l’effetto abbagliante mettono generalmente fuori gioco l’avversario togliendogli la capacità di reagire ad un attacco notturno.
    Sono oltretutto fatte in alluminio aereonautico, indistruttibili.
    Buone le Pelican e le Insight technology .
    120.000 mi sembrano tanti il produttore dice 120
    in ogni caso, se non necessitate di usare la torcia come illuminatore IR con il filtro, consiglio bulbi a led... minor consumo, maggior potenza e resistenza
    surefire, c'è chi le ama e chi le odia... io aggiungerei alla lista Fenix e Olight. Spesso le cinesine Ultrafire, repliche delle surefire, valgono decisamte la spesa.

    Quote Originariamente inviata da Liut Visualizza il messaggio
    BATTERIE DI SCORTA
    Scaricate sempre le batterie una volta a casa, evita l’effetto memoria, le batterie rovinate devono essere rimpiazzate e costano tanti €uro.
    tranne le lipo, mai scaricarle quelle

  2. #22
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    lxkaelxl non guardare il pelo sull'uovo....

  3. #23
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    Ixkck...mi sembra tanto un post, per aggiungere un PUNTO al counter messaggi.
    La guida sicuramente è un ottima base, dovrebbe essere utilizzata come ispirazione, apportando le dovute modifiche in base ai bisogni personali...molti punti sono discutibili, ma non gli evidenti errori/lapsus.

    "una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
    Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!

  4. #24
    Soldataccio
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    19 Feb 2008
    Messaggi
    1,693

    Predefinito

    ma chi ha messo in discussione la guida O.o
    la trovo ottima, altro che! semplicemente, sono dell'idea che aggiungendo l'apporto di altri utenti una guida si possa migliorare... di solito sui forum funziona così
    mi sembra di aver fatto precisazioni sensate e motivate... poi, se 'sto cercando il pelo nell'uovo', cancellatemi il post. non ne soffrirò molto

    Quote Originariamente inviata da kamchaaka Visualizza il messaggio
    Ixkck...mi sembra tanto un post, per aggiungere un PUNTO al counter messaggi.
    questo, se permetti, lo trovo ridicolo

  5. #25
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    Liut ha scritto ciò che secondo lui è l'equipaggiamento ideale.. ovviamente su materiali, equpaggiamenti e scelte ognuno deve vedere un po l'utilità e comodità personale ma in linea di massima ha scritto veramente in modo esaustivo ciò che veramente deve essere valutato prima di ogni HSA. all'inizio èuò sembrare una cosa lunga e noiosa seguire una lista ma poi viene automatico da se con l'esperienza.

  6. #26
    Soldataccio
    Club
    Camshot A.S.D.
    Iscritto il
    19 Feb 2008
    Messaggi
    1,693

    Predefinito

    stavo cercando di risponderti in pm, ma hai la cartella piena...
    fa nulla. ripeto, pensavo che il principio di un forum fosse collaborare, quindi dire ognuno la sua... se così non è, cancellatemi pure.

  7. #27
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    apparte che ho la casella dei pm vuota ora, il forum serve per questo certo, ma per i motivi scritti sopra " ovviamente su materiali, equpaggiamenti e scelte ognuno deve vedere un po l'utilità e comodità personale" qualcosa può diverso dal nostro confort e da ciò che utilizziamo.

  8. #28
    Recluta L'avatar di Liut
    Club
    non affiliato
    Età
    57
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Viper77 Visualizza il messaggio
    Bravo Liut bella guida per iniziare con l' HSA/ESA, anche perchè immagino la difficoltà di sintetizzare i concetti ai massimi livelli quando nel tuo caso ci sono veramente tanti anni di esperienza da cui attingere.


    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    Complimenti Liutone, sopratutto per la pazienza ehehehe
    E' da tanto che non ci si vede, sopratutto da quando non ci sono più le NC, però una volta di queste ci dobbiamo fare un giro dalle vostre parti, anche se il viaggio è lungo, però venire da voi merita!!
    A presto!!
    Decisamente! Ma le BigGame hanno tutta l'intenzione di ricreare e, se possibile, migliorare proprio quelle esperienze.
    Quote Originariamente inviata da Fratellino Visualizza il messaggio
    Ottima guida, rep+. Può salvare tanti niubbi come me da pessime esperienze.
    Si potrebbe integrare ancora con indicazioni di come si caricano il primo ed il secondo livello.
    Cose come caricatori lato debole, altezza cosciali, ecc.
    Sul terzo livello/zaino c'era già una guida.
    Sui caricatori lato debole ed esausti, hai ragione, ma già sull'altezza del cosciale diventa soggettivo.
    La mia intenzione era quella di indicare delle linee guida generali, dopo ognuno la adatta al proprio equipaggiamento ed esigenze.

  9. #29
    Recluta L'avatar di Liut
    Club
    non affiliato
    Età
    57
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lxkaelxl Visualizza il messaggio
    nella mia (breve ma intensa ) esperienza, ho visto che la 3-point è nettamente meglio della single point, in contesti di terreno difficile. già solo il poter mettere il fucile al fianco o sulle spalle vale la differenza. mi senti di consigliare il modello della BDS con 2 sganci, veramente ottima
    Infatti ho scritto che La versatilità data dall’ultimo modello (3 punti) la fa preferire al primo tipo (un punto)



    Quote Originariamente inviata da lxkaelxl Visualizza il messaggio
    120.000 mi sembrano tanti il produttore dice 120
    in ogni caso, se non necessitate di usare la torcia come illuminatore IR con il filtro, consiglio bulbi a led... minor consumo, maggior potenza e resistenza
    infatti piccolo lapsus, corretto ora. Grazie

    Quote Originariamente inviata da lxkaelxl Visualizza il messaggio
    surefire, c'è chi le ama e chi le odia... io aggiungerei alla lista Fenix e Olight. Spesso le cinesine Ultrafire, repliche delle surefire, valgono decisamte la spesa.
    Ecco si entra in un discorso soggettivo, ci sono decine di 3D recensioni aperte per tutti i gusti nel forum. Non era mia intenzione fare una wikipedia dell'equipaggiamento.


    Quote Originariamente inviata da lxkaelxl Visualizza il messaggio
    tranne le lipo, mai scaricarle quelle
    Verissimo, ma la maggior parte non sono ancora passati alle lipo che, per inciso, meriterebbero una guida solo per il loro utilizzo e mantenimento (se non sbaglio c'è già).

    Quote Originariamente inviata da kamchaaka Visualizza il messaggio
    La guida sicuramente è un ottima base, dovrebbe essere utilizzata come ispirazione, apportando le dovute modifiche in base ai bisogni personali...molti punti sono discutibili, ma non gli evidenti errori/lapsus.
    Discutiamone appunto, magari in appositi 3D per non perdere gli spunti.
    Gli evidenti errori/lapsus segnalatemeli tranquillamente che provvedo a correggere.

  10. #30
    Spina L'avatar di Caso 92
    Club
    VSAT
    Iscritto il
    13 Jul 2010
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Veramente stupenda! rep+

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

tutorial

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.