Quote Originariamente inviata da Liut Visualizza il messaggio
LA SLING
La sling, o più comunemente cinghia per l’ASG è molto utile e ogni ASG dovrebbe averne una.
È bene avere la possibilità di avere entrambe le mani libere, lasciando l’ASG appesa, mentre si parla alla radio, mentre si consulta una mappa o si osserva con il binocolo, mentre si fa il punto con il GPS o con la bussola, mentre si mangia, si beve o quant’altro.
La sling può essere ad un punto di ancoraggio o a tre punti di ancoraggio.
La versatilità data dall’ultimo modello la fa preferire al primo tipo.
Una buona sling deve avere tre caratteristiche fondamentali:
avere una buona sezione in modo da distribuire il peso dell’ASG su di una maggior superficie possibile facilitandone il porto.
nella mia (breve ma intensa ) esperienza, ho visto che la 3-point è nettamente meglio della single point, in contesti di terreno difficile. già solo il poter mettere il fucile al fianco o sulle spalle vale la differenza. mi senti di consigliare il modello della BDS con 2 sganci, veramente ottima

Quote Originariamente inviata da Liut Visualizza il messaggio
TORCIA ELETTRICA
Utile sempre e dovunque, ce ne sono di tante marche e modelli ma il top e’ sicuramente la Surefire, meglio se con un attacco A.R.M.S. a leva da poter attaccare al RIS o al RAS di cui più o meno ogni ASG oggi e’ dotata, in modo da poterla usare come coassiale quando ce n’è bisogno o di rimuoverla quando non ce n’è bisogno, il mod. M962P e’ l’ottimo.
Queste torce sono chiamate “combat flashlight”, infatti sono un “sole di notte”, hanno più o meno 120.000 lumen di potenza per una 9v, e con l’effetto abbagliante mettono generalmente fuori gioco l’avversario togliendogli la capacità di reagire ad un attacco notturno.
Sono oltretutto fatte in alluminio aereonautico, indistruttibili.
Buone le Pelican e le Insight technology .
120.000 mi sembrano tanti il produttore dice 120
in ogni caso, se non necessitate di usare la torcia come illuminatore IR con il filtro, consiglio bulbi a led... minor consumo, maggior potenza e resistenza
surefire, c'è chi le ama e chi le odia... io aggiungerei alla lista Fenix e Olight. Spesso le cinesine Ultrafire, repliche delle surefire, valgono decisamte la spesa.

Quote Originariamente inviata da Liut Visualizza il messaggio
BATTERIE DI SCORTA
Scaricate sempre le batterie una volta a casa, evita l’effetto memoria, le batterie rovinate devono essere rimpiazzate e costano tanti €uro.
tranne le lipo, mai scaricarle quelle