ho una canna king teflonata da 6.03 e per pochi centimetri esce dallo spegnifiamma...poiche il silenziatore no mi piace usarlo sempre vorrei sapere se accorciandola da un buon tornitore potrebbe cmq compromettersi qualcosa!
ho una canna king teflonata da 6.03 e per pochi centimetri esce dallo spegnifiamma...poiche il silenziatore no mi piace usarlo sempre vorrei sapere se accorciandola da un buon tornitore potrebbe cmq compromettersi qualcosa!
basta una sega e un trapano
tagli e con il trapano svasi il taglio
e poi ripulisci la canna dallo sporco
ehm....
1) le canne king sono da 6,04 (misurate personalmente).
2) che io sappia la king fa solo canne in acciaio, non teflonate.
per la tua domanda: seghetto, lima e trapano con svasatore, io faccio così.
scusami tanto ma non hai mai sentito parlare di acciaio teflonato????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????? ???????????????????????????????????????????''
ma lo sai che con tutti quei punti di domanda ci fanno le domande un sacco di bambini del terzo mondo?![]()
non posso negare che le canne king sono descritte come "teflonate", ma io le ho prese in mano e secondo me sono semplicemente in acciaio lucidato a specchio.
sono quasi convinto che la teflonatura sia una gran balla.
non per dare contro alla king, ma basta vedere che dichiarano che i loro pallini bioking hanno una sfericità di 0,002 mm (2 millesimi!!!) mentre la mia prova dimostra che non è vero, che la sfericità è almeno dieci volte tanto.
per esempio le canne km, che sono in ottone teflonato, si vede subito che c'è un riporto superficiale privo di lucentezza e se viene graffiato viene via e si vede il colore dell'ottone sotto.
nelle king invece non c'è niente sulla superfice, è tutto metallo.
be ti posso dire che su quella che ho sembra la parte lucidata a specchio a differenza dell'estremita dove invece la lucidatura sembra essere andata via....cmq se le cose stanno come dici tu vaff***** alla king![]()
![]()